image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma cosa ha fatto Sun Yiwen, la campionessa in carica di spada eliminata ai sedicesimi di finale? Contesta la stoccata decisiva in una pioggia di fischi

  • di Beppe Dammacco

27 luglio 2024

Ma cosa ha fatto Sun Yiwen, la campionessa in carica di spada eliminata ai sedicesimi di finale? Contesta la stoccata decisiva in una pioggia di fischi
Dalle stelle alle stalle: dall’oro di Tokyo 2020 all’eliminazione ai sedicesimi di finale di Parigi 2024 con tanto di contestazione e fischi all’arbitro e ai delegati FIE. Il sogno della cinese Sun finisce al tabellone dei 32, ma cosa è successo di preciso?

di Beppe Dammacco

Sun Yiwen, 32 anni compiuti a giugno, si è laureata campionessa olimpica nella spada femminile tre anni fa, ai Giochi della XXXII Olimpiade. La sua spedizione in terra francese era partita con i migliori auspici, ma un assurdo tabellone dei sedicesimi di finale che ha messo fine al sogno di alcune tra le favorite, comprese le italiane Giulia Rizzi al suo esordio olimpico e Rossella Fiamingo, ha chiuso anzitempo anche la sua cavalcata (poco) trionfale verso una riconferma sull’Olimpo. Un assalto tiratissimo, chiuso all’overtime (il minuto addizionale in caso di parità alla fine dei tre tempi regolamentari) per 14 stoccate a 13 a favore della sua avversaria, la nipponica Miho Yoshimura, non poteva finire senza qualche strascico di polemica, ed ecco che dopo l’assegnazione della stoccata decisiva il dramma sportivo, in pieno stila shakespeariano, si consuma nel modo più inusuale: l’esito di una moviola contestato e una sconfitta non accettata.

20240727 162517358 4368

La scena, alquanto paradossale, potrebbe tranquillamente provenire da un film horror di Dario Argento come da una commedia di Charlie Chaplin: il sogno infranto della campionessa porta Sun a fermarsi, a centro pedana, in attesa della revisione di un risultato ormai già deciso. Malgrado gli inviti dell’arbitro a rassegnarsi, l’insistenza della spadista cinese prevale e l’attesa continua. Alla base della contestazione c’è una possibile auto-stoccata: Yoshimura, alla sinistra della pedana, avrebbe fatto accendere la luce rossa toccando la sua stessa gamba con la punta della spada, azione ovviamente vietatissima da regolamento. Il problema è che la moviola ha già smentito le accuse della spadista sconfitta. Come se non bastasse, oltre all’attesa vana della campionessa in carica, si aggiunge una riunione improvvisata tra arbitri, delegati FIE e membri della delegazione cinese per provare a chiudere la questione. 

Il pubblico francese, notoriamente rumoroso, condisce la scena surreale con una pioggia di fischi: tra chi supporta la spadista cinese e chi contesta la sua ingiustificata ostinazione, il Grand Palais si trasforma nel palcoscenico della resa che scriverà la storia. L’ennesima analisi della moviola è inconcludente per la (ormai) ex campionessa: non bastano arbitri, delegati FIE e membri di entrambe le delegazioni a chiarire una stoccata dubbia che, in realtà, di dubbio non ha nulla ed ecco che, dopo l’ennesimo invito da parte dell’arbitro a chiudere l’assalto, Sun Yiwen alza metaforicamente bandiera bianca con il saluto e la stretta di mano all’avversaria. Non potrà difendere l’oro, ma indubbiamente ha contribuito a scrivere un nuovo capitolo nella storia della scherma olimpica.

20240727 162525054 2249

More

Ma quale Jannik Sinner: ecco perché Arianna Errigo si merita di essere portabandiera alle Olimpiadi di Parigi

di Francesca Luna Barone

Sport

Ma quale Jannik Sinner: ecco perché Arianna Errigo si merita di essere portabandiera alle Olimpiadi di Parigi

Le Olimpiadi sono a Parigi ma il surf vola in Polynesia e Leonardo Fioravanti è pronto a prendersi tutto

di Ginevra Stanghellini

Sport

Le Olimpiadi sono a Parigi ma il surf vola in Polynesia e Leonardo Fioravanti è pronto a prendersi tutto

La sfilata di Bebe Vio, protagonista alla cerimonia d'apertura di Parigi e simbolo di resistenza

di Beppe Dammacco

Sport

La sfilata di Bebe Vio, protagonista alla cerimonia d'apertura di Parigi e simbolo di resistenza

Tag

  • Olimpiadi
  • Scherma
  • Sport

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Beppe Dammacco

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Perché l’arrivo in Haas di Esteban Ocon sarà un problema per Ollie Bearman

di Alice Cecchi

Perché l’arrivo in Haas di Esteban Ocon sarà un problema per Ollie Bearman
Next Next

Perché l’arrivo in Haas di Esteban Ocon sarà un problema...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy