image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Leclerc furioso via radio con il suo ingegnere: "Smettila, so cosa fare. Lasciami solo!"

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

20 novembre 2022

Leclerc furioso via radio con il suo ingegnere: "Smettila, so cosa fare. Lasciami solo!"
Una domenica magistrale per Charles Leclerc ad Abu Dhabi ha consegnato al monegasco il secondo posto nel mondiale piloti strappandolo dalle mani di un agguerrito Checo Perez. Non tutto però è andato liscio nella gara del pilota Ferrari...

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Charles Leclerc e Sergio Perez sono arrivati a Abu Dhabi a pari punti nella classifica mondiale del campionato piloti. Un secondo posto, alle spalle del già campione Max Verstappen, che entrambi sembravano volere ardentemente. Una questione di rivincita personale, un guizzo da dimostrare, una coccarda da mettersi in tasca. 

Ognuno per i suoi motivi, in casa Ferrari e Red Bull, voleva quel secondo posto: da una parte Charles Leclerc, privato del sogno mondiale che a inizio anno sembrava essere alla sua portata, forte della voglia di dimostrarsi primo pilota Ferrari, unico in grado di poter combattere con Max Verstappen. Dall'altra parte Perez che, con Verstappen, a Interlagos ha fatto scoppiare un caso internazionale e che, proprio per questo motivo, voleva più che mai quel secondo posto che il compagno di squadra non ha contribuito a far vincere. 

La sfida tra i due si è consumata in un bellissimo testa a testa che ha acceso la gara di Abu Dhabi, vinta da Verstappen con grande tranquillità, ma agitata proprio dalla rincorsa al secondo posto in gara tra Leclerc e Perez. Ad avere la meglio è stato Charles Leclerc che, con un'ottima gestione gomme e una grande guida in tutto il GP, è riuscito a mettere in salvo il suo secondo posto nel mondiale piloti. 

Charles Leclerc
Charles Leclerc

Durante la gara però non sono mancati i momenti di tensione per il pilota monegasco che riversato la sua frustrazione sul proprio ingegnere di pista, arrabbiandosi in più di un'occasione per le tempistiche sbagliate scelte per dare informazioni a Leclerc. La posizione di Xavier Marcos Padros, per tutti Xavi, è stata più volte messa in discussione nel corso di questa stagione: l'ingegnere appare spesso impreciso, lento nel dare a Leclerc le indicazioni essenziali, e non attento alle richieste del pilota. 

Nel corso della gara di Abu Dhabi infatti il monegasco ha chiesto esplicitamente all'ingegnere via radio di non dargli le comunicazioni mentre si trovava in curva, così da non distrarlo nella guida. Esasperato dalle continue richieste Leclerc ha quindi gridato: "Smettila di parlarmi. So cosa devo fare, lasciami solo". Un team radio che ricorda l'iconica richiesta di essere lasciato solo di Kimi Raikkonen e che mette in luce un tratto del carattere del monegasco che non siamo abituati a vedere ma che, nell'ultimo periodo, sta emergendo sempre più spesso nelle comunicazioni con Xavier Marcos Padros. Normale routine o presagio di cambiamento nel box di Leclerc per il 2023? 

📻 | Charles:

“XAVI STOP TALKING TO ME IN CORNERS. I KNOW WHAT TO DO. LEAVE ME ALONE!”

— Ferrari News 🐎 DANKE SEB 🇩🇪 (@FanaticsFerrari) November 20, 2022

More

Parodi contro Salt Bae e il conto da 160 mila euro dei piloti di F1: “Il pifferaio degli arricchiti mondiali” [VIDEO]

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Quanta tamarraggine?

Parodi contro Salt Bae e il conto da 160 mila euro dei piloti di F1: “Il pifferaio degli arricchiti mondiali” [VIDEO]

Gelo tra Leclerc e Binotto: le indiscrezioni su un “muro” dopo Silverstone

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Gelo tra Leclerc e Binotto: le indiscrezioni su un “muro” dopo Silverstone

Perché l'arrivo di Vasseur in Ferrari sarebbe una benedizione per Leclerc e una condanna per Sainz

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Perché l'arrivo di Vasseur in Ferrari sarebbe una benedizione per Leclerc e una condanna per Sainz

Tag

  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Formula 1 2022
  • Scuderia Ferrari

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Pedro Acosta in MotoGP con KTM: Marquez e soci, prendete un posto in tribuna

Pedro Acosta in MotoGP con KTM: Marquez e soci, prendete un posto in tribuna
Next Next

Pedro Acosta in MotoGP con KTM: Marquez e soci, prendete un posto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy