image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Loris Capirossi: “Valentino non ha mai pensato agli altri, ha sempre voluto il meglio per sé. Mi ricordo il primo incontro…”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

2 aprile 2022

Loris Capirossi: “Valentino non ha mai pensato agli altri, ha sempre voluto il meglio per sé. Mi ricordo il primo incontro…”
Perché Valentino Rossi ha vinto così tanto e per così tanto tempo? Per la passione e per la ferocia. Ce lo spiega anche Loris Capirossi, uno che ci ha corso contro e che conosce il paddock del motomondiale meglio di casa sua

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Loris Capirossi è il motomondiale fatto a persona da quando, da ragazzo prodigio, ha cominciato a vincere con l’Aprilia, portando a Noale due mondiali in 125 (1990 e 1991) e uno in 250 (1998). Correre gli piaceva da matti e probabilmente gli piace ancora, d’altronde ci ha sempre messo il cuore: con la prima Ducati Desmosedici, quella di Filippo Preziosi, ha rischiato di vincere un mondiale, poi le cose sono andate diversamente ma poco importa. Capirossi oggi guida le BMW M della Safety Commission e ha una storia che si intreccia con quella dei più grandi: Carlo Pernat che gli ha fatto da manager, Valentino Rossi che gli ha fatto da avversario, Marco Simoncelli che era come un nipote. E la cabina di commento, quando ha raccontato le gare con cuffie e microfono. In un’intervista di Suzy Perry per gli inglesi di BT Sport, Loris racconta di Valentino Rossi, a partire da quando l’ha conosciuto: “Il primissimo ricordo che ho di Valentino è del 1990, quando sono diventato campione del mondo e abbiamo fatto una festa a Cattolica, in un piccolo circuito per le minimoto. Lì ho visto questo ragazzino, avrà avuto 11 anni, mi ha detto ‘hey Capirossi, sei campione del mondo! Dammi il tuo casco, dammi i guanti!’ E questo è il mio primo ricordo di lui. L’ho visto guidare quel giorno, aveva una tartaruga sul casco ed era molto giovane ma già velocissimo”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Loris Capirossi (@capirossiloris)

Quando gli vengono chieste le differenze tra Valentino e buona parte degli altri piloti, Capirossi non deve rifletterci molto: “Come piloti siamo tutti simili - spiega Loris - La grande differenza la fa la testa. Io ero molto più aggressivo rispetto a lui: o vinco, o cado. Del resto non mi è mai importato. Lui invece pensava molto, questa è la più grande differenza. Oltretutto Valentino ha sempre voluto avere il meglio per sé. Sempre. Non ha mai pensato agli altri. Io ho sempre preferito avere qualcosa di non così perfetto ma di vedere tutti contenti. E questa è la differenza tra un campione normale ed un fuoriclasse. Il fuoriclasse può controllare tutto”. Loris non è stato l’unico a raccontare questo lato del carattere di Valentino. Nello stesso speciale anche Casey Stoner lo ha definito “un killer, un tagliagole”. Ma la verità è che è lo stesso per tutti i vincitori seriali, da Marc Marquez a Mick Doohan.

More

Casey Stoner: “Valentino era un killer, un tagliagole. Ma da bambino era il mio eroe, avevo il suo nome sulla maglia”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Casey Stoner: “Valentino era un killer, un tagliagole. Ma da bambino era il mio eroe, avevo il suo nome sulla maglia”

[VIDEO] Valentino Rossi: “Uccio ha inventato un lavoro, ho aperto una via”

MotoGP

[VIDEO] Valentino Rossi: “Uccio ha inventato un lavoro, ho aperto una via”

Agostini su Marquez: “Deve avere più paura, ai miei tempi c’erano i muri. Valentino? Con una Ducati competitiva…”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Agostini su Marquez: “Deve avere più paura, ai miei tempi c’erano i muri. Valentino? Con una Ducati competitiva…”

Tag

  • Interviste
  • Rivalità
  • Valentino Rossi
  • Loris Capirossi
  • MotoGP

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Ma davvero Aprilia e Ducati stanno pensando di scambiare Martín e Bagnaia? L’ennesima follia di questa MotoGP spiegata bene

    di Cosimo Curatola

    Ma davvero Aprilia e Ducati stanno pensando di scambiare Martín e Bagnaia? L’ennesima follia di questa MotoGP spiegata bene

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

L’incubo della Ferrari è tornato e sui social i tifosi tremano: “Le vittorie sono finite”

di Andrea Gussoni

L’incubo della Ferrari è tornato e sui social i tifosi tremano: “Le vittorie sono finite”
Next Next

L’incubo della Ferrari è tornato e sui social i tifosi tremano:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy