image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma cosa succede in casa Red Bull: Zandvoort è stato solo un weekend storto per Max Verstappen o è davvero l’ora di preoccuparsi?

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

27 agosto 2024

Ma cosa succede in casa Red Bull: Zandvoort è stato solo un weekend storto per Max Verstappen o è davvero l’ora di preoccuparsi?
Il weekend di casa del tre volte campione del mondo non è andato come previsto, sconfitto da Lando Norris con più di venti secondi di vantaggio e con una vettura che sembra irriconoscibile rispetto all’inizio dell’anno. Ma la prestazione di Zandvoort è stato un caso isolato o la Red Bull dovrebbe iniziare a preoccuparsi davvero?

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Per Max Verstappen il rientro dalle vacanze nella seconda parte di stagione era ancora più speciale che per il resto della griglia, perché a Zandvoort l’olandese è di casa e lo aspettavano migliaia di tifosi arrivati da tutto il suo paese. L’obiettivo era quindi quello di riprendersi la sua nomina preferita, quella del dominatore di un weekend così importante, per tornare ad avere tutti gli occhi su di sé. Invece, anche sul circuito di casa la monoposto di Max Verstappen ha faticato a tal punto di permettergli sì, una seconda posizione, ma con ben ventidue secondi di distacco dal vincitore Lando Norris, segno di un grande problema per la Red Bull: così il mondiale scappa e corre dritto nelle mani della McLaren. Ma soprattutto, com'è possibile che la vettura che nel primo quarto di stagione ha vinto e dominato adesso si ritrova a dover rincorrere gli altri? 

A conti chiusi, una volta terminato il gran premio, dalle parole di tutti gli intervistati di casa Red Bull emerge sempre lo stesso concetto: lo sviluppo della RB20 è andato storto e il tempo per rimediare è davvero poco, con solo nove gare rimanenti alla fine della stagione. L’addio di Adrian Newey ha significato una grande perdita prestazionale, perché Pierre Waché non è riuscito a portare avanti il suo lavoro al 100% e, da quello che dicono le classifiche, la Red Bull non è più la prima forza assoluta. Si continuano a fare passi indietro, ricercando le soluzioni tecniche presentate nel passato e sempre diverse tra compagni di squadra, che anche questo weekend avevano due tipologie di fondo diverse, come ha svelato Jos Verstappen, che ormai ha perso tutta la fiducia nei confronti del progetto di Christian Horner. 

20240826 110150667 6515

Quindi la Red Bull sembra in alto mare almeno dal lato tecnico e, le ulteriori analisi del team, hanno svelato anche quanto sia stato sbagliato l’assetto scelto per l’olandese - con una configurazione troppo carica che lo ha visto anche più lento del suo compagno di squadra Checo Perez in alcuni momenti - che poi non è riuscito ad estrarre il massimo delle prestazioni della vettura, mai reattiva nei suoi confronti. “In radio l’ho detto un sacco di volte che la macchina non rispondeva ai miei input. Non ne ero nemmeno sorpreso, ma è difficile adesso capire il perché” ha detto il tre volte campione del mondo alla tv britannica. Infatti, nonostante Verstappen sia riuscito a prendere la testa della corsa all’inizio del gran premio, Lando Norris ci ha messo poco a raggiungerlo e a portargliela via, con una superiorità quasi spaventosa per il box del campione in carica. La consapevolezza all’interno del team c’è, ed è un bene visti gli spiriti passati un po’ rocamboleschi in radio tra il muretto e l’olandese, con Horner che questa volta alla fine della gara lo ha quasi consolato dicendogli che ha fatto il massimo che poteva limitando i danni, ma adesso serve una buona strategia a 360 gradi e tanta rapidità nel realizzarla prima che sia troppo tardi.

Sono 70 i punti che separano Lando Norris da Max Verstappen, tranquillamente recuperabili nella seconda parte della stagione, e la squadra di Milton Keynes deve attrezzarsi per attaccare, soprattutto considerate anche le buone prestazioni di Mercedes e Ferrari, che potrebbero mettersi in mezzo nella lotta al titolo dei due. “Sapevo già che non avrei vinto dal venerdì, dopo le qualifiche ne ero quasi certo. Io comunque le ho provate tutte e infatti in partenza mi sono subito portato davanti” dice Verstappen. “Fin da subito però ho capito che non sarebbe stato fattibile, quindi è andata come è andata. Una volta che Lando è passato in testa vedevo che in alcuni momenti ero veloce, ma comunque lontano per via del grande gap di vantaggio, un po’ nella terra di nessuno” ha continuato l’olandese, che per la prima volta è sembrato più tranquillo nell’accettare il risultato negativo di questa gara. 

20240826 110402776 2990

Di Lando Norris invece dice: “il divario da Lando è stato tantissimo ed è una cosa che ovviamente non mi piace vedere. Dobbiamo ricominciare a vincere le gare, altrimenti sarà davvero difficile rimanere davanti in entrambe le classifiche”. E gli fa eco anche Christian Horner, che “la McLaren ci ha dato sicuramente del filo da torcere, ma abbiamo imparato tanto in questa gara. Adesso dobbiamo capire cosa non va ma continuare comunque a collezionare il massimo dei punti possibile e, in questo caso, era il secondo posto”. “Essere battuti con un distacco di 22 secondi ovviamente non ci fa piacere” ha continuato il team principal, “ma ci fa anche capire che quando la macchina è preparata per bene come all’inizio dell’anno possiamo farlo anche noi. Non siamo spaventati”.

Max Verstappen è separato da Lando Norris da soli 70 punti, che il britannico può recuperare in poco tempo se continua ad essere competitivo così. La Red Bull invece, nel campionato costruttori, ha soltanto 30 punti di vantaggio dalla McLaren, che a differenza della squadra di Helmut Marko può contare anche sul suo secondo pilota, mentre Checo Perez è ancora in alto mare e mai concreto quanto Verstappen. Per l’olandese la sfida si raddoppia, perché ha tutto sulle sue spalle contro la coppia Norris-Piastri che è una macchina da guerra nella raccolta punti. Adesso sarà tutto da decidere a Monza, che accoglierà il circus già nei prossimi giorni in attesa del primo verdetto sui nuovi cambiamenti del tracciato, con la responsabilità di essere lo scenario che potrebbe vedere la classifica ribaltarsi. E in casa Red Bull devono augurarsi di avere solo avuto un weekend storto, perché nei pressi della McLaren ci sono solo sorrisi e grandi progetti per i prossimi appuntamenti.

20240826 110812969 3188

More

Kimi Antonelli a Monza: cosa aspettarsi? Toto Wolff conferma le FP1 e allontana l'ipotesi Williams

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Kimi Antonelli a Monza: cosa aspettarsi? Toto Wolff conferma le FP1 e allontana l'ipotesi Williams

Ma come ha fatto la Ferrari ad andare così bene a Zandvoort? Una domenica che sorprende tutti (piloti compresi) dopo un sabato da dimenticare

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Ma come ha fatto la Ferrari ad andare così bene a Zandvoort? Una domenica che sorprende tutti (piloti compresi) dopo un sabato da dimenticare

Il diciottesimo compleanno di Kimi Antonelli al Mugello: la festa del papà Marco e dal suo team storico che ha fatto sorridere tutto il paddock

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Il diciottesimo compleanno di Kimi Antonelli al Mugello: la festa del papà Marco e dal suo team storico che ha fatto sorridere tutto il paddock

Tag

  • Formula 1
  • Max Verstappen
  • Motorsport
  • Red Bull

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma come va una vera MotoGP? Il racconto di Mauro Sanchini a MOW: “Abbassatore favoloso, una goduria. Se tutti potessero provarla…”

di Cosimo Curatola

Ok, ma come va una vera MotoGP? Il racconto di Mauro Sanchini a MOW: “Abbassatore favoloso, una goduria. Se tutti potessero provarla…”
Next Next

Ok, ma come va una vera MotoGP? Il racconto di Mauro Sanchini...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy