image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Luca Salvadori: La Milano da radical chic di Beppe Sala, lo sfogo di Madame e un Vaticano omofobo

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

24 giugno 2021

Luca Salvadori: La Milano da radical chic di Beppe Sala, lo sfogo di Madame e un Vaticano omofobo
Luca Salvadori, pilota e youtouber milanese, ha commentato i continui blackout di queste settimane e i problemi di viabilità del centro. Lo abbiamo contattato per farci raccontare il suo punto di vista e lui ne ha approfittato per parlare anche di Madame: (“stai zitto, ti alzi, sorridi e fai la foto”) e sul Vaticano: (“se c’è un Dio non ha bisogno di intermediari”)

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

In questi giorni a Milano si sono verificati diversi blackout, che la società Unireti ha imputato principalmente all’uso esagerato dei condizionatori provocato dall’innalzamento delle temperature. I Milanesi però non l’hanno presa bene. Tra loro anche Luca Salvadori, pilota e content creator del capoluogo lombardo, che ha attaccato l’amministrazione di Beppe Sala con un video sui suoi canali social. Lo abbiamo contattato per farci raccontare il suo punto di vista, ecco le sue parole.

Ciao Luca! Oggi eri in pista con la Ducati del Team Barni.

“Sì, ero a sgranchirmi a Cremona in attesa della gara del campionato a Imola, una giornata open pit-lane con 80 moto in pista… tra cui molti amatori. Avevo solo 15 minuti a fine giornata per fare qualche giro e provare il tempo e lì ha cominciato a piovere. Così i complottisti avranno finalmente ragione, ho girato più lento con la moto preparata che con quella di serie. Credo che a Imola ci andrò comunque con la Ducati di Barni (Ride) ”.

Oggi però parliamo di attualità: hai attaccato il Sindaco di Milano Giuseppe Sala per la direzione eco friendly imposta  alla città.

“Beh, diciamo che Milano non è né eco né tantomeno friendy. Ognuno pensa alle sue cose ed è pieno di squali. Comunque, da milanese la Giunta Sala comincia veramente a stufarmi. Cercano di replicare i modelli europei, ma la verità è che abbiamo una città nella quale è impossibile creare queste mega ciclabili che vanno ovunque, a meno che uno decida di chiudere tutto il centro. Ma così si complica la vita ad una marea di persone solo per far contenta quella cricca della Milano centro, radical chic e comunisti col Rolex, a cui piace un sacco questa cosa. Vado per stereotipi, giusto per farmi capire prima: la mamma che non ha niente da fare tutto il giorno perché fa la mantenuta è felicissima di non vedere il traffico, così può girare con la sua bicicletta con scritto ‘no oil’ ed essere in pace con sé stessa”.

20210624 193012542 4909
Corso Buenos Aires, Milano

“Questo è uno dei tanti problemi, ma è l’atteggiamento sempre un po’ arrogante ad infastidirmi. Vedi Corso Buenos Aires: è l’arteria più trafficata di Milano, piena di negozi… Già era difficile fermarsi prima, ora hanno voluto anche mettere una corsia unica - pazzia totale - per fare questa benedetta ciclabile perché i ciclisti vanno in strada. Perché in mezzo ci sono pedoni, furgoni fermi per le consegne, monopattini elettrici ovunque… un disastro. E quando hanno capito di essersi sbagliati hanno peggiorato le cose, togliendo tutti i parcheggi. Ottimo. E in tutto questo, con quasi 30 gradi, ci sono costantemente blackout”.

Niente male in effetti.

“Un sacco di gente dice, giustamente, che Sala non c’entra nulla con i blackout. Ed è vero, ma chi ha fatto gli appalti, mia zia? Secondo me no, secondo me gli ha fatti il Comune. E penso sia obbligo del Primo Cittadino verificare che chi vince gli appalti sull’energia elettrica poi investa sulla rete più che concentrarsi sui dividendi per gli azionisti. Ora sono tutti entusiasti, belle le colonnine, facciamo le colonnine, ma quando le avranno messe davvero sarà un disastro… Altro che condizionatori. Stesso discorso per le targhe alterne. Hanno passato anni a fermare le macchine per l’inquinamento, e poi - sorpresa! - durante il lockdown, quando nessuno usciva, non c’è mai stato così tanto smog. Quindi forse il problema non erano le macchine. Ma ormai politicamente hanno scelto l’elettrico e non c’è niente da fare, e sono tutte cose pensate per quel tipo di elettorato. Per carità, sono tutti discorsi che nella teoria avrebbero anche un senso, ma nella pratica applicarli ad una città come Milano secondo me è semplicemente impossibile. Altra cosa: perché vedo continuamente lavori sulle strade in centro dove non servono? L’asfalto perfetto sarà anche funzionale ai turisti per fare le foto, ma ad un chilometro da lì hai buche, crepe e problemi. Ma posso continuare: c’è una piazza di spaccio gigantesca dietro Corso Venezia, in pieno centro. A venti metri dalla municipale che fa le multe - per citare il buon Alongi - ci saranno una trentina di spacciatori per ogni lato della strada”.

Notevole questa tua inedita versione da Zanzara…

“(Ride) Si, ma voglio comunque fare una precisazione: io non ho studiato scienze politiche, ma sono un cittadino che abita a Milano esattamente da 29 anni. E credo di poter dire la mia, non è che fare il pilota mi estrometta dall’avere un pensiero che sia politico o di altro genere. Quante volte senti il cantante a cui dicono zitto e pensa ai concerti, o un calciatore da cui vogliono solo il gol? Invece è giusto che uno, se vuole, abbia la possibilità di dire quello che pensa”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Luca Salvadori (@lucasalvadoriofficial)

Certo. E, a proposito, prima hai accennato anche alla polemica su Madame.
 
“Lei poi ha spiegato che il diritto di mangiare in pace con i propri cari è sacro, ma da come ha scritto all’inizio sembrava un po’ “io so’ io e voi non siete un cazzo”. È successo anche a me che la gente venisse a chiedere una foto solo per farla vedere agli amici. Tipo un trofeo, senza sapere nulla di me. Detto questo io reagirei diversamente: se è qualcosa che hai voluto e cercato…”

Hai voluto la bicicletta e adesso pedala?

“No, però sai: che venga l’hater, lo scemo che ti interrompe la cena con la fidanzata o quello che non sa nulla di te… Metti addosso un bel sorriso, fai la foto e basta. È così, punto. Non te l’ha ordinato il medico di fare la star, quindi secondo me bisogna contare fino a dieci, fare un sorriso e basta”.

20210624 192707870 7857
Il post di Madame su Twitter

Il medico però non le ha neanche ordinato di fare la foto con chiunque vada a chiedergliela.

“Questo è verissimo, però io faccio un discorso di umiltà. Magari tre anni prima avrebbe implorato per avere qualcuno che la riconoscesse per strada ed ora che c’è è diventato già un fastidio. ‘Voglio solo cantare, la popolarità non mi interessa’: non puoi dirlo se guadagni, suoni in giro e ti regalano i vestiti grazie al movimento mediatico che crei. Altrimenti se vuoi che la gente non ti stufi fai come Valentino. Stai nella tua zona dove nessuno ti viene a stressare e, se vuoi fare la cena con i tuoi, affitti una suite privata e mangi lì. Dire ‘oddio, mi stanno chiedendo le foto’ è un po’ troppo. Ti stanchi di meno a farla senza troppe storie”.

Già che sei così combattivo ho un’altra domanda. Come hai vissuto la questione DDL Zan - Vaticano?

“Mamma mia… No, non posso. Sarei volgare, mi sto mordendo la lingua. Cerco di metterla giù così, senza entrare nel merito del DDL Zan, e premetto che è solo il mio punto di vista. Se c’è Dio, questa entità superiore che veglia su di noi, non credo abbia bisogno di tutta questa intermediazione terrena. È pur sempre onnipotente, no? A me sembra un po’ diventata anche una questione di business. Se avessero semplicemente detto di non essere d’accordo col DDL Zan - per non dare alcuni diritti agli omosessuali - sarebbe stata una cosa. Invece si sono attaccati ad una scorza di perbenismo pur di non dire quello che pensano: l’omosessualità non deve essere sdoganata così, i gay non possono avere i diritti degli etero. Invece quando vengono scoperti alcuni preti a fare cose terribili li prendono e li mettono da un’altra parte. Poi per carità, la Chiesa fa anche cose stupende, non lo metto in dubbio”.

More

Qualcuno noti Madame

di Alberto Capra Alberto Capra

Che noia

Qualcuno noti Madame

Vaticano contro il Ddl Zan, Vittorio Feltri: «La Chiesa va ascoltata, ha formato la cultura europea»

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Politica

Vaticano contro il Ddl Zan, Vittorio Feltri: «La Chiesa va ascoltata, ha formato la cultura europea»

Milano, la nuova pista ciclabile di Corso Buenos Aires si "mangia" i parcheggi auto e moto

di Redazione MOW Redazione MOW

Attualità

Milano, la nuova pista ciclabile di Corso Buenos Aires si "mangia" i parcheggi auto e moto

Tag

  • Ddl Zan
  • Interviste
  • Lifestyle
  • Luca Salvadori
  • Madame
  • Milano
  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il figlio di Lecomte incontra Leclerc: "Realizzare i sogni di tuo figlio è qualcosa di magico"

di Giulia Toninelli

Il figlio di Lecomte incontra Leclerc: "Realizzare i sogni di tuo figlio è qualcosa di magico"
Next Next

Il figlio di Lecomte incontra Leclerc: "Realizzare i sogni di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy