image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Leclerc al ribasso: ecco quello che si aspetta dalla Ferrari in questa stagione

  • di Redazione MOW Redazione MOW

7 marzo 2022

Leclerc al ribasso: ecco quello che si aspetta dalla Ferrari in questa stagione
Il monegasco della Ferrari cerca di abbassare le aspettative dei tifosi spostando verso il basso l'obiettivo del 2022. Ma quella di Charles Leclerc è consapevolezza o scaramanzia?

di Redazione MOW Redazione MOW

Da Damon Hill a Toto Wolff passando per Lewis Hamilton e Jean Alesi, tutti sembrano parlare solo di lei. L'ultima rossa di Maranello progettata per stupire gli avversari e cercare redenzione tra gli appassionati: la F1-75. 

L'outsider della stagione che gli avversari danno per monoposto da battere, in un misto di eccitazione - per ciò che questa monoposto potrebbe rappresentare per la Ferrari - e giustificata paura di prendere l'ennesima cantonata dopo anni e stagioni difficili in pista. 

Si passa così dall'entusiasmo degli altri alle parole più pacate e moderate degli uomini Ferrari, che giocano a nascondino parlando di top team superiori, lungo lavoro ancora da svolgere e obiettivi diversi rispetto a quello di vincere il campionato nel 2022. 

20220307 121946837 8740

Ma sarà davvero così? Della stessa scuola sembra essere Charles Leclerc che, in una recente intervista rilasciata a Canal Plus ha dichiarato: "Sono contento. Abbiamo svolto l’intero programma prefissato senza alcun problema importante. Tuttavia, ci siamo concentrati sulle nostre performance ed è difficile giudicare quelle altrui. Red Bull e Mercedes potranno portare aggiornamenti in Bahrain, quindi dobbiamo restare cauti. Anche nel 2019 ci sembrava di avere un buon passo dopo i primi test, ma quando la Mercedes ha installato gli aggiornamenti ci siamo resi conto di essere più indietro di quanto pensassimo. In aggiunta, ci vorranno poi due o tre gare per abituarsi alle nuove monoposto del 2022. Cinque vittorie sarebbero per noi già un grande risultato. Oltretutto, se siamo costanti, ci si potrebbe anche laureare campioni con cinque vittorie. Un altro mio obiettivo è quello di portare a termine una gara a Monte-Carlo, cosa che non mi è ancora riuscita". 

Leclerc gioca quindi al ribasso, forse un po' per paura e un po' per scaramanzia, ma preferisce non illudere i tifosi a questo punto del 2022. E solo la pista darà davvero le risposte. 

More

Rivola esalta Leclerc e punge Verstappen: "In Ferrari non puoi sbagliare così tanto"

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Rivola esalta Leclerc e punge Verstappen: "In Ferrari non puoi sbagliare così tanto"

I fratelli Leclerc si raccontano: "La competizione, il futuro in Ferrari, il ruolo (e la mancanza) di papà"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

I fratelli Leclerc si raccontano: "La competizione, il futuro in Ferrari, il ruolo (e la mancanza) di papà"

Hamilton contro Verstappen: "Un bullo, ne ho visti tanti come lui. Ma io..."

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Hamilton contro Verstappen: "Un bullo, ne ho visti tanti come lui. Ma io..."

Tag

  • Charles Leclerc
  • Leclerc
  • Formula1
  • Formula 1

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Una carezza e un pugno. Marc Marquez: Enea Bastianini mi fa più paura di Pol Espargarò

Una carezza e un pugno. Marc Marquez: Enea Bastianini mi fa più paura di Pol Espargarò
Next Next

Una carezza e un pugno. Marc Marquez: Enea Bastianini mi fa più...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy