image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Leclerc, Hamilton e i cambi di sedile: i due piloti fanno chiarezza sul loro futuro

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

17 marzo 2023

Leclerc, Hamilton e i cambi di sedile: i due piloti fanno chiarezza sul loro futuro
Ma davvero Leclerc e Hamilton potrebbero cambiare squadra e dire addio ai loro team storici? Le voci girano e la delusione per le prestazioni in Bahrain sembrano a molti il segnale che, sì, è ora di cambiare le carte in tavola. Ma davvero le cose stanno così? A fare chiarezza sono proprio i due campioni, che non lasciano spazio ai dubbi e ci dicono cosa succederà

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Sembrano, a tratti, due storie parallele. Il pessimo inizio sia per Mercedes che per Ferrari a Bahrain, i problemi tecnici e la delusione iniziale. C’è chi crede sia lecito domandarsi se questi due campioni non abbiamo voglia di cambiare aria. Hamilton avrebbe anche ricevuto le avance proprio del Cavallino. Ma a mettere le cose in chiaro sono proprio loro, una volta per tutte. Nonostante le difficoltà iniziale, Leclerc non ha dubbi: “Siamo all'inizio della stagione chiaramente e non è certo l'inizio ideale, così come non lo è stato in Bahrain. Ma cosa posso farci? Devo concentrarmi su cosa fare meglio, su cosa il team può fare meglio. In questo fine settimana partiamo con il piede sbagliato, ma il nostro obiettivo è cercare di fare qualcosa di speciale. Recuperare tornando nelle posizioni di vertice nel minor tempo possibile”.

Lewis Hamilton e Charles Leclerc
Lewis Hamilton e Charles Leclerc

Un discorso, quindi, in cui si parla ancora di un “noi”. E sulla crisi interna alla Ferrari? “Ci sono state tante voci attorno al team e il 90% di queste sono completamente infondate”. Rimane da capire se questa stagione dovrà essere da cancellare o se ci si può aspettare il recupero e il miracolo per tornare a essere competitivi contro la favorita, la Red Bull: “Siamo solo all'inizio del Mondiale e ci sono davvero tante gare prima della fine di questa stagione, dobbiamo lottare come pazzi per tornare al vertice e continuare a spingere. Io credo davvero che possiamo lottare in questa stagione, perché abbiamo fatto solo la prima gara. Certo, non è andata come volevamo, e quando la Ferrari non va come dovrebbe, poi ci sono tante voci attorno al team, ma dobbiamo essere positivi e spendere bene le nostre energie.”

Charles Leclerc
Charles Leclerc

E anche Hamilton vuole rassicurare i fan, che ormai hanno imparato a vederlo a bordo delle auto Mercedes. Nonostante l’insoddisfazione per la W14 e le voci che giravano su un possibile flirt con la squadra di Maranello, Hamilton di andarsene non ne ha proprio voglia: “La Mercedes è la mia famiglia, sono qui da molto tempo e non ho intenzione di andare da nessun'altra parte. Poi ci sono momenti in cui bisogna fare quadrato e andare avanti per risolvere i problemi, che oggi vuol dire prendere alcune decisioni coraggiose per provare a colmare il divario nei confronti della Red Bull, altrimenti prenderanno il largo a meno che la Ferrari non li fermi. Si spera che a un certo punto durante l'anno riusciremo a colmare il divario, ma a quel punto sarà probabilmente troppo tardi per lottare per il mondiale”.

Lewis Hamilton
Lewis Hamilton

Anche su una frase del campione che aveva fatto molto discutere, riguardo ad alla mancanza di ascolto della squadra riguardo a delle critiche che aveva mosso, sembra che Hamilton si sia corretto: “Col senno di poi, non è stata una frase felice, ci sono momenti in cui non sei d’accordo con alcuni membri del team, ma ciò che conta di più è continuare a comunicare, continuare a lavorare e farlo tutti insieme. Ho ancora fiducia al 100% in questa squadra”. E resta convinto del lavoro duro che la Mercedes sta facendo, come nella scorsa stagione, nonostante la distanza da Red Bull sia sempre più marcata. Ma si avanti e si rimane in gara, nonostante tutto.

More

Resta in Ferrari e Mekies via da Maranello? Vasseur fa chiarezza sui cambi di ruolo al GeS

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Parla il team principal

Resta in Ferrari e Mekies via da Maranello? Vasseur fa chiarezza sui cambi di ruolo al GeS

Hamilton ancora contro la FIA: "Continuerò a dire quello che penso"

di Alessandro Lupo

Formula 1

Hamilton ancora contro la FIA: "Continuerò a dire quello che penso"

Dopo 50 anni la Ferrari torna a correre con un prototipo e lo fa dalla pole position con Antonio Fuoco

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Motorsport

Dopo 50 anni la Ferrari torna a correre con un prototipo e lo fa dalla pole position con Antonio Fuoco

Tag

  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Lewis Hamilton
  • Mercedes

Top Stories

  • Italia-Inghilterra è una polveriera: gli hooligans sono già arrivati a Napoli per metterla a ferro e fuoco (con la complicità di laziali e bergamaschi)

    di Otto De Ambrogi

    Italia-Inghilterra è una polveriera: gli hooligans sono già arrivati a Napoli per metterla a ferro e fuoco (con la complicità di laziali e bergamaschi)
  • L’Aprilia RNF non convince: “Non ho mai visto una moto così brutta”. Ma Ducati non vi ha insegnato niente?

    di Cosimo Curatola

    L’Aprilia RNF non convince: “Non ho mai visto una moto così brutta”. Ma Ducati non vi ha insegnato niente?
  • Livio Suppo: “Volevamo Marquez e Stoner assieme in HRC. Casey avrebbe vinto il mondiale nel 2008, ma…”

    di Simone Landi

    Livio Suppo: “Volevamo Marquez e Stoner assieme in HRC. Casey avrebbe vinto il mondiale nel 2008, ma…”
  • Siamo sicuri che Jannik Sinner sia davvero un fenomeno? Perché guardando Alcaraz...

    di Nicola Sellitti

    Siamo sicuri che Jannik Sinner sia davvero un fenomeno? Perché guardando Alcaraz...
  • Gigi Dall'Igna: "Ho avuto un buon rapporto con piloti difficili come Lorenzo e Biaggi. Dovizioso? Lui è uno solo"

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall'Igna: "Ho avuto un buon rapporto con piloti difficili come Lorenzo e Biaggi. Dovizioso? Lui è uno solo"
  • Aprilia RNF ha dato buca alla prima prova: Max Biaggi ha (allegramente) fatto saltare i piani?

    di Cosimo Curatola

    Aprilia RNF ha dato buca alla prima prova: Max Biaggi ha (allegramente) fatto saltare i piani?
  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Ok, a Portimaõ è il primo giorno di MotoGP: ecco tutto quello che dovete sapere, da Marquez fashion victim ad un Bagnaia cambiato

      di Cosimo Curatola

      Ok, a Portimaõ è il primo giorno di MotoGP: ecco tutto quello che dovete sapere, da Marquez fashion victim ad un Bagnaia cambiato
    • Alessandro Borghi: “Ho dei ricordi di me e mio padre sul divano a guardare Valentino Rossi...”

      di Maria Francesca Troisi

      Alessandro Borghi: “Ho dei ricordi di me e mio padre sul divano a guardare Valentino Rossi...”
    • Luca Cadalora: “Con Loris Reggiani è stato odio vero. Valentino Rossi? Fantastico, ma sembrava un lavoro normale”

      di Emanuele Pieroni

      Luca Cadalora: “Con Loris Reggiani è stato odio vero. Valentino Rossi? Fantastico, ma sembrava un lavoro normale”

    Next

    Centraline maledette, per Leclerc altre penalità in vista dopo il disastro in Bahrain

    di Riccardo Canaletti

    Centraline maledette, per Leclerc altre penalità in vista dopo il disastro in Bahrain
    Next Next

    Centraline maledette, per Leclerc altre penalità in vista dopo...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy