image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Le Ducati volano perché costano care: adesso le abbiamo sentite veramente tutte…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

27 luglio 2023

Le Ducati volano perché costano care: adesso le abbiamo sentite veramente tutte…
La storia del rapporto tra peso del pilota e performance delle moto non ha tenuto abbastanza? Da Honda arriva una nuova “accusa” a Ducati: è una moto da 45000 Euro che corre contro moto da 20000 Euro. Però c’è una domanda che proprio non riusciamo a tenerci: chi vieta a gli avversari di Ducati di mettere a listino una moto costosa come la Panigale?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Non so quanto sia corretto far gareggiare una moto che costa quarantacinquemila Euro contro moto che costano la metà?” – La domanda, esattamente in questi termini, l’ha posta Leon Camier, team manager di Honda in Superbike. “La base in Superbike – aggiunge Camier – è data dalle moto di serie, ma gli altri costruttori non hanno una moto di serie come la Panigale”. Parole francamente difficili anche da riportare, quasi si volesse lasciar intendere che è ingiusto che nel campionato delle derivate di serie si consenta a una derivata di serie di gareggiare solo perché la tecnologia che adotta è superiore a quella delle concorrenti. E’, evidentemente, una scelta industriale e a vedere i numeri di colossi come Honda e Kawasaki viene da chiedersi, piuttosto, perché non provvedano anche loro a mettere a listino una moto di serie che si avvicini (o magari che provi a essere più performante) alla Panigale.

“Ducati – ha poi proseguito Camier nell’intervista rilasciata a motorsport-total.com - costruisce una moto da corsa di serie d 44.000 Euro. Ovviamente è un bene per loro perché permette loro di essere competitivi in questo campionato”. La domanda, però, è un’altra: chi vieta a Honda, Yamaha, Kawasaki o BMW di fare la stessa cosa? Una domanda a cui non dovrebbe certo rispondere Camier, che incalza: “Bautista domina perché la sua moto costa quasi il doppio rispetto alle altre moto del campionato. La FIM ha cambiato le regole e lo incoraggia. Non so se sia una buona cosa o meno. Potrebbe essere un errore". Insomma, il team manager di HRC in Superbike sembra piuttosto cercare motivi extra-pista per spiegare il dominio di Borgo Panigale. Tornando anche sull’ormai annosa questione del peso moto e pilota.

20230727 154517038 1766
Leon Camier

 

“In pista – conclude Camier - si vede che hanno un chiaro vantaggio. La FIM, la Dorna e tutte le persone coinvolte dovrebbero trovare qualcosa per riportare un equilibrio".

L’ipotesi che circola è quella di un dispositivo simile al BoP che si utilizza in molti campionati automobilistici, ma gli organizzatori della Superbike vogliono pensarci bene. Così come si vuole pensare bene anche all’introduzione del limite minimo di peso tra moto e pilota, con Camier che a nome di tutta la Honda spiega: “Essere leggeri fa la differenza. Un motociclista leggero non lo ammetterà mai, ma è così: ho corso contro piloti leggeri per tutta la vita e i dati dicono chiaramente che hanno un vantaggio. Bautista pesa solo 60 kg, meno di lui non pesa nessuno e comunque c’è un limite di peso in quasi tutte le classi: World Supersport 300, World Supersport, Moto3 e Moto2. Perché non applicarlo anche alle moto grandi? Qual è la differenza?" Dmande a cui qualcuno dovràdare una risposta, anche se francamente un paio di domande per Camier le avremmo anche noi: chi vieta a Honda di prendere un pilota altrettanto leggero e di farlo correre su una Honda che costi 45000 Euro e che sia regolarmente presente a listino come la Panigale?

20230727 154540554 3284

More

Non è pazzo, è Marc Marquez

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Non è pazzo, è Marc Marquez

Inutile dire a Marc Marquez di ritirarsi, di cambiare moto o stile di guida: lui non ha una strategia e c’è solo una soluzione

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Inutile dire a Marc Marquez di ritirarsi, di cambiare moto o stile di guida: lui non ha una strategia e c’è solo una soluzione

“Valentino sempre a risultato, Marquez oltre i limiti”: Marco Melandri dice la sua. Anche sul Sic e Pecco

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Valentino sempre a risultato, Marquez oltre i limiti”: Marco Melandri dice la sua. Anche sul Sic e Pecco

Tag

  • MotoGP
  • Superbike

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marc Marquez: “Un altro incidente segnerebbe la fine, ma io ho bisogno di quell’adrenalina"

di Emanuele Pieroni

Marc Marquez: “Un altro incidente segnerebbe la fine, ma io ho bisogno di quell’adrenalina"
Next Next

Marc Marquez: “Un altro incidente segnerebbe la fine, ma io...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy