image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Morto Nino Benvenuti, Clemente Russo: “Era la boxe. A 85 anni saliva ancora sul ring come un ballerino”. Giovanni De Carolis: “Idolo per tutti noi”. Medaglia d’oro alle Olimpiadi di Roma e campione del mondo di pugilato, ecco chi era

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

20 maggio 2025

Morto Nino Benvenuti, Clemente Russo: “Era la boxe. A 85 anni saliva ancora sul ring come un ballerino”. Giovanni De Carolis: “Idolo per tutti noi”. Medaglia d’oro alle Olimpiadi di Roma e campione del mondo di pugilato, ecco chi era
È scomparso a 87 anni Nino Benvenuti, leggenda della boxe italiana, campione del mondo e vincitore della medaglia d’oro alle Olimpiadi di Roma 1960. Clemente Russo ha scelto di ricordarlo su MOW: “Quando si parla di boxe nazionale si ricorda sempre Benvenuti. Due anni fa saliva ancora sul ring, passava tra le corde come un ballerino”. Anche Giovanni De Carolis ci ha mandato un pensiero: “Per noi è un idolo e un’ispirazione sotto ogni punto di vista”. Ecco chi era il pugile

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Campione europeo nei pesi welter nel 1957 e 1959. Campione italiano dei pesi medi nel 1963. Campione europeo dei pesi medi dal 1965 al 1967. Campione mondiale dei pesi superwelter (Wba e Wbc) tra il 1965 e il 1966. Campione mondiale dei pesi medi dal 1967 al 1970. Campione mondiale indiscusso nelle categorie pesi superwelter e pesi medi, l’unico italiano a detenere i due titolo contemporaneamente. Vincitore della medaglia d’oro alle Olimpiadi di Roma del 1960. Nino Benvenuti è morto a 87 anni. Il suo palmares è da leggenda. Ma l’atleta va oltre i titoli. Erano anni diversi, in cui la boxe aveva un valore superiore, che davvero influenzava l’immaginario popolare. Pensiamo al cinema e a quanto questa disciplina sia stata rappresentata. Benvenuti è arrivato al di là dei confini nazionali. Nel 1992, infatti, è stato il primo italiano a essere inserito nella International Boxing Hall of Fame, riconoscimento riservato ai grandi del pugilato mondiale. Nonostante non fosse cittadino statunitense, è stato accolto anche nella National Italian-American Sports Hall of Fame. Insieme a lui ci sono atleti come Rocky Marciano e Joe DiMaggio. Abbiamo chiesto a Clemente Russo un ricordo del campione appena scomparso.

Clemente Russo, ct della Nazionale
Clemente Russo, ct della Nazionale

Clemente Russo

“Ho appena appreso questa bruttissima notizia, mi dispiace tanto. Mi dispiace tanto per un grande atleta. Dico grande atleta perché il pugile viene dopo. Mi ricordo che due o tre anni fa siamo stati ospiti nella stessa manifestazione di boxe e lui saliva ancora sul ring, passava tra le corde come un ballerino. Questo mi ha sempre fatto pensare che era un grande. Rimarrà nei cuori di tutti gli italiani e degli appassionati di pugilato. Ancora oggi quando si parla di boxe nazionale si ricorda sempre di Nino Benvenuti e delle Olimpiadi di Roma del 1960”.

L'ex campione del mondo di boxe, Giovanni De Carolis
L'ex campione del mondo di boxe, Giovanni De Carolis

Giovanni De Carolis

“Sono rimasto profondamente colpito perché Nino Benvenuti è stata una persona sempre presente per me, essendo io un grande appassionato di pugilato. Fin dall’inizio Benvenuti è stato l'emblema della boxe italiana. Lui ha portato il nostro pugilato in giro per il mondo, ci ha fatto conoscere ovunque. Qualsiasi esperto di pugilato lo conosce per il campione che è stato. Per noi è un idolo e un’ispirazione sotto ogni punto di vista. Onore per il campione, che è campione per sempre”.

Nino Benvenuti con la medaglia d'oro conquistata alle Olimpiadi di Roma 1960
Nino Benvenuti con la medaglia d'oro conquistata alle Olimpiadi di Roma 1960
https://mowmag.com/?nl=1

More

Lucio Corsi voleva essere un duro, io invece volevo essere George Foreman. Oro olimpico, campione dei pesi massimi, coraggio da drago: storia di un uomo scolpito nella storia

di Lorenzo Monfredi Lorenzo Monfredi

Farewell Big George

Lucio Corsi voleva essere un duro, io invece volevo essere George Foreman. Oro olimpico, campione dei pesi massimi, coraggio da drago: storia di un uomo scolpito nella storia

Come combatte Lorenzo Berlusconi, il figlio di Pier Silvio? Lo abbiamo chiesto al pugile e attivista Lenny Bottai: “È un riflesso del nome, i pugili non sanno della sua esistenza”. E Clemente Russo...

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Pugni e politica

Come combatte Lorenzo Berlusconi, il figlio di Pier Silvio? Lo abbiamo chiesto al pugile e attivista Lenny Bottai: “È un riflesso del nome, i pugili non sanno della sua esistenza”. E Clemente Russo...

Lo dice anche la mamma di Federica Brignone: “La vita è così. E chi critica...”. E Giletti: “Mi auguro che abbia la stessa forza di Sofia Goggia”. Ma come sta dopo infortunio e operazione? E riuscirà a tornare almeno per le Olimpiadi?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Sport e tragedia

Lo dice anche la mamma di Federica Brignone: “La vita è così. E chi critica...”. E Giletti: “Mi auguro che abbia la stessa forza di Sofia Goggia”. Ma come sta dopo infortunio e operazione? E riuscirà a tornare almeno per le Olimpiadi?

Tag

  • Boxe
  • campione
  • Campione del Mondo
  • medaglia
  • morto
  • Olimpiadi
  • Pugilato
  • Roma
  • Scomparsi

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

KTM è ufficialmente salva. Ora viene il difficile: convincere i “nuovi capi” di Bajaj che la MotoGP non è tutta una rimessa

di Emanuele Pieroni

KTM è ufficialmente salva. Ora viene il difficile: convincere i “nuovi capi” di Bajaj che la MotoGP non è tutta una rimessa
Next Next

KTM è ufficialmente salva. Ora viene il difficile: convincere...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy