image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma cosa ha scritto Aldo Grasso su Ducati, Bagnaia, Ferrari e Fiat? E attacca anche la telecronaca del ciclismo: “Esclude chi non fa parte del circolo”

  • di Matteo Suanno Matteo Suanno

15 aprile 2025

Ma cosa ha scritto Aldo Grasso su Ducati, Bagnaia, Ferrari e Fiat? E attacca anche la telecronaca del ciclismo: “Esclude chi non fa parte del circolo”
Il critico del Corriere della Sera Aldo Grasso non ha digerito l’“amara domenica” sportiva italiana. La colpa è anche dei motori, dopo il secondo posto di Pecco Bagnaia in Qatar, alle spalle Marc Márquez, il compagno di scuderia che si sta rivelando “fatale”. Pecco almeno se la gioca in pista, mentre le Ferrari di Hamilton e Leclerc, che in Bahrain restano ancora fuori dal podio, sono equiparate alle “vecchia Fiat 127”. Ma nell’abbattimento generale di una domenica da dimenticare Grasso decide di "bucare le ruote" al ciclismo, criticando la telecronaca del terzetto di Eurosport Gregorio-Magrini-Moser: “Sembra una chiacchierata da bar e se non fai parte del circolo…”

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Questa volta Aldo Grasso ha bucato le ruote ai telecronisti del ciclismo. Non prima di essersi lasciato andare a qualche “premessa umorale” sull’amara domenica sportiva nostrana. Ed è qui che riserva spazio anche ai motori, parlando di Bagnaia e di Ducati, che avrebbe “messo il nemico in casa” al buon Pecco. Marc Márquez ha messo le due ruote avanti all’italiano a Losail e guida la classifica di MotoGp davanti al fratello Álex (altra Ducati) e proprio a Bagnaia. Venendo alle quattro ruote, Grasso non è stato clemente nemmeno con il podio mancato, anche in Bahrain,da Ferrari, che “per via del colore e non solo, mi ricorda la mia vecchia Fiat 127”. Ma ad essere stato messo all’indice dall’editorialista del Corriere della Sera è stato soprattutto il mondo dei cicloamatori, o meglio, di chi parla agli appassionati durante le lunghe dirette trasmesse dalla Rai.

Marc Marquez Ducati test Buriram
Marc Marquez in Ducati

Questa volta il casus belli è stata la telecronaca della Parigi-roubaix in onda su Rai 2 – non la gara integrale, scelta criticata da Grasso – vinta dal belga Mathieu van der Poel sullo sloveno Tadej Pogacar: “I pur bravi Luca Gregorio, Riccardo Magrini e Moreno Moser di Eurosport spesso trasformano la telecronaca in una chiacchierata da bar, con i saluti agli amici, gli appuntamenti per cenacoli infrasettimanali, le telefonate di vecchi campioni, cose del genere”, tuonato il critico dalle righe del Corriere. Insomma, la gestione ritenuta un po’ troppo da padroni di casa del terzetto Rai pare non andare giù. Così come non piacciono il linguaggio e i particolari in cui ci si attarda, e che si rivolgerebbero “in particolare ai cicloamatori, agli appassionati, ai cultori delle due ruote. Per questo si parla molto di Watt (calcolo di potenza), di Vam (velocità ascensionale media), di cardiofrequenzimetro, di potenziometro, di acido lattico. Insomma, si parla di ciclismo a chi sa di ciclismo, escludendo in questo modo chi ama la corsa anche per quello che la corsa ti fa vedere”.  L’atteggiamento “esclusivo” che Grasso critica ai telecronisti di Eurosport dovrebbe, in teoria, essere attutito dai commenti più generali di Gregorio, giornalista di professione che dovrebbe quindi capire quando diluire i tecnicismi e aprire parentesi utili a far digerire le curve più ostili della telecronaca al pubblico. Ma a detta di Grasso sembra perdersi in quel clima da bar un po’ piacione che finirebbe per allontanare. Una spallata al “al solito circolino”, dunque?

https://mowmag.com/?nl=1

More

Marc Marquez vince in Qatar dopo 11 anni. Ma la lezione della notte di Lusail è che non esistono fratelli e neanche amici in questa MotoGP

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez vince in Qatar dopo 11 anni. Ma la lezione della notte di Lusail è che non esistono fratelli e neanche amici in questa MotoGP

Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

Tag

  • aldo grasso
  • Ciclismo
  • Ducati
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Francesco Bagnaia
  • MotoGP
  • Sport
  • TV

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Forse v’è sfuggito, ma Alex Rins in Qatar s’è preso una sassata a 300 Km/h: “impressionante”. Poi picchia duro sulla crisi Yamaha

di Emanuele Pieroni

Forse v’è sfuggito, ma Alex Rins in Qatar s’è preso una sassata a 300 Km/h: “impressionante”. Poi picchia duro sulla crisi Yamaha
Next Next

Forse v’è sfuggito, ma Alex Rins in Qatar s’è preso una...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy