image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Lewis Hamilton, a Silverstone la gara della verità con un solo obiettivo: affiancare Charles Leclerc. E sulla prima volta a casa sua con la Ferrari è chiaro…

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

3 luglio 2025

Lewis Hamilton, a Silverstone la gara della verità con un solo obiettivo: affiancare Charles Leclerc. E sulla prima volta a casa sua con la Ferrari è chiaro…
La gara della verità attende Lewis Hamilton, che a Silverstone è chiamato a dare un seguito ai sorrisi visti al Red Bull Ring. Dopo un inizio in salita in Austria sono arrivati dei passi in avanti evidenti, ma a casa sua l’obiettivo deve essere solo uno: affiancare Charles Leclerc e, magari, stargli davanti. Perché negli anni a Silverstone Sir Lewis ha saputo fare la differenza più di tutti gli altri, in vista di un fine settimana unico ancor più delle altre volte: “Con la tuta Ferrari sarà davvero speciale”

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

È arrivata la gara di casa e, con lei, anche la speranza di scrivere una nuova pagina della sua storia, questa volta però vestito di rosso. Lewis Hamilton è pronto al GP di Silverstone, laddove un anno fa, davanti ai suoi tifosi, tornava alla vittoria dopo più di due anni. Non poteva esserci posto migliore per farlo dopo le difficoltà affrontate sin dall’inizio del 2022, le stesse che lo hanno accompagnato in questo inizio di stagione: nonostante l’entusiasmo dei primi giorni l’avventura in Ferrari è cominciata in salita, complice un feeling con la SF-25 tutt’altro che ideale, ma una prima reazione è arrivata e dall’Austria Sir Lewis è andato via con il sorriso. Ora però è in cerca di una nuova impresa, che con i colori della Scuderia potrebbe avere tutt’altro sapore.

https://mowmag.com/?nl=1

“Silverstone è da sempre molto più di un circuito per me” ha esordito tramite i canali ufficiali della Ferrari. “Ho vissuto alcuni dei momenti più indimenticabili della mia carriera, con il pubblico sempre al mio fianco. Arrivare qui per la prima volta con la tuta Ferrari è qualcosa di davvero speciale. Ho scritto tante pagine bellissime della mia storia su questa pista e per me, adesso, è molto importante scrivere questo capitolo insieme a Ferrari. Sono orgoglioso di vestirmi di rosso qui e non vedo l’ora di provare di nuovo quell’energia incredibile che solo il pubblico di Silverstone sa dare”.

Ci saranno tutti i suoi tifosi, tantissimi, gli stessi che sullo storico tracciato inglese lo hanno visto vincere per ben nove volte, più di chiunque altro: “Ciò che rende Silverstone davvero speciale per me è l’atmosfera. C’è una ragione se sono salito sul podio così tante volte qui ed è l’amore dei tifosi. Dalla mia prima vittoria nel 2008 fino alla nona, quella dell’anno scorso, il pubblico è sempre stato con me e ovunque io sia in pista riesco a sentire la loro energia dall’abitacolo”.

Charles Leclerc e Lewis Hamilton nel paddock di Formula 1
Lewis Hamilton e Charles Leclerc nel paddock di Formula 1, 2025.

Una sensazione impareggiabile, in vista di un fine settimana che ci consegnerà tante verità. La speranza è sì quella di realizzare un’impresa, ma con la McLaren vista finora sarà tremendamente difficile. Eppure, il gran premio che lo attende rappresenta l’occasione per tornare ad essere il vero Hamilton, ben diverso dal Sir Lewis potuto osservare in tante delle gare di quest’anno: in tal senso, il primo reale obiettivo non sarà solo avvicinare Charles Leclerc, cosa che in Austria è successa ed è stata evidente, quanto allinearsi definitivamente al monegasco e, magari, stargli davanti. D’altronde, Silverstone è un po’ come il giardino di casa per il sette volte campione del Mondo e vederlo ancora staccato dal compagno sarebbe un duro colpo.

La gara della verità, forse più di tutte le altre, dopo che negli ultimi undici anni Hamilton il proprio pubblico l’ha sempre visto dall’alto del podio, vale a dire dall’edizione del 2014 fino a quella del 2024. Serve un altro segnale che possa far seguito ai sorrisi visti al Red Bull Ring, in parte dovuti a una vettura che, con il nuovo fondo portato, è stata un po’ più facile da portare al limite rispetto alle prime dieci gare stagionali. Questo fine settimana il foglio degli aggiornamenti sarà verosimilmente bianco, ma se c’è un pilota che a Silverstone è capace di andare oltre ogni cosa è proprio Sir Lewis. Il suo pubblico lo attende, per una gara che con la tuta Ferrari sarà ancor più speciale di tutte le altre volte.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ma davvero George Russell lascerà la Mercedes e Kimi Antonelli per fare spazio a Max Verstappen? Tutto quello che ci ha detto il media day di Silverstone

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Ma davvero George Russell lascerà la Mercedes e Kimi Antonelli per fare spazio a Max Verstappen? Tutto quello che ci ha detto il media day di Silverstone

ECCO LA BOMBA! Max Verstappen avrebbe detto sì a Toto Wolff, ma in Mercedes c’è ancora qualcuno che fa muro. E sul futuro di George Russell…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

ECCO LA BOMBA! Max Verstappen avrebbe detto sì a Toto Wolff, ma in Mercedes c’è ancora qualcuno che fa muro. E sul futuro di George Russell…

Fermi tutti, in F1 è già tempo di 2026? Lewis Hamilton avvisa la Ferrari, Toto Wolff mette pressione a Max Verstappen ma Helmut Marko avverte: “Contro Max fanno tutti brutta figura”

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Fermi tutti, in F1 è già tempo di 2026? Lewis Hamilton avvisa la Ferrari, Toto Wolff mette pressione a Max Verstappen ma Helmut Marko avverte: “Contro Max fanno tutti brutta figura”

Tag

  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Lewis Hamilton
  • Silverstone

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma davvero George Russell lascerà la Mercedes e Kimi Antonelli per fare spazio a Max Verstappen? Tutto quello che ci ha detto il media day di Silverstone

di Alice Cecchi

Ma davvero George Russell lascerà la Mercedes e Kimi Antonelli per fare spazio a Max Verstappen? Tutto quello che ci ha detto il media day di Silverstone
Next Next

Ma davvero George Russell lascerà la Mercedes e Kimi Antonelli...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy