image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Liberty Media tentata da
un fondo Saudita per vendere
la F1: sul piatto 20 miliardi

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

21 gennaio 2023

Liberty Media tentata da un fondo Saudita per vendere la F1: sul piatto 20 miliardi
Lo sport fa gola al fondo statale saudita, che dopo Cristiano Ronaldo nel calcio ha messo nel mirino dei suoi prossimi investimenti il Circus. L’offerta di acquisto complessiva è enorme, ma per ora gli americani resistono anche a fronte della crescita di valore della Formula1 negli ultimi anni. Ma per quanto potranno ancora rifiutare?

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Dopo l’acquisto monstre di Cristiano Ronaldo nel calcio, l'Arabia Saudita sembra sempre più intenzionata a entrare con forza nel mondo dello sport. Stavolta la cifra, ancora maggiore, è stata offerta dal fondo statale sovrano, prima per una quota di una delle società legate a Liberty Media (il 5% di Live Nations) e poi per acquisire l’intero pacchetto societario che controlla la Formula1 fino ad ora di proprietà americana (dal 2016). L’offerta, come spesso accade quando si muovono i sauditi, è enorme: le notizie finora trapelate hanno parlato di ben 20 miliardi di dollari messi sul piatto per acquistare l’intero Circus. L’indiscrezione è stata rilanciata da dal sito americano Bloomberg: “Il fondo sovrano dell’Arabia Saudita ha preso in considerazione di aggiungere la F1 al suo crescente portafoglio di investimenti sportivi. Lo scorso anno un potenziale accordo è fallito nelle fasi iniziali, perché Liberty Media non era interessato a vendere“.

Il principe ereditario saudita Mohammad bin Salman grande appassionato di Formula1
Mohammad bin Salman, grande appassionato di Formula1

Non è che l’ennesima fase di un corteggiamento che prosegue a tempo, iniziato con l’iniezione di denaro saudita attraverso lo sponsor Aramco, che è la compagnia statale degli idrocarbuti, con la partecipazione azionaria in due team come McLaren e Aston Martin e anche dell'inserimento nel calendario 2021 del tracciato di Gedda. Stavolta, però, pare abbiano provare il colpo grosso e cioè acquisire l’intera Formula1 con un investimento enorme, per ora rifiutato dalla proprietà, valutato “ben oltre 20 miliardi di dollari, debito compreso”. Per nulla scoraggiati dal rifiuto, però, i sauditi hanno fatto sapere – sempre attraverso i media - di essere ancora “interessat all’asset e sarebbero un serio offerente nel caso in cui Liberty Media cambiasse idea e decidesse di vendere“, ha riportato ancora Bloomberg. Difficile, comunque, che per ora Liberty Media decida di vendere, visto che il Circus è un settore che continua a crescere, con il titolo che ha raddoppiato il proprio valore negli ultimi 4 anni e con un valore di mercato complessivo valutato in ben 15,2 miliardi di dollari.

More

Cruciani contro chi sgonfia le ruote dei suv: "Ne ho uno molto inquinante e me ne sbatto i coglioni...”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

La Zanzara

Cruciani contro chi sgonfia le ruote dei suv: "Ne ho uno molto inquinante e me ne sbatto i coglioni...”

La Honda si prende un pò di Suzuki e Alberto Puig avvisa: "Marc Marquez c'è, manca la moto"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

La Honda si prende un pò di Suzuki e Alberto Puig avvisa: "Marc Marquez c'è, manca la moto"

La guida autonoma di Tesla (video) era un fake? Intanto causa un maxi tamponamento... [VIDEO]

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Sicurezza stradale

La guida autonoma di Tesla (video) era un fake? Intanto causa un maxi tamponamento... [VIDEO]

Tag

  • Sport

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Intervista a Francesca Nocera, pilota nel fuoristrada che ci può cambiare la vita

di Cosimo Curatola

Intervista a Francesca Nocera, pilota nel fuoristrada che ci può cambiare la vita
Next Next

Intervista a Francesca Nocera, pilota nel fuoristrada che ci...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy