image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Lewis Hamilton con un team in MotoGP? Marc Marquez rilancia: "Io lo prendo in Formula 1", mentre Bagnaia parla di fantasie...

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

4 luglio 2024

Lewis Hamilton con un team in MotoGP? Marc Marquez rilancia: "Io lo prendo in Formula 1", mentre Bagnaia parla di fantasie...
È una settimana che si sentono voci di un possibile acquisto da parte di Lewis Hamilton di una squadra MotoGP, nello specifico la Gresini Racing. Abbiamo chiesto ai primi tre piloti in classifica (Jorge Martín, Pecco Bagnaia e Marc Marquez) cosa ne pensassero e loro, inaspettatamente, ci hanno regalato un bel momento

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Sembra chiusa, se non sospesa, la lunga storia di questa settimana, con protagonista un Lewis Hamilton in procinto comprare una squadra in MotoGP. Si è detto che l’inglese avrebbe potuto fare un’offerta a Nadia Padovani per rilevare il Team Gresini: difficile, quasi impossibile. Si è anche detto, a ragione, della possibilità che Hamilton decidesse di portare altrove alcuni degli sponsor che dovrà abbandonare passando in Ferrari nel 2025. O della possibilità che Liberty Media (già detentrice dei diritti della F1) scelga di importare l’allure di una delle sue icone nel giro del motomondiale.

https://mowmag.com/?nl=1

A rispondere dopo una settimana di ipotesi, confronti e presunte fughe di notizie sono stati i diretti interessati, a partire dallo stesso Hamilton che ha chiarito (se così si può dire) la sua posizione a Silverstone: “Ho sempre amato la MotoGP e il potenziale di crescita di questo sport oggi è davvero alto, ma non ho ancora approfondito l’argomento fino a quel punto”, ha risposto lui. Incalzato poi ad approfondire si è dimostrato possibilista: "Tutto può succedere. Sono sicuramente interessato, come ho già detto, al valore patrimoniale e i Broncos sono già un primo passo verso la proprietà di una squadra. Quindi sì, penso che nei prossimi cinque o dieci anni ci saranno, si spera, altre iniziative come quella fatta con i Broncos. Vedremo dove e quando".

Non sembra, quindi, che vedremo l’inglese in MotoGP il prossimo anno, tantomeno a capo della Gresini Racing. Si parla invece di cinque, dieci anni di tempo, verosimilmente quando Lewis avrà già lasciato la Formula 1. Ad ogni modo, abbiamo approfittato della conferenza stampa del giovedì al Sachsenring per chiedere un’opinione ai primi tre piloti in classifica in questa MotoGP.

Bagnaia Martin Marquez
Bagnaia e Marquez scherzano durante la conferenza stampa del GP di Germania, 2024.

Il primo a parlare è Jorge Martín: “Ho, visto, sicuramente è interessante. Però sai, è la stampa: tante parole, poi non succede nulla. È speculazione, no? Roba della stampa”. Così Marc Marquez gli fa notare che sta parlando a un gruppo di giornalisti. Lui ride, poi riprende: “Voglio dire, tutti vogliono parlare, dare la notizia anche in anticipo. Poi se dovesse succedere sarebbe molto interessante, perché la MotoGP sta crescendo e secondo me è solo l’inizio. Gli anni che verranno saranno molto interessanti per noi e spero davvero che qualcuno come Hamilton, un personaggio iconico, voglia comprare un team in MotoGP”. Tocca poi a Pecco Bagnaia, anche lui convinto che si tratti di un’idea della stampa più che di una possibilità concreta: “Non so che dire, l’immaginazione può fare grandissime cose. Sinceramente non ho mai pensato a cosa succederebbe se lo comprasse davvero. Anche perché poi sembra sempre che sia il Team Gresini a dover vendere... è strano, ma non ho ci ho mai creduto”.

Infine, parla Marc Marquez: “Se è vero va bene per il nostro sport, ma anche se non lo è! Alla fine la MotoGP ha bisogno di qualcuno che ne parli e sì, forse dovrei comprare anche io un team in F1… Ma io non ho abbastanza soldi!”. A questo punto Bagnaia gli ricorda di quando si diceva che la Gresini Racing l’avrebbe rilevata lui: “Beh l’anno scorso si diceva che l’avresti comprato tu a metà con Lewis”. Marc ride, scuote la testa.

Poi, in spagnolo, aggiunge qualche parola: “Io credo che bene o male, l’importante è che si parli di te. Per la MotoGP credo che sia una cosa buona che girino queste voci. Certe o meno non possiamo saperlo, credo che sia bello che se ne parli e che ci sia qualcuno di interessato ad acquistare una squadra. Però conosco Nadia e Nadia… è Nadia. Se vogliono Gresini non avranno vita facile, è meglio che vadano altrove”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Lewis Hamilton si compra la Gresini Racing? Amico caro, questo io non credo: sembra piuttosto una ca*ata pazzesca

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Lewis Hamilton si compra la Gresini Racing? Amico caro, questo io non credo: sembra piuttosto una ca*ata pazzesca

Hamilton pronto all'acquisto in MotoGP? La risposta di Lewis a Silverstone dopo le voci su Gresini

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Hamilton pronto all'acquisto in MotoGP? La risposta di Lewis a Silverstone dopo le voci su Gresini

“Sai che cog*ioni essere il figlio di Vale?” – Bezzecchi contento del fiocco rosa in casa Rossi. Poi fa l'omertoso sull’addio al celibato di Pecco…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Sai che cog*ioni essere il figlio di Vale?” – Bezzecchi contento del fiocco rosa in casa Rossi. Poi fa l'omertoso sull’addio al celibato di Pecco…

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma il tennis non era più romantico senza l'IA? Ecco come la tecnologia lo ha cambiato anche a Wimbledon, da Sinner e Berrettini a Alcaraz…

di Matteo Mattei

Ma il tennis non era più romantico senza l'IA? Ecco come la tecnologia lo ha cambiato anche a Wimbledon, da Sinner e Berrettini a Alcaraz…
Next Next

Ma il tennis non era più romantico senza l'IA? Ecco come la...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy