image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Luca Marini su Valentino Rossi
positivo al Covid19: “L’ho presa malissimo”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

16 ottobre 2020

Luca Marini su Valentino Rossi positivo al Covid19: “L’ho presa malissimo”
Il leader della classifica mondiale di Moto2 è preoccupato e dispiaciuto per quanto accaduto al fratello e, chiaramente, teme anche per lui, visto che si sta giocando il titolo e già a Le Mans i suoi avversari hanno potuto accorciare le distanze…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Non è il solito Luca Marini, freddo e distaccato, quello comparso questa mattina ai microfoni di Sky MotoGP. Il ventitreenne leader della classifica mondiale di Moto2 ha lasciato trasparire le sue vere emozioni e non ci ha girato troppo intorno parlando di quanto capitato a suo fratello, Valentino Rossi: “L’ho presa malissimo – ha detto – Mi dispiace da matti per Vale anche perché non è reduce da un buon periodo. Spero che si rimetta prestissimo e che possa ternare prima del previsto. È difficile affrontare psicologicamente questa cosa, io stesso ci sono rimasto male, immagino lui. Mi dispiace davvero tanto anche per Tony Arbolino”.

Il legame è di sangue e che il dispiacere possa essere autentico non è in discussione, come traspare dalle stesse espressioni del viso di Marini, che poi tira fuori tutta la sua anima di “soldato sempre ligio al dovere” e aggiunge: “Quest’estate anche dalle mie parti come Rimini e Riccione c’è stata un po’ di superficialità, i ragazzi hanno esagerato nel tornare alla vita normale. Il Coronavirus è un nemico invisibile che non è mai scomparso, sembrava essersi attenuato in estate ma ora sta tornando, i casi stanno aumentando esponenzialmente, mi raccomando, teniamo la mascherina e rispettiamo le distanze ancora per qualche tempo". Non ha fatto cenno alla sua paura, Luca Marini, ma è chiaro che è preoccupato anche per sé stesso. È in lotta per il mondiale ed è a tutti gli effetti il più accreditato per conquistare l’iride in Moto2, avendo dominato la classifica per quasi tutta la stagione e avendo messo nel sacco tre primi posti e due secondi posti in questo 2020. Stando a quanto è dato sapere, comunque, Valentino Rossi e il fratello non hanno avuto contatti dopo la giornata di martedì ed è improbabile, quindi, che il nove volte campione del mondo possa averlo contagiato.

"Speriamo di tenere botta fino alla fine della stagione” – ha detto Marini, sempre ai microfoni di Sky. E poi, sempre rivolgendosi alla situazione in generale più che alla sua, ha aggiunto: “Dobbiamo fare un bel lavoro. Ogni persona deve pensare a sé stessa e agli altri, tenere la mascherina sempre, seguire i protocolli, si tratta di fare un piccolo sforzo per ancora pochi mesi, poi magari il vaccino arriverà e si tornerà alla normalità, se tutti ci impegniamo e seguiamo quello che ci dicono gli esperti, sono sicuro che la diffusione del virus sarà nettamente inferiore".

Intanto, però, c’è da pensare al mondiale e a concludere al meglio una stagione che Dorna e gli altri organizzatori della MotoGP sono riusciti a mettere in piedi non senza enormi sforzi, anche di natura economica, e che, ora, rischia di finire travolta dall’incredibile ondata di nuovi contagi che sta interessando tutto il Continente. Le gare che mancano, compresa quella di questo fine settimana, sono cinque e i punti in palio, quindi, sono 125. Tutti i giochi sono ancora apertissimi, anche nella stessa Moto2, dove Luca Marini può contare su soli 15 punti di vantaggio su Enea Bastianini e 20 sul suo compagno di squadra, Marco Bezzecchi.

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

20201016 151459567 1618

More

Paddock GP: ecco la Suzuki del Team VR46 per la MotoGP con Marini e Bastianini

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Paddock GP: ecco la Suzuki del Team VR46 per la MotoGP con Marini e Bastianini

Pablo Nieto: "Vi racconto cosa succede dentro la VR46"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Pablo Nieto: "Vi racconto cosa succede dentro la VR46"

Luca Marini? Chiamatelo Luca Marine!

di Redazione MOW Redazione MOW

Moto2

Luca Marini? Chiamatelo Luca Marine!

Tag

  • Covid19
  • GP di Aragon
  • Luca Marini
  • Moto2
  • MotoGP
  • VR46

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il video di Charles Leclerc al pianoforte vi farà innamorare di lui ancora di più

di Redazione MOW

Il video di Charles Leclerc al pianoforte vi farà innamorare di lui ancora di più
Next Next

Il video di Charles Leclerc al pianoforte vi farà innamorare...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy