image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma in che senso Franco Colapinto potrebbe essere un problema per la F1? Le storie false, gli ultras argentini, la faida con i Doohan

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

21 maggio 2025

Ma in che senso Franco Colapinto potrebbe essere un problema per la F1? Le storie false, gli ultras argentini, la faida con i Doohan
Il ritorno di Franco Colapinto in Formula 1 ha subito fatto scintille, sia dentro che fuori dalla pista. Con l’argentino che è riuscito a concludere il Gran Premio a Imola in sedicesima posizione dopo un incidente disastroso in qualifica, c’è già chi vorrebbe di nuovo al suo posto Jack Doohan. E la stampa argentina c’ha messo del suo, con delle storie e montaggi poco carini che sono diventati subito virali

di Alice Cecchi Alice Cecchi

È tornato da nemmeno un mese e ha già ribaltato tutto il paddock: Franco Colapinto ha appena concluso il suo primo weekend da pilota in Alpine e ha fatto parlare di sé più di quanto ci siano riusciti altri piloti dall’inizio della stagione. Purtroppo però, dell’argentino se ne è sentito parlare quasi sempre negativamente: tra le critiche arrivate per l’errore commesso in qualifica, con la sua monoposto schiantata in barriera al Tamburello, e il caos dei suoi tifosi e Jack Doohan, l’inizio di Franco non è stato uno dei migliori, anzi.

https://mowmag.com/?nl=1

Che i tifosi latinoamericani siano alcuni dei più viscerali quando si parla di Formula 1 è chiaro: da sempre sono famosi per come accolgono il mondiale quando arriva in sud America. Con Franco Colapinto poi, il primo pilota argentino dopo decenni, hanno trovato un beniamino unico da tifare. Il problema però è che in tantissimi, fin dall’inizio delle voci che vedevano l’argentino al posto di Jack Doohan, pilota titolare in Alpine ancor da prima che Colapinto venisse messo sotto contratto, hanno iniziato vere e proprie campagne d’odio sui social. La situazione è degenerata al punto che Doohan ha dovuto assumere guardie del corpo durante il weekend di gara a Miami, uno degli appuntamenti dove erano attesi più argentini tra le tribune.

Franco Colapinto, Alpine, Imola
Franco Colapinto, Alpine, Imola.

Subito dopo l’appuntamento in Florida, è stato annunciato lo swap tra i due piloti e, a diventare titolare, è arrivato Franco Colapinto. Il suo primo weekend di nuovo nel mondiale non è stato semplicissimo ma alla fine la squadra di Flavio Briatore sembra abbastanza soddisfatta; dopo Imola si parla dell’argentino per la bufera che si è creata sui social. Dopo il suo incidente in qualifica, sono usciti dei fotomontaggi contro Mick Doohan, papà di Jack, dove sembrava che l’ex pilota campione di MotoGP prendesse in giro l’argentino, spiegando come il figlio fosse un miglior pilota. L’immagine era falsa, ma ha innescato un’ondata di odio gratuito: insulti e addirittura minacce di morte alla famiglia Doohan. Il pilota di riserva Alpine ha dovuto intervenire personalmente tramite i suoi canali social per smentire la bufala, condannare l’accaduto e denunciare pubblicamente le minacce ricevute dai tifosi che sono ben presto divenuti dei veri e propri ultras.

La famiglia Doohan non è stata l’unica vittima della bufera social argentina: anche Yuki Tsunoda, per via di un piccolo screzio avuto in pista con Colapinto durante le prove libere (nulla di che, cose che letteralmente succedono sempre tra i piloti) è stato insulato massivamente dai tifosi dell'argentino. La vicenda ha spinto il presidente della FIA, Mohammed Ben Sulayem, a prendere posizione, pubblicando un comunicato in cui ha espresso il “massimo supporto per Yuki Tsunoda e Franco Colapinto”, ringraziandoli “per aver parlato contro il crescente problema degli abusi online nel motorsport”, dopo l’intervento dell’argentino stesso e dell’Alpine per cercare di calmare le acque. Colapinto si trova ora in una posizione delicata: deve dimostrare il suo valore in pista, ma anche saper gestire un tifo che rischia di diventare un boomerang per la sua carriera e per l’immagine stessa della Formula 1, cosa non semplice da fare quando si ha solo vent’anni e si viene catapultati in questo modo nel mondiale.

Una delle tantissime storie fatte da Jack Doohan per difendere la famiglia
Una delle tantissime storie fatte da Jack Doohan per difendere la famiglia.
https://mowmag.com/?nl=1

More

Fermi tutti, ma l’avete visto cos’ha combinato Max Verstappen prima di vincere a Imola? Tra risposte di fuoco e frecciatine, l’olandese ha fatto inc*zzare mezzo mondo GT…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Fermi tutti, ma l’avete visto cos’ha combinato Max Verstappen prima di vincere a Imola? Tra risposte di fuoco e frecciatine, l’olandese ha fatto inc*zzare mezzo mondo GT…

Vedi Charles Leclerc ordinare da McDonald’s dopo un Gran Premio disastroso e pensi a Giorgio Terruzzi: “Il colpo da KO dalla Ferrari l’ha preso a Imola”

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Vedi Charles Leclerc ordinare da McDonald’s dopo un Gran Premio disastroso e pensi a Giorgio Terruzzi: “Il colpo da KO dalla Ferrari l’ha preso a Imola”

Siamo stati a Imola per la Formula 1 e il rientro, dopo una giornata bellissima, è stato una stagione di Squid Game: ma perché solo in Italia?

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Siamo stati a Imola per la Formula 1 e il rientro, dopo una giornata bellissima, è stato una stagione di Squid Game: ma perché solo in Italia?

Tag

  • Alpine
  • Flavio Briatore
  • Formula 1
  • Motorsport

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma che succede se KTM esce dalla MotoGP? Non sottovalutate Carmelo Ezpeleta, che sembra avere già il piano b e pure il piano c

di Emanuele Pieroni

Ok, ma che succede se KTM esce dalla MotoGP? Non sottovalutate Carmelo Ezpeleta, che sembra avere già il piano b e pure il piano c
Next Next

Ok, ma che succede se KTM esce dalla MotoGP? Non sottovalutate...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy