image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Le due grandi bugie social su Bulega e Marquez: parole mai dette e un importante referto atteso per oggi...

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

29 luglio 2024

Le due grandi bugie social su Bulega e Marquez: parole mai dette e un importante referto atteso per oggi...
Bulega s’è assunto tutte le colpe della sua caduta nella Race of Champions del WDW. Bulega non ha riportato alcuna conseguenza fisica dopo il contatto con Marc Marquez e il volo nella ghiaia. Sono queste le due grandi bugie che girano in queste ore sui social e che riguardano il pilota romagnolo del Team Aruba Ducati e su cui, manco a dirlo, si sta facendo un gran parlare. Solo che, appunto, non è vero niente, tanto che oggi…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

C’è lo screen di un post in cui Nicolò Bulega, in lingua spagnola, si assumerebbe tutte le responsabilità sulla caduta di cui è stato protagonista all’ultima curva della Race of Champions del World Ducati Week. Gira sui social e è super virale ormai da quasi 24 ore, con tanto di virgolettato del pilota romagnolo e traduzioni in ogni lingua. Solo che pare non sia vero proprio niente. Anzi, fonti molto vicine al numero 11 della Superbike e alla sua squadra raccontano di un Bulega molto più arrabbiato per questo che per quello che è effettivamente accaduto in pista. Ha scelto il silenzio per non alimentare polemiche e per non prestare il fianco a un dibattito che ormai sta andando fin troppo avanti, ma non ha mai detto di essere caduto da solo. Quelle dichiarazioni non sono mai uscite dalla sua bocca. Così come non c’è stata alcuna ricostruzione diretta dell’incidente da parte del pilota romagnolo e meno che mai un commento sul contatto o presunto tale con Marc Marquez.

https://mowmag.com/?nl=1

Nicolò Bulega, lasciatecelo dire, ha scelto di comportarsi da gran signore e di non contribuire minimamente a gettare benzina su un fuoco che è già di suo vivacissimo. E che ha già anche un po’ stancato. Eppure non è bastato, perché si ritrova, soprattutto sui social, con frasi attribuite che francamente non avrebbe avuto neanche il tempo di pronunciare, visto che subito dopo la caduta ha raggiunto il centro medico di Misano e da lì è tornato direttamente a casa nel pomeriggio di sabato.

The incident between Marc Marquez and Nicolo Bulega from another angle

Racing incident or unfair move?

📸 Luca Salvadori #MotoGP #WorldSBK pic.twitter.com/ruPXVmLT1P

— Everything Moto Racing (@everythingmrace) July 27, 2024

Ecco, l’altra “non verità” che gira in queste ore riguarda proprio le condizioni in cui Nicolò Bulega è tornato a casa dopo questo fine settimana. Non è vero, infatti, che il pilota del Team Aruba non ha riportato alcuna conseguenza fisica e ne è prova il fatto che oggi stesso raggiungerà il dottor Porcellini (il professore che ormai cura quasi tutti i protagonisti italiani del motorsport) per una visita approfondita alla spalla. I referti degli esami svolti subito dopo la caduta di Misano, infatti, parlano di una piccola lesione rimediata all’acromion clavicolare. Si tratta di un osso che arriva fino all’intersezione tra la clavicola e la testa dell’omero e che già in passato aveva dato seri problemi a Bulega in seguito a un incidente del 2016.

Sarà il dottor Porcellini, oggi, a doverci vedere di più e meglio sull’infortunio e a individuare se e come intervenire. E’ escluso, comunque, il ricorso alla sala operatoria, visto che si tratta in ogni caso di una lesione piccola, ma sarà probabilmente necessario un percorso di recupero che potrebbe modificare il piano di allenamenti strutturato da Bulega per questa estate e in vista del prossimo appuntamento del Mondiale Superbike. Solo nel pomeriggio, però, sempre ammesso che Bulega e il Team Aruba abbiano voglia di uscire dal silenzio, se ne potrà sapere di più.

https://mowmag-store.myspreadshop.it

More

Ok il nuovo video con la verità su Bulega e Marquez. Solo che Marc non è imperdonabile per la sportellata, ma per quello che ha detto dopo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Ok il nuovo video con la verità su Bulega e Marquez. Solo che Marc non è imperdonabile per la sportellata, ma per quello che ha detto dopo

Abbiamo intervistato Marc Marquez prima del gran finale con Bulega: “È una festa, niente pressioni”. Poi il labbro, la frattura e il GP di Silverstone

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Abbiamo intervistato Marc Marquez prima del gran finale con Bulega: “È una festa, niente pressioni”. Poi il labbro, la frattura e il GP di Silverstone

Crudités alla Pedro Acosta: “Marc Marquez e Ducati? Il cattivo ha sempre un vantaggio". E su Martin e il mercato di KTM...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Crudités alla Pedro Acosta: “Marc Marquez e Ducati? Il cattivo ha sempre un vantaggio". E su Martin e il mercato di KTM...

Tag

  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Niccolò Bulega

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Abbiamo intervistato Marc Marquez prima del gran finale con Bulega: “È una festa, niente pressioni”. Poi il labbro, la frattura e il GP di Silverstone

di Cosimo Curatola

Abbiamo intervistato Marc Marquez prima del gran finale con Bulega: “È una festa, niente pressioni”. Poi il labbro, la frattura e il GP di Silverstone
Next Next

Abbiamo intervistato Marc Marquez prima del gran finale con Bulega:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy