image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Lucio Cecchinello, 300 di QI Edition: quando per correre in moto bastano una fidanzata e suo padre [VIDEO]

  • di Redazione MOW Redazione MOW

12 febbraio 2024

Lucio Cecchinello, 300 di QI Edition: quando per correre in moto bastano una fidanzata e suo padre [VIDEO]
L’arte di arrangiarsi e la voglia di correre, ma anche il perché chi ha superato i cinquant’anni continua a dire che una volta era tutto più facile: Lucio Cecchinello ci spiega tutto questo in un video di trenta secondi, parlando del 1988 e di una Honda NS 125 pronta per correre in Sport Production

di Redazione MOW Redazione MOW

Lucio Cecchinello comincia a correre a fine anni Ottanta, nel campionato italiano Sport Production da cui sono passati la maggior parte dei piloti dell’epoca: era un modo accessibile - ben più dei campionati nazionali di oggi - per confrontarsi con gli altri e capire in fretta se c’era modo di trasformare in un mestiere la voglia di correre. Lucio vince subito a Monza, terzo appuntamento stagionale. Comincia a correre nel mondiale nel 1993 e lo lascia dieci anni più tardi, quando passa a gestire la LCR che nel 2006 debutta in MotoGP con Casey Stoner. L’inizio però è stato qualcosa di spettacolare: “È il 1988, ho una Honda NSR 125 da strada, potevo andare a correre nella Sport Production”, ha raccontato Lucio in un incontro col giornalista Nico Abad. “Però non ho i soldi per le gomme, la licenzia, l’assicurazione, i ricambi… Faccio la lista di tutte queste cose e capisco che mi serve una cifra che oggi potrebbe essere di 1.200 euro”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Nico Abad (@nicoabad)

Quindi? Semplice: “La mia fidanzata dell’epoca voleva comprare una moto. Così chiamo suo padre e gli dico ‘Guarda, ti più interessare comprare la mia moto per tua figlia?’ E il padre ‘Sì, mi piace questa idea, quanto vuoi?’. E ovviamente io gli chiedo 1.200 euro. Così vendo la moto, prendo i soldi e non avevo la moto, ma… avevo la mia fidanzata che aveva la moto! Quindi torno da lei e le dico… mi puoi restare la moto per andare a correre?”.

È una storiella divertente, funziona. Più di tutto il resto però, è un ottimo modo per spiegare al mondo fino a che punto bisogna essere di sposti a rischiare, inventare e probabilmente soffrire per raggiungere il paddock del motomondiale. O qualsiasi altra cosa possa valere lo sforzo. Per Lucio Cecchinello, quella Honda NSR 125 è servita a fare più volte il giro del mondo.

More

Valentino Rossi: “Con Marco Bezzecchi speriamo di lottare per il mondiale. La moto? Bellissima, non ho mai smesso di lavorare con Drudi”

di Simone Landi

MotoGP

Valentino Rossi: “Con Marco Bezzecchi speriamo di lottare per il mondiale. La moto? Bellissima, non ho mai smesso di lavorare con Drudi”

Pecco Bagnaia a MOW: “L’anno prossimo voglio essere più esplosivo. Rinnovo? È questione di poco tempo” [VIDEO]

di Simone Landi

MotoGP

Pecco Bagnaia a MOW: “L’anno prossimo voglio essere più esplosivo. Rinnovo? È questione di poco tempo” [VIDEO]

Manuel Poggiali a MOW: “Ok Marc Marquez, ma per me sono tutti uguali”. Poi ha una richiesta per Ducati...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Manuel Poggiali a MOW: “Ok Marc Marquez, ma per me sono tutti uguali”. Poi ha una richiesta per Ducati...

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma chi è Patrick Mahomes, la stella dei Kansas City Chiefs che sta riscrivendo la storia dell'NFL?

di Cecilia Strati

Ok, ma chi è Patrick Mahomes, la stella dei Kansas City Chiefs che sta riscrivendo la storia dell'NFL?
Next Next

Ok, ma chi è Patrick Mahomes, la stella dei Kansas City Chiefs...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy