image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Leclerc, il successo passa dal fisico: tutti gli sport del monegasco d'oro della Ferrari

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

18 aprile 2022

Leclerc, il successo passa dal fisico: tutti gli sport del monegasco d'oro della Ferrari
Allenamento specifico per gli sforzi da sostenere in pista ma anche calcio, padel, arrampicata e pugilato. Charles Leclerc, leader della stagione di Formula 1 e pupillo di Maranello, si allena per restare al vertice perché no, il piede nel motorsport non basta

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Quante volte, negli anni, si è sentito ripetere il falso mito dei piloti che "non sono veri sportivi"? Quante volte gli appassionati della domenica hanno pensato, e pensano ancora oggi, che per correre in una massima serie come la Formula 1 basti la macchina, un buon piede e tanto coraggio? 

Ma la verità, chi conosce il mondo della Formula 1 lo sa bene, è molto lontana da questi luoghi comuni. Perché per essere un pilota di altissimo livello serve, ed è sempre servito, anche uno stato fisico incredibilmente allenato. Proprio per questo per voler competere tra i 20 migliori piloti al mondo nel campo delle quattro ruote restare allenati è fondamentale. 

Lo sa bene l'attuale leader della stagione 2022, il monegasco della Ferrari Charles Leclerc, che per mantenersi al top e combattere la noia di allenamenti sempre uguali si dedica agli sport più disparati. Come racconta la Gazzetta dello Sport il 24enne della Rossa deve lavorare sui punti fondamentali per la resa in pista, come la forza del collo: "Fra gli esercizi più impegnativi e “dolorosi” ci sono quelli per rafforzare il collo, che deve sopportare accelerazioni di quasi 6 G nelle curve più veloci. È come applicare alla testa un peso di quasi 30 chili per svariati secondi a ogni giro. Un po’ quello a cui sono sottoposti i “top gun” dell’aeronautica militare". 

20220416 092903313 4186

Ma non finisce qui, oltre agli allenamenti specifici infatti Leclerc è uno sportivo poliedrico, che ama il calcio, il padel, l'arrampicata e anche il pugilato: "Così Leclerc non si è fatto mancare - continua Luigi Perna sulla Gazzetta della Sport - corsa, bici, partite a padel e persino sedute di boxe assieme a Hugo Micallef, pugile professionista con base a Montecarlo. Una delle sue grandi passioni sono le immersioni in mare, tanto da avere preso anche il brevetto da sub. Ma, oltre alla parte cardiovascolare, è indispensabile allenare anche quella muscolare per resistere alle sollecitazioni di una monoposto. Leclerc non sfugge alla regola: si allena in palestra con i pesi per 4-5 volte a settimana, quando non è in viaggio per i GP". 

Ultimo ma non da trascurare anche l'allenamento dal punto di vista mentale: "Un lavoro da robot che richiede un incredibile dispendio di energie psicofisiche e nervose. Ecco perché è diventato importante allenare la mente, oltre che il corpo. Leclerc ha cominciato da giovanissimo, con l’aiuto del dottor Riccardo Ceccarelli, uno di pionieri del “mental training”, attivo in Formula 1 sin dagli Anni 90". 

20220416 092921751 8884
20220416 092913329 7678

More

GP Miami a rischio? I residenti protestano e tentano di bloccare la gara

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

GP Miami a rischio? I residenti protestano e tentano di bloccare la gara

La Haas non convince in Australia: nel paddock rumors su una strana minaccia Ferrari

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

La Haas non convince in Australia: nel paddock rumors su una strana minaccia Ferrari

Ferrari a Melbourne: ala posteriore a cucchiaio e soluzione ibrida per cercare la vittoria in Australia

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Ferrari a Melbourne: ala posteriore a cucchiaio e soluzione ibrida per cercare la vittoria in Australia

Tag

  • Formula 1
  • Scuderia Ferrari
  • Formula1
  • Ferrari

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

È arrivata la gufata dell’anno per la Ferrari: è tornato Giancarlo Mazzoni [VIDEO]

di Andrea Gussoni

È arrivata la gufata dell’anno per la Ferrari: è tornato Giancarlo Mazzoni [VIDEO]
Next Next

È arrivata la gufata dell’anno per la Ferrari: è tornato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy