image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Leclerc si lamenta di Sainz in qualifica a Melbourne: "Era il mio giro ma lui stava scaldando le gomme"

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

1 aprile 2023

Leclerc si lamenta di Sainz in qualifica a Melbourne: "Era il mio giro ma lui stava scaldando le gomme"
Sabato da dimenticare a Melbourne per Charles Leclerc che, dopo i grandi risultati australiani del 2022, in questa giornata di qualifiche deve accontentarsi di un settimo posto come quarta forza dopo Red Bull, Mercedes e Aston Martin. A complicare il tutto anche il compagno di squadra Carlos Sainz, che lo avrebbe intralciato in Q3 nel suo ultimo tentativo lanciato

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Le cose per Charles Leclerc non sono andate bene fin dall'inizio a Melbourne. Il monegasco, dopo un 2022 di grandi gioie australiane con pole position e vittoria in gara, quest'anno ha subito messo in chiaro le difficoltà: "Non siamo dove vorremmo essere, non aspettiamoci miracoli". E infatti i miracoli non sono arrivati. Neanche per lui che con i miracoli in qualifica ci ha abituati spesso, riuscendo a tirare fuori anche da monoposto non spettacolari un giro perfetto. Questa volta però le cose non sono andare così e il monegasco si è dovuto accontentare di una settima posizione, alle spalle del compagno di squadra Carlos Sainz che ha chiuso in quinta alle spalle della Red Bull di Max Verstappen, in pole, le Mercedes di George Russell e Lewis Hamilton e l'Aston Martin di Fernando Alonso. 

E così mentre Leclerc sbuffa via radio e davanti ai microfoni, Carlos Sainz sorride di un quinto posto che considera "il miglior risultato possibile" forse proprio perché davanti al monegasco asso del giro secco. Ma da Leclerc arriva una frecciatina proprio nei confronti del compagno di squadra spagnolo e della squadra che, dopo un'intera qualifica basata su due giri di preparazione, ha spedito Leclerc in Q3 con un solo giro preparatorio per metterlo al sicuro in vista di una pioggia che non è poi mai arrivata a bagnare la pista di Melbourne. 

20230401 083548231 3715
Charles Leclerc e Carlos Sainz

Già quindi non una condizione ideale per Leclerc, che non ha avuto il tempo necessario per scaldare le gomme a dovere come invece fatto da Sainz, ma la frecciatina del monegasco non si ferma qui: "Abbiamo fatto il giro subito nel Q3 perché avevamo paura che arrivasse la pioggia, purtroppo ci è mancato tanto per essere davanti. Dobbiamo migliorare. Dopo vedremo con il team cos’è successo nel primo settore con Carlos, io dovevo spingere in quel giro e avevo Carlos davanti che stava preparando le sue gomme per il giro. Non è stato l'ideale per me".

I due sono stati anche fotografati nel ring delle interviste discutere, con un Leclerc decisamente non soddisfatto e un Carlos Sainz quantomeno sorpreso per la reazione del monegasco, a cui la scelta del muretto non è andata giù. Ci sarà tanto da discutere nel debrifing del sabato per il box Ferrari, cercando di arrivare alla gara di domenica più pronti - e rilassati - possibile. Almeno per cercare di ottimizzare i punti in un weekend già sottotono.

More

Sainz sui problemi della Ferrari: "Sappiamo perfettamente cosa non va. Adesso..."

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

Sainz sui problemi della Ferrari: "Sappiamo perfettamente cosa non va. Adesso..."

Leclerc, che delusione: dal suo esordio in Ferrari mai un inizio così difficile come nel 2023

di Alessandro Lupo

Formula 1

Leclerc, che delusione: dal suo esordio in Ferrari mai un inizio così difficile come nel 2023

La stampa spagnola contro Leclerc: "Dopo il Bahrain, Sainz inizia il mondiale come prima guida della Ferrari"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

La stampa spagnola contro Leclerc: "Dopo il Bahrain, Sainz inizia il mondiale come prima guida della Ferrari"

Tag

  • Carlos Sainz
  • Charles Leclerc
  • Formula 1

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • 41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

    di Tommaso Maresca

    41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La Mercedes risorge mettendo la Ferrari ancora più in difficoltà a Melbourne

di Giulia Toninelli

La Mercedes risorge mettendo la Ferrari ancora più in difficoltà a Melbourne
Next Next

La Mercedes risorge mettendo la Ferrari ancora più in difficoltà...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy