image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma cosa ha fatto Sun Yiwen, la campionessa in carica di spada eliminata ai sedicesimi di finale? Contesta la stoccata decisiva in una pioggia di fischi

  • di Beppe Dammacco

27 luglio 2024

Ma cosa ha fatto Sun Yiwen, la campionessa in carica di spada eliminata ai sedicesimi di finale? Contesta la stoccata decisiva in una pioggia di fischi
Dalle stelle alle stalle: dall’oro di Tokyo 2020 all’eliminazione ai sedicesimi di finale di Parigi 2024 con tanto di contestazione e fischi all’arbitro e ai delegati FIE. Il sogno della cinese Sun finisce al tabellone dei 32, ma cosa è successo di preciso?

di Beppe Dammacco

Sun Yiwen, 32 anni compiuti a giugno, si è laureata campionessa olimpica nella spada femminile tre anni fa, ai Giochi della XXXII Olimpiade. La sua spedizione in terra francese era partita con i migliori auspici, ma un assurdo tabellone dei sedicesimi di finale che ha messo fine al sogno di alcune tra le favorite, comprese le italiane Giulia Rizzi al suo esordio olimpico e Rossella Fiamingo, ha chiuso anzitempo anche la sua cavalcata (poco) trionfale verso una riconferma sull’Olimpo. Un assalto tiratissimo, chiuso all’overtime (il minuto addizionale in caso di parità alla fine dei tre tempi regolamentari) per 14 stoccate a 13 a favore della sua avversaria, la nipponica Miho Yoshimura, non poteva finire senza qualche strascico di polemica, ed ecco che dopo l’assegnazione della stoccata decisiva il dramma sportivo, in pieno stila shakespeariano, si consuma nel modo più inusuale: l’esito di una moviola contestato e una sconfitta non accettata.

20240727 162517358 4368

La scena, alquanto paradossale, potrebbe tranquillamente provenire da un film horror di Dario Argento come da una commedia di Charlie Chaplin: il sogno infranto della campionessa porta Sun a fermarsi, a centro pedana, in attesa della revisione di un risultato ormai già deciso. Malgrado gli inviti dell’arbitro a rassegnarsi, l’insistenza della spadista cinese prevale e l’attesa continua. Alla base della contestazione c’è una possibile auto-stoccata: Yoshimura, alla sinistra della pedana, avrebbe fatto accendere la luce rossa toccando la sua stessa gamba con la punta della spada, azione ovviamente vietatissima da regolamento. Il problema è che la moviola ha già smentito le accuse della spadista sconfitta. Come se non bastasse, oltre all’attesa vana della campionessa in carica, si aggiunge una riunione improvvisata tra arbitri, delegati FIE e membri della delegazione cinese per provare a chiudere la questione. 

Il pubblico francese, notoriamente rumoroso, condisce la scena surreale con una pioggia di fischi: tra chi supporta la spadista cinese e chi contesta la sua ingiustificata ostinazione, il Grand Palais si trasforma nel palcoscenico della resa che scriverà la storia. L’ennesima analisi della moviola è inconcludente per la (ormai) ex campionessa: non bastano arbitri, delegati FIE e membri di entrambe le delegazioni a chiarire una stoccata dubbia che, in realtà, di dubbio non ha nulla ed ecco che, dopo l’ennesimo invito da parte dell’arbitro a chiudere l’assalto, Sun Yiwen alza metaforicamente bandiera bianca con il saluto e la stretta di mano all’avversaria. Non potrà difendere l’oro, ma indubbiamente ha contribuito a scrivere un nuovo capitolo nella storia della scherma olimpica.

20240727 162525054 2249

More

Ma quale Jannik Sinner: ecco perché Arianna Errigo si merita di essere portabandiera alle Olimpiadi di Parigi

di Francesca Luna Barone

Sport

Ma quale Jannik Sinner: ecco perché Arianna Errigo si merita di essere portabandiera alle Olimpiadi di Parigi

Le Olimpiadi sono a Parigi ma il surf vola in Polynesia e Leonardo Fioravanti è pronto a prendersi tutto

di Ginevra Stanghellini

Sport

Le Olimpiadi sono a Parigi ma il surf vola in Polynesia e Leonardo Fioravanti è pronto a prendersi tutto

La sfilata di Bebe Vio, protagonista alla cerimonia d'apertura di Parigi e simbolo di resistenza

di Beppe Dammacco

Sport

La sfilata di Bebe Vio, protagonista alla cerimonia d'apertura di Parigi e simbolo di resistenza

Tag

  • Olimpiadi
  • Scherma
  • Sport

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Beppe Dammacco

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Perché l’arrivo in Haas di Esteban Ocon sarà un problema per Ollie Bearman

di Alice Cecchi

Perché l’arrivo in Haas di Esteban Ocon sarà un problema per Ollie Bearman
Next Next

Perché l’arrivo in Haas di Esteban Ocon sarà un problema...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy