image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma perchè la Ferrari non ha trovato la svolta nemmeno a Suzuka? Frederic Vasseur parla chiaro: “Prima miglioriamo e poi…”

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

6 aprile 2025

Ma perchè la Ferrari non ha trovato la svolta nemmeno a Suzuka? Frederic Vasseur parla chiaro: “Prima miglioriamo e poi…”
Dopo gli errori delle prime due gare, a Suzuka è arrivata una risposta dalla Ferrari, nonostante sia quella che piloti e squadra non avrebbero voluto ricevere: come confermato da Charles Leclerc la SF-25 manca di performance e a oggi lottare contro la McLaren e la Red Bull di Max Verstappen è una missione impossibile. Servono miglioramenti, ma Frederic Vasseur è chiaro: “Dobbiamo massimizzare ciò che abbiamo, poi pensare agli aggiornamenti”

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

A Suzuka la Ferrari è stata perfetta, eppure sotto la bandiera a scacchi Charles Leclerc è quarto a 14 secondi da Max Verstappen, il vero protagonista di giornata, Lewis Hamilton invece settimo a quasi mezzo minuto. Una gara senza sbavature dall’inizio alla fine, ma il distacco terminati i 53 giri è pesante. Il Giappone doveva essere il weekend di una svolta che non c’è stata, lasciando però una fotografia nitida della situazione attuale della Scuderia: non conta l’esecuzione, la SF-25 è lontana dagli avversari e in questo momento non è una macchina da Mondiale. 

https://mowmag.com/?nl=1

A Maranello c’è tanto lavoro da fare, perché nonostante quello di Suzuka non sia stato un appuntamento da dimenticare come i primi due, con il disastro strategico di Melbourne e la doppia qualifica di Shanghai, la strada per giocarsela alla pari con McLaren e con il Verstappen visto in quest’inizio di campionato è ancora lunga, nonostante il tempo stringa. Un quadro chiaro, analizzato ancor meglio dal team principal della Scuderia, Frederic Vasseur, a Sky Sport: “Ieri eravamo a 2-3 decimi da McLaren e Red Bull sul giro secco e oggi, in media, a 2-3 decimi anche in gara. Credo sia un quadro abbastanza preciso e valido anche in generale, quindi dobbiamo lavorare partendo da qui”. Un lavoro che in tanti tra gli addetti ai lavori avevano associato a un primo pacchetto di aggiornamenti pronto a essere introdotto in Bahrein, con un nuovo fondo utile ad allargare la finestra di performance delle SF-25. Upgrade che ci saranno, ma anche in questo caso il francese è stato chiaro: “Arriveranno presto. Ma prima di portare novità e di alzare il livello delle prestazioni dobbiamo sistemare i problemi di bilanciamento che abbiamo avuto. Non appena riusciremo a sfruttare al meglio quello che abbiamo oggi, allora avrà senso introdurre delle novità. Però prendiamo una gara alla volta concentrandoci su questo. Sicuramente porteremo delle novità, ma lo faranno anche gli avversari. Per cui non dobbiamo aspettarci che in un giorno si possa ribaltare tutto. Dobbiamo estrarre il potenziale massimo dalla macchina che abbiamo oggi, perché sono certo che ce ne sia altro da tirare fuori. E dovremo farlo nelle prossime due gare”.

Frederic Vasseur Ferrari Formula 1
Il team principal della Ferrari Frederic Vasseur nel paddock, 2025.

Al termine della gara in Ferrari la delusione è tangibile: i volti scuri parlano chiaro, perché ancora una volta tutto sembra essere partito in salita. A confermarlo, oltre a Frederic Vasseur è anche Charles Leclerc, che amareggiato commenta ai media: “Quando facciamo tutto perfettamente come abbiamo fatto oggi e chiudiamo al quarto posto con il passo che non ne avevamo di più... fa male. Quando dai tutto e sai che come squadra non si poteva fare meglio e vedi che mancano 2-3 decimi rispetto a McLaren e Red Bull sia in gara che in qualifica... è così…”. Con 21 round da disputare la stagione è ancora lunga, ma d’ora in poi a Maranello non si potrà più sbagliare: nel corso del 2024 la McLaren ha dimostrato che recuperare da una situazione difficile è possibile, specie con delle vetture sensibili anche al minimo cambiamento come quelle attuali. Servirà essere perfetti, nonostante la delusione, per massimizzare il pacchetto disponibile e sperare che gli aggiornamenti previsti possano migliorare la situazione, perché a oggi con questa SF-25 lottare per la vittoria, e ancor di più per i titoli, è una missione impossibile.

https://mowmag.com/?nl=1

More

McLaren arrenditi, è tornato Max Verstappen: Red Bull vince a Suzuka tra i team radio cattivi e la pioggia, Lando Norris insegue e la Ferrari evita il disastro

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

McLaren arrenditi, è tornato Max Verstappen: Red Bull vince a Suzuka tra i team radio cattivi e la pioggia, Lando Norris insegue e la Ferrari evita il disastro

A Suzuka la Ferrari incassa un’altra delusione mentre Max Verstappen è sempre più totale, parola di Fernando Alonso: “Solo lui poteva fare una cosa simile”

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

A Suzuka la Ferrari incassa un’altra delusione mentre Max Verstappen è sempre più totale, parola di Fernando Alonso: “Solo lui poteva fare una cosa simile”

È tornato Mad Max? Verstappen si prende la pole position a Suzuka e zittisce la McLaren, la Ferrari nemmeno ci prova. E con la pioggia che arriva…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

È tornato Mad Max? Verstappen si prende la pole position a Suzuka e zittisce la McLaren, la Ferrari nemmeno ci prova. E con la pioggia che arriva…

Tag

  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Frederick Vasseur
  • Lewis Hamilton

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

McLaren arrenditi, è tornato Max Verstappen: Red Bull vince a Suzuka tra i team radio cattivi e la pioggia, Lando Norris insegue e la Ferrari evita il disastro

di Alice Cecchi

McLaren arrenditi, è tornato Max Verstappen: Red Bull vince a Suzuka tra i team radio cattivi e la pioggia, Lando Norris insegue e la Ferrari evita il disastro
Next Next

McLaren arrenditi, è tornato Max Verstappen: Red Bull vince...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy