image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma Pecco Bagnaia ha fatto strategia su Jorge Martín nel GP di Sepang? Il dettaglio è clamoroso, lui risponde sornione: “Non lo sapremo mai”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

3 novembre 2024

Ma Pecco Bagnaia ha fatto strategia su Jorge Martín nel GP di Sepang? Il dettaglio è clamoroso, lui risponde sornione: “Non lo sapremo mai”
Jorge Martín e Pecco Bagnaia ci hanno regalato la sfida dell’anno: coraggio, tecnica, tenacia. Ma anche qualcosa in più come la furbizia, anche se non ne siamo proprio sicuri. Eppure, quando abbiamo chiesto spiegazioni, il campione del mondo ha dimostrato ancora una volta perché è lui a portare il numero uno sulla carena

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Undici sorpassi in tre giri: questo, in estrema sintesi, lo spettacolo meraviglioso che ci è stato regalato da Pecco Bagnaia e Jorge Martín nella domenica di Sepang. Roba mitologica per quello che è stato e, sopratutto, per il momento in cui è successo: entrambi avrebbero pagato carissimo una sbavatura e hanno semplicemente dato tutto lo stesso, come se si trovassero in un kartodromo con due minimoto con accensione a strappo il mercoledì pomeriggio. Una generosità così andava premiata con quello che, in fin dei conti, è stato il risultato più giusto considerando i valori in pista, con questi due piloti nettamente più veloci di tutto il resto dello schieramento.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Delle due partenze, dei primi giri e di tutto quello che è successo fino alla bandiera a scacchi, a impressionarci di più è stato il giro di Pecco Bagnaia a cinque giri dalla fine, quindi quando la gomma morbida all’anteriore avrebbe dovuto subire un calo maggiore rispetto alla media scelta da Martín: degli oltre due secondi di distacco che aveva accumulato sullo spagnolo, Bagnaia perde di colpo quasi sette decimi, ma senza commettere un errore. Così, a quattro giri dalla fine, il distacco con Martín crolla drasticamente a un secondo e mezzo, Jorge torna a spingere e per un attimo perde l’anteriore. A quel punto, Bagnaia ricostruisce il gap e chiude con distacco, quasi rilassato, i due si danno la mano e in qualche modo capiscono di aver prodotto qualcosa di sensazionale.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

In conferenza stampa abbiamo domandato a Pecco di quel calo a cinque giri dalla fine, chiedendogli se ha rallentato di proposito per invogliare Jorge a un recupero matto e disperato che potesse indurlo all’errore: “Immagino che non lo sapremo mai”, risponde Bagnaia sorridendo. Poi parla Martín, divertito: “Anche io ho pensato che volesse farmi provare!”. A questo punto, Bagnaia comincia a spiegarsi: “In realtà ho cambiato la mappa, ma era troppo conservativa così sono tornato a quella che avevo prima e sono riuscito a essere un po’ più veloce. A volte quando fai queste cose rallenti un pochino”.

Convincente? Sì, magari non del tutto perché alzare il ritmo di quasi un secondo è molto, senza sbavature o errori percepibili dallo schermo. Di sicuro sono anche con piccolezze come questa che si decidono i mondiali, specialmente in una situazione in cui la prima cosa da fare è non commettere errori. In questo senso a Barcellona, tra due settimane, sarà tutto più difficile: fa freddo, l’asfalto offre pochissima aderenza e sbagliare sarà facile, specialmente in curva 2 - la prima a sinistra dopo una lunga sequenza a destra - e in curva cinque. Con 23 punti a dividere i due a Jorge Martín potrebbe bastare vincere la Sprint, ma la sensazione è che sarà comunque durissima.

https://mowmag.com/?nl=1

More

GP della Malesia: dopo la grande paura per Miller, Bagnaia fa dieci, ma Martin si becca la lode. Una parola sola? Indimenticabile!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

GP della Malesia: dopo la grande paura per Miller, Bagnaia fa dieci, ma Martin si becca la lode. Una parola sola? Indimenticabile!

Ok, è cambiato ancora tutto: la MotoGP non andrà in Qatar ma a Barcellona e ci saranno anche Moto3 e Moto2

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Ok, è cambiato ancora tutto: la MotoGP non andrà in Qatar ma a Barcellona e ci saranno anche Moto3 e Moto2

Macte animo, Pecco! L’unico vero errore è chiamarlo errore

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Macte animo, Pecco! L’unico vero errore è chiamarlo errore

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

GP della Malesia: dopo la grande paura per Miller, Bagnaia fa dieci, ma Martin si becca la lode. Una parola sola? Indimenticabile!

di Emanuele Pieroni

GP della Malesia: dopo la grande paura per Miller, Bagnaia fa dieci, ma Martin si becca la lode. Una parola sola? Indimenticabile!
Next Next

GP della Malesia: dopo la grande paura per Miller, Bagnaia fa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy