image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Vedi Charles Leclerc ordinare da McDonald’s dopo un Gran Premio disastroso e pensi a Giorgio Terruzzi: “Il colpo da KO dalla Ferrari l’ha preso a Imola”

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

20 maggio 2025

Vedi Charles Leclerc ordinare da McDonald’s dopo un Gran Premio disastroso e pensi a Giorgio Terruzzi: “Il colpo da KO dalla Ferrari l’ha preso a Imola”
Nonostante la gara della Ferrari sul circuito italiano non sia andata così male, viste le premesse disastrose, per Charles Leclerc è crisi nera dopo la bandiera a scacchi. Giorgio Terruzzi lo ha raccontato nel suo podcast, i tifosi lo hanno letto nei suoi comportamenti. Ecco come il monegasco arriverà a Monaco

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Non è stato un weekend facile quello di Charles Leclerc a Imola, con i tifosi (e non solo) che si aspettavano una prestazione decisamente migliore della SF-25. Il monegasco, partito undicesimo dopo una qualifica complicata, ha messo in mostra grinta e ritmo fin dal primo stint, risalendo rapidamente il gruppo grazie a un undercut che sembrava poter ribaltare la situazione iniziale. A mettergli i bastoni tra le ruote però ci ha pensato l’ingresso di una Virtual Safety Car, che ha congelato i distacchi e vanificato il vantaggio costruito ai box.

https://mowmag.com/?nl=1

A complicare ulteriormente la gara di Leclerc è arrivato il duello finale con Alex Albon: il pilota della Williams, autore di uno stint impressionante, ha via via ridotto il gap sulla sua Ferrari, con cui ha avuto un ruota a ruota finito sotto investigazione della direzione gara. A quel punto, il muretto Ferrari, per evitare una penalità più pesante, ha chiesto a Leclerc di restituire la posizione, facendo anche passare davanti Lewis Hamilton. Un sesto posto finale dopo tutto questo caos non sembrerebbe nemmeno troppo tragico, ma se si analizza nel dettaglio quanto successo, per il monegasco è davvero crisi nera.

Charles Leclerc a Imola coi tifosi
Charles Leclerc a Imola coi tifosi.

“Il colpo da KO dalla Ferrari l’ha preso a Imola, non l’ho mai visto così prostrato come dopo le qualifiche ma anche dopo la corsa. Ha avuto coraggio e ritmo ma sfortuna” dice Giorgio Terruzzi, giornalista sportivo, nel suo podcast Terruzzi Racconta per riassumere il weekend di Charles Leclerc. “Dire dopo la gara che non c’è una direzione, che sostanzialmente non sanno cosa fare è abbastanza devastante per un pilota così - con Lewis Hamilton che è stato più premiato di lui nonostante andasse meno forte per via della situazione con Albon, per quella tattica che è stata attuata per salvare quel casino di corsa di Imola” ha continuato l’italiano. 

E su Monaco, soprattutto dopo quel “no” diretto e conciso pronunciato direttamente da Leclerc alla tv francese, non ci sono speranze di miglioramento: “Non vedo come possa vincere una Ferrari a Montecarlo viste le difficoltà che ha in qualifica. La situazione tecnica è decisamente preoccupante” ha concluso il giornalista. 

Vedi Charles Leclerc ordinare da McDonald’s dopo un Gran Premio disastroso e capisci che, oltre la delusione sportiva, c’è un ragazzo che prova a ritrovare un attimo di normalità. Dopo la frustrazione vissuta a Imola, l’ennesimo colpo basso in questi sette anni alla Ferrari, il monegasco si è concesso una sosta al Mc Drive, a pochi chilometri dal circuito, insieme alla fidanzata. Un gesto semplice che però ha attirato l’attenzione di tutti, con le immagini che sono diventate virali, emblema di una crisi che non è solo tecnica, ma anche chiaramente emotiva. Ora lo aspetta Monaco, la sua gara di casa, ma con uno stato d’animo segnato da dubbi e incertezze.

Imagine pulling into a McDonalds drive thru and you see Charles Leclerc ordering food in his Ferrari 😂 pic.twitter.com/ctpB2qw6JF

— WTF1 (@wtf1official) May 19, 2025
https://mowmag.com/?nl=1

More

Max Verstappen domina Imola, la Ferrari fa tutto bene ma Leclerc impazzisce in radio. Eppure si parla ancora di quella Virtual Safety Car

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Max Verstappen domina Imola, la Ferrari fa tutto bene ma Leclerc impazzisce in radio. Eppure si parla ancora di quella Virtual Safety Car

Siamo stati a Imola per la Formula 1 e il rientro, dopo una giornata bellissima, è stato una stagione di Squid Game: ma perché solo in Italia?

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Siamo stati a Imola per la Formula 1 e il rientro, dopo una giornata bellissima, è stato una stagione di Squid Game: ma perché solo in Italia?

Sprofondo rosso: a Imola è disastro Ferrari, che si fa eliminare in Q2. Oscar Piastri è ancora il riferimento della F1

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Sprofondo rosso: a Imola è disastro Ferrari, che si fa eliminare in Q2. Oscar Piastri è ancora il riferimento della F1

Tag

  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Motorsport
  • Imola

Top Stories

  • Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP
  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore

    di Emanuele Pieroni

    A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore
  • Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Morto Nino Benvenuti, Clemente Russo: “Era la boxe. A 85 anni saliva ancora sul ring come un ballerino”. Giovanni De Carolis: “Idolo per tutti noi”. Medaglia d’oro alle Olimpiadi di Roma e campione del mondo di pugilato, ecco chi era

di Domenico Agrizzi

Morto Nino Benvenuti, Clemente Russo: “Era la boxe. A 85 anni saliva ancora sul ring come un ballerino”. Giovanni De Carolis: “Idolo per tutti noi”. Medaglia d’oro alle Olimpiadi di Roma e campione del mondo di pugilato, ecco chi era
Next Next

Morto Nino Benvenuti, Clemente Russo: “Era la boxe. A 85 anni...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy