image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Lewis Hamilton lancia una proposta alla FIA per fermare la Red Bull con nuove regole

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

30 giugno 2023

Lewis Hamilton lancia una proposta alla FIA per fermare la Red Bull con nuove regole
Il sette volte campione del mondo di Formula 1 Lewis Hamilton, consapevole del netto vantaggio di Red Bull in questo momento sul campionato, propone una nuova regola alla FIA per bloccare gli sviluppi "anticipati" in ottica 2024

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Red Bull sa, senza doversi neanche più nascondere con finte preoccupazioni date in pasto alla stampa, di non avere rivali in questo 2023 in Formula 1. Una consapevolezza figlia di un progetto vincente a cui le altre monoposto non riescono ad arrivare, nonostante tutti i team avversari abbiano preso - chi prima e chi dopo - la direzione della scuderia austriaca, aggiustando il tiro e avvicinandosi rispetto all'inizio dell'anno alle prestazioni di casa Red Bull.

Questo però, è evidente, non basta. A spiegarlo è stato anche il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton che, nel giovedì dedicato ai media al Red Bull Ring, ha messo in chiaro la sua visione di questa e della prossima stagione leggendo il successo della squadra di Chris Horner in ottica futura: "Gli aggiornamenti funzionano - ha detto l'inglese di casa Mercedes - e se lavoriamo nella giusta direzione possiamo pensare di raggiungere Red Bull alla fine dell'anno. Questo però non basta perché loro, consapevoli di avere un grande vantaggio in questo 2023, staranno già lavorando alla monoposto del  2024". 

20230629 185633693 9481

Una normalità, viene da dire, tipica dei grandi periodi di dominio di una scuderia sul resto della griglia, di cui anche lo stesso Hamilton ha goduto per anni. Qualcosa però rispetto al passato è cambiato e si tratta - spiega Hamilton - dell'introduzione del budget cap: "Io sono stato fortunato a trovarmi dalla parte "giusta" in uno di questi periodi di dominio così come adesso lo è Verstappen. Dalla mia esperienza personale però quando si hanno cento e passa punti di vantaggio non devi più sviluppare tanto la tua macchina, ma puoi iniziare a pensare a quella dell’anno prossimo e con il budget cap di oggi se non hai bisogno di sviluppare per l'anno in corso puoi passare subito al successivo e mettere più soldi su quel progetto".

Un vantaggio anche economico quindi, e non solo di tempo, prova a spiegare il sette volte campione del mondo. Così facendo si "romperebbe" il sistema che sta alla base proprio del tetto limite dell'anno. Cosa propone quindi Hamilton? Di inserire una data limite per iniziare gli sviluppi dell'anno successivo, così da creare troppi svantaggi alle squadre alla rincorsa del team dominante: "Se ad esempio avessimo una data termine per gli aggiornamenti, come agosto o ottobre, nessuno partirebbe in anticipo per l’anno dopo e sarebbe una vera gara. Magari questo potrebbe aiutare ad avere un gruppo più compatto. Forse mi sbaglio, ma qualcosa deve cambiare”.

20230629 185641240 7176

More

Red Bulll Ring, Perez: che succede? Il messicano è malato e salta gli incontri media

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Red Bulll Ring, Perez: che succede? Il messicano è malato e salta gli incontri media

Toto Wolff intervistato dalla figlia Rosa: dalle frecciatine sul clima al disinteresse per i motori. L'intervista che solo una figlia può fare al padre

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Motorsport

Toto Wolff intervistato dalla figlia Rosa: dalle frecciatine sul clima al disinteresse per i motori. L'intervista che solo una figlia può fare al padre

Quello che questo sport non ci racconta

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Quello che questo sport non ci racconta

Tag

  • Formula 1
  • Lewis Hamilton
  • Mercedes F1
  • Red Bull Ring

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Per i maniaci del mindset: guardate Pecco Bagnaia, l’unico pilota della MotoGP a non andare in vacanza

di Cosimo Curatola

Per i maniaci del mindset: guardate Pecco Bagnaia, l’unico pilota della MotoGP a non andare in vacanza
Next Next

Per i maniaci del mindset: guardate Pecco Bagnaia, l’unico...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy