image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Livio Suppo: "Morbidelli è l'unico
che può battere Mir". E su Dovizioso,
Marquez e Lorenzo...

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

26 ottobre 2020

Livio Suppo: "Morbidelli è l'unico che può battere Mir". E su Dovizioso, Marquez e Lorenzo...
"Dovizioso vai in Honda, in Aprilia ripartiresti da zero". "Grazie alla sua assenza Marquez troverà un'Honda più forte". "Lorenzo si è imbolsito". Livio Suppo, ex Team Manager di Casey Stoner e Marc Marquez, giusto per citarne un paio, analizza questa pazza MotoGP a poche gare dalla fine

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Abbiamo scambiato due parole con Livio Suppo, ex Team Manager di Ducati, nell'era Stoner, e di Marc Marquez, nei suoi primi anni in HRC. Oggi Suppo è impegnato nel progetto Thok e-bikes (qui un approfondimenti a firma di Andrea Perfetti, per Moto.it) ma non ha dimenticato il mondo delle corse, rivelandosi spesso una delle voci più attente ed affidabili del paddock. Ecco cosa ci ha raccontato sulle ultime scelte di Honda e di Dovizioso, oltre ad un immancabile pronostico sui favoriti al titolo 2020.

Paolo Ciabatti ha detto che, senza Marc Marquez, la Honda ha fatto progredire lo sviluppo della moto. Sei d’accordo?

“Sinceramente credo che la Honda abbia sempre cercato di rendere la moto più guidabile per tutti, perché anche quando c'era in pista Marquez gli altri, tranne forse Cal, facevano molta fatica. Credo che la moto quest'anno sia partita con il piede sbagliato per tutti, se ti ricordi nei test in Qatar anche Marc non era sereno. Evidentemente c'era qualcosa, nel progetto di quest'anno, che non ha funzionato così bene, ma che col tempo - come spesso accade - è stato messo a posto. Tuttavia penso che ne avrebbe tratto i benefici anche Marc.”

Probabilmente anche queste nuove Michelin non hanno aiutato la Honda.

“Sì, e allo stesso modo sta soffrendo la Ducati. D’altronde Aragon è una pista in cui Dovizioso l'anno scorso ha fatto secondo, adesso ha preso venti secondi. Da un anno all'altro le moto migliorano, ma  spesso si peggiora anche. Soprattutto quando vanno già molto bene, come è stato il caso sia della Honda che della Ducati lo scorso anno. Cercare di migliorare a volte non è così facile.”

In questo momento, con Marc che potrebbe addirittura doversi operare una terza volta, pensi che Honda potrebbe prendere Dovizioso per fargli sviluppare la moto e, magari, metterlo a correre al posto di Bradl?

“Io credo che in generale, a prescindere dalla situazione di Marc, per una casa che porta più moto in pista, avere un collaudatore veloce come il Dovi sia un’occasione ghiotta, anche perché purtroppo in un mondiale come questo la possibilità che qualcuno sia costretto a saltare qualche gara per infortunio c’è e adesso con il Covid è ancora più alta. Guarda la Yamaha, ha perso due gare con Valentino solo per colpa del virus. Quindi perché no, sicuramente sarebbe una bella mossa.”

Quindi se tu fossi (di nuovo) lì, prenderesti al volo Dovi?

“Beh insomma, con un Dovi a piedi se fossi in Honda ci penserei bene. Anche perché quest'anno è stato necessario sostituire Marc per tutta la stagione con Bradl, che - a parte qualche guizzo sporadico - non sappiamo neanche se è in gara o no, dalle poche volte che si vede. Anche la Yamaha ha Jorge, anche se si è un po’ imbolsito e non l’hanno potuto sfruttare. Infine, credo che anche per il Dovi potrebbe essere un’opportunità più interessante andare in Honda rispetto al ripartire da zero in Aprilia per far crescere una moto come aveva fatto in Ducati.”

L’ultima volta al telefono, in tempi non così sospetti, ci avevi indicato Mir come favorito al titolo. Ora che il tempo ti ha dato ragione, chi vedi come suo diretto avversario?

“Sai, guardando l’ultima gara verrebbe da dire Morbidelli. Oltretutto se non fosse stato così sfortunato a Jerez, quando ruppe il motore, sarebbe stato sicuramente sul podio. A questo ci dobbiamo aggiungere anche la gara in Austria, quando è stato steso da Zarco. Quando un pilota cade è un conto, ma se porti a casa uno zero per colpa degli altri è diverso. Ieri ha fatto una gara davvero buona, il problema è che tutto dipende anche dalle condizioni climatiche, in una stagione in cui la pioggia non è impossibile. D'altronde il freddo è per tutti, ma la pioggia cambia spesso le carte in tavola… questo è un mondiale matto. Ad ogni modo Mir si sta confermando il più costante, ed anche lui avrebbe avuto più punti se non avessero interrotto la gara in Austria. Continuo a pensare che Joan alla fine lo porterà a casa, ma non si può mai dire.”

Un'ultima domanda: cosa ne pensi degli ordini di scuderia? È partito tutto dalla querelle in Ducati tra Dovizioso e Petrucci, ma adesso anche Yamaha e Suzuki ci stanno pensando. Tu cosa faresti?

"Sai, sicuramente finché i piloti a cui puoi dire qualcosa rimangono in lotta per il mondiale, anche se distanti, è difficile dirgli di dare una mano a qualcuno. Quindi credo che sarà un ‘liberi tutti’ e poi vediamo quello che succede. Che per altro è la cosa più bella!”

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

More

Cinque anni dal Rossi vs Marquez a Sepang, ma è come il “mistero” virale del vestito di Caitlin McNeill

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Cinque anni dal Rossi vs Marquez a Sepang, ma è come il “mistero” virale del vestito di Caitlin McNeill

Andrea Migno capo del mondo! Il video del fuorigiri alla M1 di Franco Morbidelli è poesia

di Antonio Cicerale Antonio Cicerale

MotoGP

Andrea Migno capo del mondo! Il video del fuorigiri alla M1 di Franco Morbidelli è poesia

La Honda in apprensione per Marc Marquez fa pressing su Andrea Dovizioso

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La Honda in apprensione per Marc Marquez fa pressing su Andrea Dovizioso

Tag

  • Andrea Dovizioso
  • Franco Morbidelli
  • Honda HRC
  • Joan Mir
  • Livio Suppo
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il siparietto Vettel-Binotto è la vera sconfitta della Ferrari

di Giulia Toninelli

Il siparietto Vettel-Binotto è la vera sconfitta della Ferrari
Next Next

Il siparietto Vettel-Binotto è la vera sconfitta della Ferrari

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy