image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Lewis Hamilton sul coming out di Ralf Schumacher: "La strada da fare è ancora molta ma questo è un grande passo"

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

18 luglio 2024

Lewis Hamilton sul coming out di Ralf Schumacher: "La strada da fare è ancora molta ma questo è un grande passo"
Ralf Schumacher si è esposto nel giovedì di Budapest sul coming out di Ralf Schumacher, esprimendo la totale vicinanza con l'ex pilota e congratulandosi con lui. "La strada da fare per la bolla della Formula 1 però", spiega il sette volte campione del mondo, "è ancora lunga"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

La notizia del coming out di Ralf Schumacher che, pochi giorni fa, ha annunciato attraverso i suoi social di essere felicemente fidanzato con il compagno Etienne, ha movimentato il paddock nella prima giornata in pista in Ungheria, dove in molti piloti - interrogati dalla stampa sull'argomento - hanno detto la loro sulla rivelazione di Schumacher. Ad andare più a fondo sull'argomento è stato Lewis Hamilton che, nel corso di un incontro con i giornalisti nella giornata di giovedì, ha fatto le proprie congratulazioni all'ex pilota per aver scelto di parlare del suo privato: "Penso che non si sia sentito abbastanza a suo agio da dirlo in passato. Ma penso anche che dimostri che finalmente possiamo fare quel passo in più anche in questo ambiente e ora non serve temere. Finora ho sentito solo feedback positivi dalle persone e credo che ciò sia dovuto al periodo in cui viviamo e ai cambiamenti che ci troviamo davanti". 

Il sette volte campione del mondo ha messo in luce il passo avanti fatto negli ultimi anni in termini di diritti umani in molti paesi: "Tutto è iniziato da me e Sebastian qui in griglia (in Ungheria), a combattere contro ciò che il governo sta facendo qui". Le iniziative portate avanti dai due piloti non sono piaciute a tutti e lo stesso Ralf Schumacher in passato aveva criticato Lewis: "Quando ho indossato il casco arcobaleno in Arabia Saudita, in Qatar, so che Ralf ha detto che non era una buona idea. Ma dopo ha cambiato idea. E anche lui facendo questo passo manda un messaggio davvero positivo. E libera gli altri affinché possano fare lo stesso in futuro". 

20240718 174912180 1350

La strada però non è sicuramente spianata e i passi da fare sono ancora molti, spiega Lewis: "Siamo in questa piccola bolla. Penso che nello sport ci sia ancora molta, molta strada da fare. Voglio dire, questo è uno spazio dominato dagli uomini e, per quanto ne so, Ralf è stato uno dei primi a parlare almeno pubblicamente in questo senso". Hamilton però sottolinea - a lato delle sue dichiarazioni - quanto la sua squadra sia impegnata sul tema: "Siamo molto inclusivi all’interno del nostro team, ma penso che lo sport debba continuare a fare di più per far sentire le persone più a loro agio, per far sentire le donne più benvenute. Perché so che non tutti sono trattati bene in questo spazio, e quindi dobbiamo fare di più per permettere a tutti di sentirsi così”.

Hamilton non è stato l'unico a parlare del coming out di Ralf Schumacher e molti altri piloti si sono esposti sul tema: "Penso che sia grandioso. C'è spazio per tutti in questo sport ed è positivo che le persone si sentano sicure qui per parlarne apertamente" ha detto Oscar Piastri nel giovedì di Budapest. Dello stesso parere è apparso Fernando Alonso: "Mi congratulo con Ralf, ha il pieno sostegno da parte mia e, credo, da parte dell'intera comunità della F1". 

20240718 174949021 3495

More

Ok, ma come ha fatto la Formula 1 ad aiutare la tennista Jasmine Paolini?

di Chiara Boezi

Sport

Ok, ma come ha fatto la Formula 1 ad aiutare la tennista Jasmine Paolini?

Kimi Antonelli convince sempre di più la Mercedes: anche James Allison parla di lui

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Kimi Antonelli convince sempre di più la Mercedes: anche James Allison parla di lui

Daniel Ricciardo, un viaggio in esclusiva con MOW: dall'incidente di Zandvoort al ritorno nella famiglia Red Bull. Intervista all'australiano che non molla mai

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Daniel Ricciardo, un viaggio in esclusiva con MOW: dall'incidente di Zandvoort al ritorno nella famiglia Red Bull. Intervista all'australiano che non molla mai

Tag

  • Motorsport
  • Sport
  • Ungheria
  • Formula 1
  • Lewis Hamilton

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni
  • Il venerdì di Phillip Island? Marco Bezzecchi ingiocabile anche mezzo rotto (e in Aprilia si rischia una malsana idea). Pecco Bagnaia bene solo al mattino e con una richiesta…

    di Emanuele Pieroni

    Il venerdì di Phillip Island? Marco Bezzecchi ingiocabile anche mezzo rotto (e in Aprilia si rischia una malsana idea). Pecco Bagnaia bene solo al mattino e con una richiesta…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

"Pecco e Marquez non faranno come me e Vale": Jorge Lorenzo a MOW tra confidenze toste su "quei due crash a Misano", Acosta, Toprak e "la Cagiva 500 2T che..."

di Emanuele Pieroni

"Pecco e Marquez non faranno come me e Vale": Jorge Lorenzo a MOW tra confidenze toste su "quei due crash a Misano", Acosta, Toprak e "la Cagiva 500 2T che..."
Next Next

"Pecco e Marquez non faranno come me e Vale": Jorge Lorenzo a...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy