image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Valentino Rossi con la Ducati MotoGP? Luca Marini non ha dubbi

  • di Redazione MOW Redazione MOW

19 novembre 2021

Valentino Rossi con la Ducati MotoGP? Luca Marini non ha dubbi
Luca Marini torna sulla battuta di Michele Pirro e conferma: “Non so quando Valentino potrà provare la Desmosedici, ma spero che accada perché la moto è fantastica” ha dichiarato il fratello di Rossi al termine dei test di Jerez de La Frontera con il nuovo team VR46

di Redazione MOW Redazione MOW

Luca Marini è stato entusiasta della nuova Desmosedici GP21, provata durante i due giorni di test a Jerez de la Frontera nel nuovo team VR46. In un’intervista riportata dai colleghi di GPOne, Marini riprende il discorso di Michele Pirro in cui il pugliese invitava Valentino Rossi a testare la nuova Ducati, enormemente cresciuta rispetta a quella guidata nel 2011 e 2012. “Non so quando potrà accadere, ma spero che succeda. Di certo chiederò a Valentino di provare la moto perché è fantastica. Penso che resterebbe sorpreso”.

20211119 172121324 4320

A tal proposito, Marini ha spiegato che rispetto alla 2019 la nuova Desmosedici è migliorata nei dettagli senza però stravolgere il suo carattere: “Non posso dire che ci sia tantissima differenza - ha affermato - Solo che con la vecchia moto arrivavi ad un certo livello, ma poi era difficile limare gli ultimi quattro decimi. Questa sembra avere un potenziale migliore, devo solo capire come sfruttarlo. Comunque resta una Ducati, anche se è migliorata nelle aree dov’era più debole. Faccio tanti complimenti agli ingegneri”.

Non manca, a questo proposito, una grande soddisfazione per la sua nuova squadra, più grande di prima e guidata da David Munoz, ex capotecnico di Valentino Rossi: “Con la nuova squadra mi trovo benissimo - ha raccontato Marini - ci sono più persone nel box ed è più facile fare tutto il lavoro. Quest’anno era stato difficile da questo punto di vista, i miei meccanici avevano tantissimo lavoro da fare e spesso non ascoltavano bene le mie indicazioni. Penso che questa novità sarà importante. Ho scelto persone che conosco bene, tutti abitano vicino a Tavullia e sarà bello e facile frequentarci fuori dalla pista. Volevo la miglior squadra possibile e credo di averla, c’è un ottimo rapporto con tutti. Il mio teleferista è lo stesso che avevo in Moto2, secondo me uno dei più bravi del mondiale”.

Il lavoro, comunque, è tutt’altro che finito, e ricomincerà a Sepang: “Qui ho lavorato molto sull’ergonomia, sulla mia posizione in sella. Ogni test è fondamentale per questo, anche perché durante la stagione non ho quasi fatto test e sono contento di poter lavorare come piace a me. A Sepang mi concentrerò sul passo gara, con dei run più lunghi. Ora è presto, abbiamo altro lavoro da fare”.

More

Non è finita finché non è finita: Rossi proverà la Ducati. Parola di Pirro

MotoGp

Non è finita finché non è finita: Rossi proverà la Ducati. Parola di Pirro

Dall’Igna: “Difficile che Stoner faccia da coach. Valentino sulla Ducati? Nel nostro mondo può fare quello che vuole”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Dall’Igna: “Difficile che Stoner faccia da coach. Valentino sulla Ducati? Nel nostro mondo può fare quello che vuole”

"Mio fratello, Vale": ecco come vivranno l'ultima gara Luca Marini e Clara Rossi

"Mio fratello, Vale": ecco come vivranno l'ultima gara Luca Marini e Clara Rossi

Tag

  • Desmosedici
  • Ducati Corse
  • Luca Marini
  • MotoGP
  • MotoGP 2022
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il grip conta più della velocità: Andrea Dovizioso non la pensa come Fabio Quartararo

Il grip conta più della velocità: Andrea Dovizioso non la pensa come Fabio Quartararo
Next Next

Il grip conta più della velocità: Andrea Dovizioso non la pensa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy