image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Le prime parole di Jack Doohan dopo la firma con Alpine: la reazione di papà Mick, le aspettative per il 2025 e la carica del rookie

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

24 agosto 2024

Le prime parole di Jack Doohan dopo la firma con Alpine: la reazione di papà Mick, le aspettative per il 2025 e la carica del rookie
Il giovanissimo talento australiano, arrivato in Olanda da grande protagonista dopo l'annuncio dell'ingaggio con Alpine per il 2025, ha raccontato aspettative e speranze in vista della sua stagione da rookie in Formula 1

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Il sorriso di Jack Doohan nel paddock di Zanvoort è quello sincero e brillante di chi, da qualche giorno, sta vivendo sulla propria pelle la realizzazione di un sogno. L'annuncio è arrivato nella mattinata di venerdì quando, dopo mesi di rumors e indiscrezioni, la scuderia Alpine ha ufficializzato la line-up per la stagione di Formula 1 2025 con, al fianco di Pierre Gasly, l'arrivo del giovane australiano Jack Doohan. Il pilota classe 2003 è stato infatti scelto dalla squadra dopo essere stato cresciuto, nel corso degli ultimi anni, proprio all'interno dell'Academy Alpine, e aver dimostrato il proprio valore tra serie minori e test privati realizzati con la squadra. Una grande opportunità quella di Doohan che arriva in seguito alla scelta di Carlos Sainz di firmare con Williams per il 2025, abbandonando così l'ipotesi Alpine per la sua carriera post Ferrari. 

20240824 151538459 3807

Una porta aperta per l'australiano che, conferma il pilota, sarà la sua grande occasione per la realizzazione del sogno di una vita intera: correre nella massima serie del motorsport. A lato di un intenso weekend di gara in Olanda il pilota Alpine si è così concesso alla stampa per le prime interviste da futuro rookie di Formula 1 e proprio a Zanvoort ha raccontato l'emozione, le aspettative e gli obiettivi di questa avventura ormai alle porte. Il ragazzo ha parlato dei mesi di attesa e del ruolo fondamentale giocato da Carlos Sainz e dalla sua decisione in vista del 2025: "Sapere che il tuo futuro è dettato dalle scelte di qualcun altro non è facile da accettare. Qualsiasi squadra di centro classifica prenderebbe uno come Carlos Sainz vista la sua esperienza". L'attesa però alla fine ha premiato il giovane talento australiano classe 2003 che si aspetta grandi cose dal suo 2025: "La cosa più importante per noi sarà riportare l’Alpine al vertice e stiamo facendo quello che dobbiamo fare per provarci davvero. Prendere un rookie può essere un rischio certo, ma penso che un ragazzo giovane e determinato possa fare bene al team e fare grandi cose".

20240824 174330153 2622

Jack ha poi parlato del rapporto con il futuro compagno di squadra, Pierre Gasly: "Io e Pierre puntiamo ad avere un’ottima atmosfera in squadra e un rapporto di collaborazione, perché in questo momento l’unico obiettivo è fare il miglior lavoro possibile in pista, ma anche portare la squadra più in alto. Per farlo dobbiamo lavorare insieme e assicurarci di dare il massimo nelle nostre prestazioni in modo da andare avanti al meglio". Infine un pensiero non poteva che andare a papà Mick Doohan, cinque volte campione del mondo nel Motomondiale, che in questi anni ha aiutato il figlio in molti modi diversi: "Penso che mio padre mi abbia guidato soprattutto dal punto di vista mentale perché ci sono stati momenti difficili, quando sapevo che il mio futuro era fuori dal mio controllo, e altri momenti invece di grande attesa nei quali papà mi ha aiutato a cercare di capire come mettermi nella posizione giusta. Lui negli anni in pista ha ottenuto tantissimo sia in termini di risultati che in termini di esperienza e nessuno meglio di lui poteva darmi una mano sotto questo aspetto".

More

Paura per Logan Sargeant a Zandvoort e tanto caos in pista: saranno qualifiche al buio quelle olandesi

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Paura per Logan Sargeant a Zandvoort e tanto caos in pista: saranno qualifiche al buio quelle olandesi

Per Carlos Sainz in arrivo una gara al buio in Olanda? Cosa sta succedendo allo spagnolo della Ferrari

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Per Carlos Sainz in arrivo una gara al buio in Olanda? Cosa sta succedendo allo spagnolo della Ferrari

Ma come ha fatto Oscar Piastri a rompersi una costola? La colpa è del sedile della sua McLaren: ecco cos'è successo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Ma come ha fatto Oscar Piastri a rompersi una costola? La colpa è del sedile della sua McLaren: ecco cos'è successo

Tag

  • Alpine
  • Formula 1
  • Formula1
  • Mick Doohan
  • Motorsport
  • Sport

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La carica dei rookie: con l'annuncio di Jack Doohan in Alpine diventano tre i rookie del 2025 in Formula 1

di Matteo Mattei

La carica dei rookie: con l'annuncio di Jack Doohan in Alpine diventano tre i rookie del 2025 in Formula 1
Next Next

La carica dei rookie: con l'annuncio di Jack Doohan in Alpine...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy