image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Valentino Rossi con la Ducati MotoGP? Luca Marini non ha dubbi

  • di Redazione MOW Redazione MOW

19 novembre 2021

Valentino Rossi con la Ducati MotoGP? Luca Marini non ha dubbi
Luca Marini torna sulla battuta di Michele Pirro e conferma: “Non so quando Valentino potrà provare la Desmosedici, ma spero che accada perché la moto è fantastica” ha dichiarato il fratello di Rossi al termine dei test di Jerez de La Frontera con il nuovo team VR46

di Redazione MOW Redazione MOW

Luca Marini è stato entusiasta della nuova Desmosedici GP21, provata durante i due giorni di test a Jerez de la Frontera nel nuovo team VR46. In un’intervista riportata dai colleghi di GPOne, Marini riprende il discorso di Michele Pirro in cui il pugliese invitava Valentino Rossi a testare la nuova Ducati, enormemente cresciuta rispetta a quella guidata nel 2011 e 2012. “Non so quando potrà accadere, ma spero che succeda. Di certo chiederò a Valentino di provare la moto perché è fantastica. Penso che resterebbe sorpreso”.

20211119 172121324 4320

A tal proposito, Marini ha spiegato che rispetto alla 2019 la nuova Desmosedici è migliorata nei dettagli senza però stravolgere il suo carattere: “Non posso dire che ci sia tantissima differenza - ha affermato - Solo che con la vecchia moto arrivavi ad un certo livello, ma poi era difficile limare gli ultimi quattro decimi. Questa sembra avere un potenziale migliore, devo solo capire come sfruttarlo. Comunque resta una Ducati, anche se è migliorata nelle aree dov’era più debole. Faccio tanti complimenti agli ingegneri”.

Non manca, a questo proposito, una grande soddisfazione per la sua nuova squadra, più grande di prima e guidata da David Munoz, ex capotecnico di Valentino Rossi: “Con la nuova squadra mi trovo benissimo - ha raccontato Marini - ci sono più persone nel box ed è più facile fare tutto il lavoro. Quest’anno era stato difficile da questo punto di vista, i miei meccanici avevano tantissimo lavoro da fare e spesso non ascoltavano bene le mie indicazioni. Penso che questa novità sarà importante. Ho scelto persone che conosco bene, tutti abitano vicino a Tavullia e sarà bello e facile frequentarci fuori dalla pista. Volevo la miglior squadra possibile e credo di averla, c’è un ottimo rapporto con tutti. Il mio teleferista è lo stesso che avevo in Moto2, secondo me uno dei più bravi del mondiale”.

Il lavoro, comunque, è tutt’altro che finito, e ricomincerà a Sepang: “Qui ho lavorato molto sull’ergonomia, sulla mia posizione in sella. Ogni test è fondamentale per questo, anche perché durante la stagione non ho quasi fatto test e sono contento di poter lavorare come piace a me. A Sepang mi concentrerò sul passo gara, con dei run più lunghi. Ora è presto, abbiamo altro lavoro da fare”.

More

Non è finita finché non è finita: Rossi proverà la Ducati. Parola di Pirro

MotoGp

Non è finita finché non è finita: Rossi proverà la Ducati. Parola di Pirro

Dall’Igna: “Difficile che Stoner faccia da coach. Valentino sulla Ducati? Nel nostro mondo può fare quello che vuole”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Dall’Igna: “Difficile che Stoner faccia da coach. Valentino sulla Ducati? Nel nostro mondo può fare quello che vuole”

"Mio fratello, Vale": ecco come vivranno l'ultima gara Luca Marini e Clara Rossi

"Mio fratello, Vale": ecco come vivranno l'ultima gara Luca Marini e Clara Rossi

Tag

  • MotoGP
  • Luca Marini
  • Valentino Rossi
  • Ducati Corse
  • Desmosedici
  • MotoGP 2022

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”
  • Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

    di Emanuele Pieroni

    Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il grip conta più della velocità: Andrea Dovizioso non la pensa come Fabio Quartararo

Il grip conta più della velocità: Andrea Dovizioso non la pensa come Fabio Quartararo
Next Next

Il grip conta più della velocità: Andrea Dovizioso non la pensa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy