image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma davvero la FIA sta indagando sulla McLaren? L'indiscrezione che divide a pochi giorni dal GP del Canada

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

5 giugno 2024

Ma davvero la FIA sta indagando sulla McLaren? L'indiscrezione che divide a pochi giorni dal GP del Canada
Dopo le parole di Charles Leclerc a Imola sono iniziati i primi dubbi e, visto il salto di qualità delle prestazioni delle vetture di Lando Norris e Oscar Piastri, sembrerebbe che la FIA si sia messa a lavoro per indagare la legalità del motore della McLaren. Per ora sono solo voci, ma se il tutto dovesse trovare la conferma per la scuderia di Andrea Stella potrebbero esserci dei seri problemi: ecco quello che sappiamo

di Alice Cecchi Alice Cecchi

All’alba di questa stagione di Formula 1 non molti si sarebbero aspettati un mondiale aperto con Red Bull e Ferrari e anche McLaren in lotta. E invece, dopo otto tappe in giro per il mondo, ci sono tre team che hanno dimostrato di essere competitivi, con le vittorie di Carlos Sainz, Charles Leclerc e Lando Norris che hanno tolto il primato a Max Verstappen un po’ alla volta. Certo è che la stagione è ancora lunga e che tutto potrebbe cambiare già il prossimo weekend in Canada, soprattutto per la McLaren che sì, ha trovato la competitività, ma che allo stesso tempo potrebbe andare incontro ad un grande ostacolo. Dopo la vittoria di Lando Norris a Miami, la squadra di Andrea Stella ha dimostrato di aver portato i giusti aggiornamenti per poter provare a lottare per le posizioni più importanti, cercando anche la vittoria ad Imola, dove il britannico si è pericolosamente avvicinato a Max Verstappen negli ultimi dieci giri. Questo salto di qualità però non ha solo lasciato sorprese positive, con qualche voce nel paddock che ipotizza l’illegalità del motore della monoposto, soprattutto dopo la tappa italiana e le parole dette da Charles Leclerc.

20240604 124122412 6680
La MCL38

Sono arrivate infatti delle indiscrezioni che vedrebbero la McLaren sotto indagine diretta della FIA, che avrebbe preso atto delle voci nel paddock di una ipotetica irregolarità nella power unit della MCL38, chiedendo l’invio della pompa del carburante sia di Mercedes che di McLaren. Infatti, bisogna ricordare che la McLaren monta lo stesso motore delle frecce d’argento, che però non beneficiano della stessa performance del team di Woking. A Imola sul rettilineo principale Norris e Piastri guadagnavano davvero tanto rispetto ai colleghi della Mercedes e quindi l’ipotesi vien da sé: McLaren potrebbe aver agito sul motore in autonomia aggirando il regolamento. 

Chi per primo ha dato voce a queste ipotesi è stato proprio Charles Leclerc, inseguitore di Lando Norris ad Imola, che in radio raccontava di un modo bizzarro e quasi sorprendente di ricaricare la parte ibrida della power unit della McLaren. Commenti che effettivamente sono stati poco discussi esplicitamente, ma che alla FIA sono arrivati come un campanellino d’allarme, proprio come quelli di Max Verstappen nel 2019, quando il sospetto era nei confronti della Scuderia Ferrari. L’insieme di commenti dal paddock e l’evidente vantaggio rispetto a Mercedes sembrerebbero aver quindi innescato qualche dubbio nei commissari della FIA, che adesso starebbero indagando la situazione.

Per ora sono soltanto voci e non c’è niente di confermato, ma se fosse così e, soprattutto, se l’esito dell’investigazione dovesse trovare dell’illegalità per McLaren potrebbe essere davvero svantaggioso, sia a livello economico che prestazionale, visto il bilancio positivo di questi ultimi due anni dopo un periodo di alti e bassi. Verso il Gran Premio del Canada Lando Norris si dice preoccupato, perché si aspetta Red Bull e Ferrari molto forti, ma comunque pronto per provare a ripetere il trend positivo delle ultime gare, mentre Oscar Piastri è pronto ad andare a caccia per la sua prima vittoria in Formula 1.

20240604 124239634 8123
Oscar Piastri e la squadra dopo la seconda posizione ottenuta a Montecarlo

More

“Monaco che noia!” ma i piloti hanno già la soluzione: ecco le proposte per cambiare (e salvare) il GP del Principato

di Alice Cecchi Alice Cecchi

formula 1

“Monaco che noia!” ma i piloti hanno già la soluzione: ecco le proposte per cambiare (e salvare) il GP del Principato

"Non è mai se, è sempre quando": la prima di Lando Norris a Miami

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

"Non è mai se, è sempre quando": la prima di Lando Norris a Miami

La prima di tante: si accende una stella in Qatar ed ha il nome di Oscar Piastri

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

La prima di tante: si accende una stella in Qatar ed ha il nome di Oscar Piastri

Tag

  • Formula 1
  • Lando Norris
  • McLaren
  • Oscar Piastri

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Forse non ve ne siete accorti, ma Marc Marquez potrebbe aver fatto due gran regali a Valentino Rossi

di Emanuele Pieroni

Forse non ve ne siete accorti, ma Marc Marquez potrebbe aver fatto due gran regali a Valentino Rossi
Next Next

Forse non ve ne siete accorti, ma Marc Marquez potrebbe aver...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy