image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma cosa è successo a Pecco Bagnaia, tra una moto che ha preso fuoco e le disgrazie nella Sprint di Le Mans? Beh, lui ci aveva avvisati...

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

11 maggio 2024

Ma cosa è successo a Pecco Bagnaia, tra una moto che ha preso fuoco e le disgrazie nella Sprint di Le Mans? Beh, lui ci aveva avvisati...
Perché Pecco Bagnaia, che partiva secondo a Le Mans dopo il miglior venerdì della stagione, si è ritirato al terzo giro della Sprint? C’entrano l’incendio sulla moto, il rischio e una partenza che è suonata come un disastro. Una buona notizia, però, c’è comunque


di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Francesco Bagnaia veniva dal miglior venerdì dell’anno: veloce subito, veloce sempre. Merito di una modifica sulla moto, una così interessante che “se dico cosa abbiamo fatto gli altri mi copiano”. Poi arriva la Q2 e lo spaventoso 1’29”919 di Jorge Martín, giro record senza criterio a cui Bagnaia prova a rispondere per mettersi prima in seconda posizione e poi nella ghiaia durante un altro tentativo in casco rosso. Niente di grave, se non fosse che la moto rischia di prendere fuoco e Pecco le scarica addosso un estintore.

Questo ha significato riparare la moto e non avere il tempo per provare che fosse tutto a posto, motivo per cui la squadra ha preferito trasferire il setting sulla seconda moto e dare quella a Bagnaia. Da lì però non ha funzionato niente, Pecco ha prodotto la peggior partenza possibile e corso due giri, per poi finire lungo alla Chemin aux Boeufs e decidere di tornare al box così. D’altronde i punti sarebbero stati comunque zero e girare così, se sai di avere una moto perfetta parcheggiata nel box, diventa difficile anche per un asceta.

Lui, al backdrop per le interviste di Sky, cerca di mantenere la calma, anche se la tensione è altissima: “Dopo la scivolata di questa mattina siamo dovuti passare alla seconda moto e qualcosa non ha funzionato già dal giro di ricognizione. Durante la gara i primi due giorni… c’era qualcosa di stano, analizzeremo i dati e proveremo a capire”. E poi ancora: “I meccanici stanno facendo un ottimo lavoro, come al solito. L’unica cosa che abbiamo potuto vedere sono i dati e la moto si comportava in un modo molto particolare… è anche difficile per loro capire da cosa può essere stato causato, anche perché la moto non ha avuto botte o altro, è semplicemente la seconda. Non dovrebbe succedere però ogni tanto capita”.

20240511 171417929 6081
Pecco Bagnaia, Le Mans 2024.

È vero che Jorge Martín e la sua squadra il rischio di schierarsi per la Sprint senza aver testato la moto lo hanno preso mentre nel box del campione del mondo no, ma non è detto che le due situazioni siano comparabili: la Desmosedici di Pecco potrebbe aver richiesto di sostituire componenti diverse, più “vitali” o critiche. Bagnaia, comunque, spiega che il cambio moto di base non lo disturba più di tanto: “Di solito usi la moto con cui hai girato un po’ di più durante il weekend. In questo caso abbiamo preferito salire sull’altra anche perché di solito io non sono uno che ha questi problemi, riesco ad essere veloce con entrambe. Evidentemente oggi c’è qualcosa da considerare meglio. La squadra sta lavorando tantissimo ma sarà difficile perché tante cose non si vedono dai dati. Probabilmente era talmente grosso il limite che si vedrà”.

Di sicuro l’ammissione nella conferenza stampa del giovedì (“amo qualifiche e gara della domenica, odio la Sprint”) continua ad avere un senso. Così come la battuta di Mauro Sanchini, che durante la diretta Sky trova un modo di ricordargli che con uno zero di sabato ha sempre fatto grandi cose. Lo sanno bene i ragazzi del suo fan club: “Come diciamo da queste parti, domenica è domani”.

A giudicare dalle premesse, dal meteo incerto e dagli ultimi appuntamenti di questa MotoGP, la domenica di Le Mans ha tutto quello che serve per restare a lungo nella memoria della gente.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Marc Marquez: il salvataggio del millennio a Le Mans gli avrà tolto la Q2, il problema però è un altro e si chiama hybris [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marc Marquez: il salvataggio del millennio a Le Mans gli avrà tolto la Q2, il problema però è un altro e si chiama hybris [VIDEO]

Il motivo delle difficoltà di Marc Marquez, la svolta di Bagnaia e Quartararo, le gomme, il meteo: tutto sul venerdì di Le Mans

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Il motivo delle difficoltà di Marc Marquez, la svolta di Bagnaia e Quartararo, le gomme, il meteo: tutto sul venerdì di Le Mans

Nella Sprint di Le Mans disastro Bagnaia e Bezzecchi: la Spagna ringrazia con Martín, Marquez e Vinales

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Nella Sprint di Le Mans disastro Bagnaia e Bezzecchi: la Spagna ringrazia con Martín, Marquez e Vinales

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo
  • ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

    di Giulia Sorrentino

    ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Nella Sprint di Le Mans disastro Bagnaia e Bezzecchi: la Spagna ringrazia con Martín, Marquez e Vinales

di Tommaso Maresca

Nella Sprint di Le Mans disastro Bagnaia e Bezzecchi: la Spagna ringrazia con Martín, Marquez e Vinales
Next Next

Nella Sprint di Le Mans disastro Bagnaia e Bezzecchi: la Spagna...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy