image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Le assurde dinamiche di casa Honda: ecco chi prenderà il posto di Takaaki Nakagami in LCR dopo il clamoroso “no, grazie” di Ai Ogura

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

22 agosto 2024

Le assurde dinamiche di casa Honda: ecco chi prenderà il posto di Takaaki Nakagami in LCR dopo il clamoroso “no, grazie” di Ai Ogura
Ducati ha scelto Marc Marquez, Aprilia il Bez, Martin e Ogura, Yamaha Oliveirae Miller, KTM addirittura Bastianini, Vinales e Acosta. E Honda? Sembra che ormai manchi solo l'ufficialità: Somkiat Chantra sarà il colpo di mercato di Honda per il 2025

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

In Honda va tutto male. Perché sarà anche vero che GP dopo GP i distacchi siderali dei piloti del Team Repsol e di quelli di LCR rispetto ai primi della classe si vanno riducendo, ma è altrettanto vero che di questo passo ci vorranno anni. E le dinamiche in cui Honda è radicata potrebbero non aiutare. Il vecchio principio del cambiare il meno possibile per crescere con quello che si ha funzionava fino a qualche anno fa, ma adesso anche la MotoGP si muove in maniera diametralmente opposta e anche la conferma di Joan Mir nella squadra ufficiale lascia qualche dubbio sulla reale volontà di Honda di invertire la rotta. Anche perché adesso c’è una nuova notizia che fa sbarrare gli occhi: in LCR dovrebbe arrivare Somkiat Chantra.

https://mowmag-store.myspreadshop.it

Senza nulla togliere al giovane pilota thailandese della Moto2 e pur sapendo che in LCR conta, e conta tanto, il peso dello sponsor giapponese Idemitsu, fa riflettere il dover prendere atto che non si sia scelto di derogare al principio di “pilota asiatico per la moto con lo sponsor asiatico” in questo momento di grande crisi sportiva per Honda. Chantra ha sicuramente talento, è una delle promesse della Moto2, ma il rischio che si corre non è quello di valorizzare un giovane pilota asiatico, bensì quello di bruciarlo definitivamente. Il prescelto per sostituire Takaaki Nakagami, come noto, era Ai Ogura, ma il giapponese se ne è guardato bene di esordire in MotoGP con una moto che attualmente è l’ultima della classe e alla fine ha trovato una porta aperta in Aprilia TrackHouse. Se così non fosse stato, Ogura sarebbe rimasto in Moto2.

https://mowmag.com/?nl=1

Sembra, invece, che la proposta della classe regina abbia ingolosito e non poco Chantra, che chiaramente vorrà provarci, ma che altrettanto chiaramente non è il pilota di cui Honda adesso potrebbe aver bisogno. Soprattutto in quel team satellite che dovrebbe poter essere spalla e supporto anche nello sviluppo dei nuovi prototipi. Lucio Cecchinello, dalla sua, sembra fare buon viso a cattivo gioco e, anzi, si mostra sempre comunque contento della collaborazione con il colosso giapponese, ma l’impressione è con quest’ultima “imposizione” anche il matrimonio più solido della MotoGP potrebbe cominciare a vacillare.

Perché di nomi che avrebbero potuto essere realmente d’aiuto ce ne erano altri. A cominciare da Jack Miller, che ha maturato esperienza sia con Ducati che con KTM, e che invece adesso sembra sempre più vicino a Yamaha, su sponda Pramac. Anche lo stesso Augusto Fernandez, destinato a lasciare la MotoGP dopo due sole stagioni con GasGas, avrebbe paradossalmente potuto portare un contributo maggiore e, a conti fatti, se il pilota che guiderà quella moto deve essere per forza di cose asiatico, tanto valeva continuare con Takaaki Nakagami.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da SC35🇹🇭 (@somkiatchantra)

More

“La Ducati di Pecco migliore di quella di Martin”: Alex Barros tranchant anche su ciò che farà Valentino Rossi per “ostacolare” Marc Marquez…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“La Ducati di Pecco migliore di quella di Martin”: Alex Barros tranchant anche su ciò che farà Valentino Rossi per “ostacolare” Marc Marquez…

[FOTOGALLERY] Antipasto alla misanese: Dovi, Vale, Pedrosa, i ragazzi dell’Academy e pure Pedro Acosta (con una Moto2) al Marco Simoncelli World Circuit

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[FOTOGALLERY] Antipasto alla misanese: Dovi, Vale, Pedrosa, i ragazzi dell’Academy e pure Pedro Acosta (con una Moto2) al Marco Simoncelli World Circuit

Marc Marquez ha già un record nel 2024: nessuno è caduto quanto lui! Ma Joan Mir è quello che ne ha pagate di più…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez ha già un record nel 2024: nessuno è caduto quanto lui! Ma Joan Mir è quello che ne ha pagate di più…

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] A 256 km/h "dietro" la Ninja H2 SX: l'ultima follia di Jonny Davies con pattini di titanio…

di Paolo Covassi

[VIDEO] A 256 km/h "dietro" la Ninja H2 SX: l'ultima follia di Jonny Davies con pattini di titanio…
Next Next

[VIDEO] A 256 km/h "dietro" la Ninja H2 SX: l'ultima follia di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy