image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma che succede se KTM esce dalla MotoGP? Non sottovalutate Carmelo Ezpeleta, che sembra avere già il piano b e pure il piano c

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

21 maggio 2025

Ok, ma che succede se KTM esce dalla MotoGP? Non sottovalutate Carmelo Ezpeleta, che sembra avere già il piano b e pure il piano c
Troppo scaltro e pure troppo esperto per rischiare di rimanerci fregato. Carmelo Ezpeleta (come tutti) confida e spera che KTM, dopo il salvataggio da parte del colosso indiano Bajaj, possa garantire la permanenza nel Motomondiale almeno fino alla scadenza del contratto con Dorna (2027), ma avrebbe anche studiato già tutte le soluzioni possibili per evitare di ritrovarsi con quattro moto di meno in griglia proprio nell’anno del grande arrivo di Liberty Media

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Due le certezze della MotoGP: la prima è che può sempre succedere di tutto, ma di tutto davvero, e la seconda è che Carmelo Ezpeleta, il grande boss di Dorna, troverà comunque sempre una soluzione per non rimanere spiazzato. Ha qualcosa di molto simile a un sonar che sembra anticipargli sempre quello che verrà dopo e prepararsi. Viene da dirlo anche all’indomani del salvataggio di KTM da parte di Bajaj Auto (abbiamo raccontato tutto qui). Una notizia, questa, che è sicuramente più che positiva in via generale, ma che rischia di non esserlo affatto per la MotoGP, visto che i creditori di KTM chiedono ormai da mesi l’uscita dal Motomondiale del marchio austriaco e visto che, secondo quanto riferito dalla stampa indiana, i “nuovi capi” (ossia i dirigenti del colosso indiano Bajaj) sono molto critici sui costi che la MotoGP rappresenta (circa 50 milioni di Euro l’anno). Quindi sì, l’ipotesi che KTM esca di scena prima della scadenza del contratto con Dorna, prevista per il 2027, c’è ed è più che concreta. Ma fermi tutti: se succederà, non vedremo quattro caselle vuote in griglia. Perché Carmelo Ezpeleta sembra aver già pronto un piano b e pure un piano c.

https://mowmag.com/?nl=1

E’ chiaro, infatti, che nessun nuovo costruttore, con la MotoGP che cambierà radicalmente dal 2027, è interessato a entrare adesso nel Motomondiale: significherebbe – ammesso che fosse possibile da un punto di vista dei tempi e della logistica – lavorare alla progettazione di ben due prototipi, di cui uno da mandare in demolizione nello spazio di una sola stagione. Quello che pochi sanno, però, è che la società che gestisce il racing per KTM, pur essendo totalmente legata al marchio, è una sorta di entità a parte che ha sede in Svizzera e che non è stata coinvolta nel piano di ristrutturazione presentato nei mesi scorsi per salvare l’azienda madre. In estrema sintesi: se KTM volesse continuare a correre potrebbe farlo anche se KTM chiudesse. Detta così è contorta, ma sono le dinamiche della finanza. E Carmelo Ezpeleta le conosce benissimo, anche perché ha l’esempio vicinissimo – soprattutto ora che Liberty Media acquisirà Dorna – della Formula 1, tanto da aver già sondato il terreno per capire chi e come potrebbe portare avanti almeno una delle due squadre di KTM, magari utilizzando proprio la RC16.

Beirer
Pit Beirer

A farlo, visto che dalla sede svizzera della società sono già giunte garanzie tecniche sulla capacità di gestire e sviluppare il prototipo in autonomia, potrebbe essere direttamente RedBull che, di fatto, “rileverebbe” la struttura dando vita a una squadra esattamente come fatto ormai parecchi anni fa in Formula1. Insieme al colosso delle bevande energetiche potrebbero intervenire quegli “investitori” già chiamati in causa nei mesi scorsi da Pit Beirer, confermando a suo tempo che il progetto MotoGP di KTM è in qualche modo svincolato dai guai dell’azienda austriaca. Seguire questa strada significherebbe attraversare la criticità del 2026 e dare a Kawasaki, Suzuki e soprattutto BMW (i tre marchi che sembrano interessati a sbarcare nel Motomondiale) il tempo di strutturarsi per il 2027 e avere anche una squadra già pronta.

Una squadra, però, non due. E’ molto probabile, infatti, che sia se KTM continuerà come da contratti, sia se si dovrà adottare il piano b di Carmelo Ezpeleta, Hervè Poncharal dovrà riorganizzarsi con la sua Tech3 per non rischiare di restare a piedi. E è in quest’ottica che l’esperto manager francese ha già cominciato, sempre con il benestare di Ezpeleta e come abbiamo raccontato qualche giorno fa, a sondare il terreno intorno. Le possibilità non mancano e la più concreta si chiama Yamaha, con il marchio giapponese che sarebbe pronto a mandare in pista la quinta e la sesta moto, assicurandosi anche quel pilota che “insegue” da tempo e che invece è sempre sfuggito: Enea Bastianini. L’italiano, infatti, è già nella squadra di Poncharal e il suo contratto diretto con KTM, nonostante la scadenza fissata al 2027, conterrebbe una clausola che prevede la possibilità di rescissione legata al capotecnico Alberto Giribuola (Pigiamino), attualmente legato proprio a Tech3. Inoltre sembra che la stessa Yamaha sia interessata anche a fornire i prototipi per la Moto3, sostituendo in tutto e per tutto la KTM anche nelle così dette classi minori.

Carmelo Ezpeleta
Carmelo Ezpeleta

More

Marc Marquez "maschera" il problema, ma i numeri danno ragione a Pecco Bagnaia: la Desmosedici GP25 è una bega. E indietro non si può tornare

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez "maschera" il problema, ma i numeri danno ragione a Pecco Bagnaia: la Desmosedici GP25 è una bega. E indietro non si può tornare

“This comeback is personal”: Jorge Martin criptico e misterioso sui social? No, è solo l'unica verità di un pilota nella tempesta

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“This comeback is personal”: Jorge Martin criptico e misterioso sui social? No, è solo l'unica verità di un pilota nella tempesta

Preparatevi al divorzio: a Silverstone ‘o famo strano! Il GP di Gran Bretagna con orari rivoluzionati per la F1 a Montecarlo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Preparatevi al divorzio: a Silverstone ‘o famo strano! Il GP di Gran Bretagna con orari rivoluzionati per la F1 a Montecarlo

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marotta League? Ora è l’Inter che protesta contro gli arbitri. Troppi episodi hanno sfavorito i nerazzurri in campionato?

di Andrea Spadoni

Marotta League? Ora è l’Inter che protesta contro gli arbitri. Troppi episodi hanno sfavorito i nerazzurri in campionato?
Next Next

Marotta League? Ora è l’Inter che protesta contro gli arbitri....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy