image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Livio Suppo: “L’elettrico? Una bolla destinata a sgonfiarsi”. E sulla MotoGP…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

20 ottobre 2022

Livio Suppo: “L’elettrico? Una bolla destinata a sgonfiarsi”. E sulla MotoGP…
Il manager della Suzuki ha ripercorso l’anno tremendo del Team Ecstar dopo l’annuncio della casa giapponese di non investire più sul motomondiale. La squadra, però, ha continuato a lavorare e a Phillip Island è arrivata anche una vittoria per Alex Rins

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

La festa in casa Suzuki per la vittoria di Alex Rins in casa Suzuki è durata giusto il tempo di smontare il box e trasferire tutti i materiali dall’Australia alla Malesia. Resta, però, la soddisfazione per un grande risultato raggiunto in una stagione in cui non avrebbe neanche più senso stare a lavorare, visto che Suzuki ha già annunciato che dall’anno prossimo non sarà più nel motomondiale. Una notizia che ha scosso l’intero ambiente, anche Dorna è stata colta di sorpresa dalla decisione, ma che non ha minato la voglia di lavorare dei piloti e degli uomini nel box. Merito di Livio Suppo, chiamato proprio in questo 2022 a prendere il timone del team, e ritrovatosi a gestire una situazione che, almeno sul piano del morale, non è stata per nulla facile.

Il lavoro, però, ha pagato e in Suzuki non s’è abbassata mai la guardia, come ha spiegato proprio Suppo: “Non è stato facile, non è facile, ma c’è voglia di fare bene, di dare il massimo, per dimostrare che quella decisione è sportivamente sbagliata, anche se ci sono mille altre motivazioni che non sta a me elencare. Noi dobbiamo pensare alla nostra parte, a fare il meglio fino alla fine e portare a casa qualche risultato”. La scelta, chiaramente, è irreversibile, ma c’è una stagione da onorare e con la stagione anche una storia, quella di Suzuki, che è ricca di successi. L’ultimo appena due anni fa, con il titolo mondiale vinto da Joan Mir. "Dico a tutti ad ogni gara da Jerez che non possiamo mollare – ha aggiunto Suppo - Abbiamo un impegno per questa stagione, dobbiamo fare del nostro meglio, abbiamo il potenziale per essere veloci e dobbiamo implementarlo. Ma è difficile capire quanto la decisione abbia influito sulla stagione. Sinceramente, non posso dirlo e penso che nessuno possa farlo. Ma di certo non è stato facile per nessuno. Quindi sono felice che almeno per un giorno abbiamo avuto qualcosa da festeggiare".

Per tutto il resto ci sarà tempo dopo Valencia, con Suppo che glissa sulle domande relative al suo futuro, ma parla comunque di futuro del mondo, non solo del motorsport, per provare a capire la scelta di Suzuki. “Rispetto la decisione e capisco che molte cose stanno cambiando molto rapidamente in questo mondo – ha concluso – Stanno cambiando per la crisi economica che adesso risente anche della guerra. Viviamo qui nel paddock e dimentichiamo la realtà, ma se guardiamo fuori dobbiamo renderci conto che il mondo sta attraversando un momento molto difficile. Il motorsport deve fare la sua parte, anche se penso che alcune scelte siano più dettate dalla moda: le corse motociclistiche, la Formula1, dovranno affrontare tutti questa grande rivoluzione del motore elettrico. Spero davvero che sia solo una bolla perché non riesco a immaginare come saremo tutti elettrici. Ad ogni modo, questo non fa parte del mio lavoro".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Australian MotoGP (@ausmotogp)

More

Marc Marquez is back e Alberto Puig fa lo spavaldo: ora sono ca**i vostri

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez is back e Alberto Puig fa lo spavaldo: ora sono ca**i vostri

Ops, gli ordini di scuderia li danno anche in Yamaha! L’ha svelato Cal Crutchlow. Ma...…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Non solo Ducati...

Ops, gli ordini di scuderia li danno anche in Yamaha! L’ha svelato Cal Crutchlow. Ma...…

Il Sic, Vale vs Marquez e adesso Pecco: Sepang, destino di teatro! Di pianto, di rabbia e di speranza

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Il Sic, Vale vs Marquez e adesso Pecco: Sepang, destino di teatro! Di pianto, di rabbia e di speranza

Tag

  • Elettrico
  • Livio Suppo
  • MotoGP
  • Motomondiale
  • Suzuki Ecstar Team

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La Desmosedici 2023 di Bagnaia e Bastianini è già in pista con Michele Pirro

di Tommaso Maresca

La Desmosedici 2023 di Bagnaia e Bastianini è già in pista con Michele Pirro
Next Next

La Desmosedici 2023 di Bagnaia e Bastianini è già in pista...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy