image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Leclerc, che succede? Errore nel venerdì a Budapest e weekend in salita per il monegasco

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

20 luglio 2024

Leclerc, che succede? Errore nel venerdì a Budapest e weekend in salita per il monegasco
Piove sul bagnato in casa Ferrari: la scuderia di Maranello, fresca di nuovo fondo portato in pista in Ungheria, perde la seconda sessione di prove libere di Leclerc, a muro per un errore che rischia di costare caro in questo weekend

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Dopo tre weekend di gara complicatissimi per la Ferrari il ritorno in pista in Ungheria è un imperativo obbligatorio per la scuderia di Maranello: serve fare bene, per ritornare competitivi e in lotta tra le grandi, mentre McLaren e Mercedes inseguono senza paura una Red Bull non più imprendibile. Fare bene e trovare soluzioni dopo le evidenti difficoltà mostrate con gli aggiornamenti portati in pista, fare bene per rimettersi in lotta all'interno di un mondiale più aperto, e divertente, di quello che avevamo figurato all'inizio dell'anno. E proprio per questo la Ferrari si è presentata in Ungheria con un nuovo fondo, da testare a Budapest in attesa della prova del nove che vedremo a Spa. Un fondo che ha dato ottimi risultati nella prima sessione di libere, con Carlos in 1’18”713, miglior tempo assoluto, e Charles in 1’19”011, terza prestazione in griglia. Nelle FP2 però per Leclerc il weekend ha preso una piega inaspettata e complicata: il monegasco è finito contro le barriere in curva 4 dopo otto giri completati, costringendo la direzione gara a esporre la bandiera rossa e terminando la sessione in anticipo. Un problema per la squadra e per il pilota che, tornato ai box, si è scusato con tutto il team per l'incidente causato. 

20240719 183730433 4165

Il compagno di squadra ha completato la sessione ottenendo il terzo tempo con 1’18”185 mentre Leclerc, dopo la fine delle libere, ha cercato di trovare il meglio dalla giornata di venerdì, andando oltre l'incidente: "Fino a questo punto sono contento della vettura e la giornata di oggi è stata più solida a livello di prestazione rispetto a quelle degli ultimi weekend. Purtroppo sono finito largo in curva quattro e ho perso la macchina saltando sul cordolo. Per fortuna però non ho fatto troppi danni anche se non ho potuto continuare la sessione. Recupereremo il programma che non siamo riusciti a completare domani nelle libere 3".

E nonostante si guardi al lato positivo della situazione generale, è evidente quanto Charles stia in questo momento attraversando una situazione complessa della stagione e della carriera. Dopo il grande successo di Monaco, complice il calo di prestazioni della vettura, per il pilota classe 1997 si sono moltiplicati i problemi e le prestazioni ne hanno risentito in modo evidente. "Non è stato un buon periodo ma sono intenzionato a cambiare rotta" ha detto il monegasco al via del fine settimana in Ungheria, ma il venerdì delle libere ha raccontato un'altra storia. 

20240719 183740667 8671

More

"Una gara buttata nel cesso": Leclerc commenta il disastro Ferrari a Silverstone. Ma cosa succede a Maranello?

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

"Una gara buttata nel cesso": Leclerc commenta il disastro Ferrari a Silverstone. Ma cosa succede a Maranello?

Ferrari, che succede? Disastro a Silverstone per Leclerc e Sainz: i commenti dei piloti e le domande sulla situazione di Maranello

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Ferrari, che succede? Disastro a Silverstone per Leclerc e Sainz: i commenti dei piloti e le domande sulla situazione di Maranello

Ferrari un passo indietro, sono loro la vera delusione a Barcellona: i commenti dei piloti dopo il weekend in Spagna

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Ferrari un passo indietro, sono loro la vera delusione a Barcellona: i commenti dei piloti dopo il weekend in Spagna

Tag

  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La gara più bella di sempre in MotoGP? Marquez sceglie una sua vittoria, Acosta snobba Valentino Rossi, ma Bezzecchi...

di Redazione MOW

La gara più bella di sempre in MotoGP? Marquez sceglie una sua vittoria, Acosta snobba Valentino Rossi, ma Bezzecchi...
Next Next

La gara più bella di sempre in MotoGP? Marquez sceglie una sua...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy