image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

McLaren arrenditi, è tornato Max Verstappen: Red Bull vince a Suzuka tra i team radio cattivi e la pioggia, Lando Norris insegue e la Ferrari evita il disastro

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

6 aprile 2025

McLaren arrenditi, è tornato Max Verstappen: Red Bull vince a Suzuka tra i team radio cattivi e la pioggia, Lando Norris insegue e la Ferrari evita il disastro
Sebbene il Gran Premio del Giappone non abbia regalato molta azione, il box della Red Bull sorride una volta calato il sipario, perché Max Verstappen è riuscito a tradurre la sua pole position in una vittoria stratosferica. E lo ha fatto di cattiveria, contro le McLaren di Norris e Piastri determinate nel cercare una seconda doppietta. La Ferrari invece si accontenta e, finalmente, non combina disastri (per ora)

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Ha tagliato la linea del traguardo con un vantaggio di un secondo e quattro decimi Max Verstappen, dopo aver condotto una gara stratosferica che, ancora una volta, da ragione ai quattro titoli mondiali vinti finora dall’olandese. La stagione 2025 sembrava poter regalare sorrisi solo alla McLaren, indubbiamente ancora la vettura migliore, e solo il pilota della Red Bull poteva interrompere la sequenza di vittorie che nelle prime due gare dell’anno hanno visto prima Lando Norris, poi Oscar Piastri davanti a tutti. A Suzuka però, una delle piste più complicate del calendario ma su cui Max Verstappen ha sempre brillato più di ogni altro pilota, a vincere è stata proprio la RB21 numero 1. In condizioni di pioggia poi, l’olandese raggiunge forse la sua forma più competitiva e, con il meteo giapponese che ha regalato già la seconda gara bagnata della stagione dopo l’appuntamento inaugurale di Melbourne, Verstappen è riuscito fin da subito a trovare un vantaggio solido rispetto alle due MCL 39.

https://mowmag.com/?nl=1

“È stata dura ma incredibilmente divertente e ora sono davvero felice: nonostante questo weekend sia iniziato in maniera difficile abbiamo continuato a lavorare per migliorarci e ce l’abbiamo fatta” ha commentato il quattro volte campione del mondo appena sceso dalla sua monoposto. “Questa è stata la nostra ultima gara di casa con Honda (che l’anno prossimo lascerà la Red Bull) e negli ultimi giri continuavo a dirmi di rimanere davanti, perché sarebbe stata davvero una bella storia. E questo è il risultato perfetto per dirci addio” ha concluso l’olandese, secondo quanto riportato da Motorsport.com, visibilmente emozionato in questo weekend giapponese, sia il sabato che la domenica. E seppur sia ancora presto per pensare al mondiale, Max Verstappen ha già il supporto di Christian Horner e della Red Bull, che ha parlato chiaro: “Noi nel titolo piloti ci crediamo, è quello costruttori che sarà molto più difficile da ottenere”.

Max Verstappen festeggia la sua prima vittoria del 2025 con i suoi meccanici della Red Bull
Max Verstappen festeggia la sua prima vittoria del 2025 con i suoi meccanici della Red Bull.

Le parole del team principal della Red Bull trovano le fondamenta proprio nei due argomenti principali della vigilia del weekend di Suzuka: l’arrivo di Yuki Tsunoda in prima squadra (dodicesimo sotto la bandiera a scacchi in un weekend in cui “l’obiettivo è il podio”, come dichiarato dallo stesso giapponese qualche giorno prima) e la perfezione della McLaren che, finora, non ha mai sbagliato nulla. Anche a Tokyo la squadra di Andrea Stella, nonostante non abbia vinto, non ha nessun punto da criticare: Lando Norris e Oscar Piastri hanno dato il massimo, con l’australiano che solo nella fase finale ha cercato di avvicinarsi e attaccare il britannico (con cui è in lotta per il titolo piloti, anche se mancano ancora ventuno gare da correre e tutto può cambiare). “La gara è stata decisa al sabato perché oggi era impossibile superare” ha raccontato il team principal della squadra di Woking, Andrea Stella, che rappresenta quasi tutti gli spiriti della sua squadra (soddisfatta lo stesso per il bottino di punti che si porta a casa).

Chi non è nello stesso mood è Lando Norris, che in realtà una vera chance di superare Max Verstappen ce l’ha avuta: “Max è l’ultimo che mi aspetto mi lasci spazio quando si lotta… ma in maniera positiva, è così che si gareggia” ha commentato il pilota McLaren. Infatti, i due si sono ritrovati ad uscire dalla pit lane insieme, quasi appaiati, con Lando Norris che è andato a finire sull’erba nel tentativo di farsi vedere dall’olandese. Nonostante nei primi momenti in radio siano volate accuse, il britannico si è poi reso conto di aver quasi fatto tutto da solo - con anche Verstappen che invece al suo ingegnere ha subito detto “Ma Lando si è spinto fuori da solo?” e ha continuato a scherzarci anche durante la conferenza stampa, quando ha definito il suo avversario un simpatico tagliaerba. Il momento del quasi contatto tra i due però è stato forse il più eclatante del gran premio intero: la gara di Suzuka ha regalato pochissima azione (contro i pronostici) e anche il trio che è finito sul podio è rimasto quasi deluso di vedere pochissimi highlights una volta arrivati nella cool down room, dove attendevano di essere premiati.

Lando onto the grass 😲

A heart in mouth moment for the championship leader at Suzuka!#F1 #JapaneseGP pic.twitter.com/WX3lwgs97d

— Formula 1 (@F1) April 6, 2025

A non lamentarsi della poca azione è sicuramente la Ferrari, che per la prima volta dall’inizio della stagione non commette errori ed evita i disastri ottenuti a Melbourne e Shanghai. Charles Leclerc, già autore di un’ottima prestazione in fase di qualifica, è riuscito a tagliare la linea del traguardo in quarta posizione, mentre Lewis Hamilton ha terminato settimo dietro a George Russell e Kimi Antonelli (con l’italiano che per qualche giro durante la danza dei pit stop è stato per la prima volta in carriera leader di una gara di Formula 1 e ha terminato con il giro più veloce della corsa). “Fa male lo stesso, perché la prestazione di oggi dimostra che potremmo dare di più, ma almeno abbiamo fatto tutto perfetto” ha commentato il monegasco, che sembra aver trovato il feeling giusto con la SF-25. “Dobbiamo essere contenti di aver massimizzato il potenziale della macchina in questo fine settimana, ma non contenti del fatto che ci ha portato a finire quarti. In Bahrain speriamo di fare ancora meglio” ha aggiunto Charles Leclerc. A chiudere la zona punti a Suzuka ci sono Isack Hadjar, ottavo, e Ollie Bearman, decimo (divisi da Alex Albon con la Williams) che della loro prima esperienza sul tracciato più iconico della prima parte della stagione hanno tirato fuori il meglio, senza farsi spaventare da nulla.

Max Verstappen e Lando Norris festeggiano sul podio di Suzuka
Max Verstappen e Lando Norris festeggiano sul podio di Suzuka.
https://mowmag.com/?nl=1

More

È tornato Mad Max? Verstappen si prende la pole position a Suzuka e zittisce la McLaren, la Ferrari nemmeno ci prova. E con la pioggia che arriva…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

È tornato Mad Max? Verstappen si prende la pole position a Suzuka e zittisce la McLaren, la Ferrari nemmeno ci prova. E con la pioggia che arriva…

A Suzuka la Ferrari incassa un’altra delusione mentre Max Verstappen è sempre più totale, parola di Fernando Alonso: “Solo lui poteva fare una cosa simile”

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

A Suzuka la Ferrari incassa un’altra delusione mentre Max Verstappen è sempre più totale, parola di Fernando Alonso: “Solo lui poteva fare una cosa simile”

La F1 arriva a Suzuka e scoppia il caos bandiere rosse: colpa dei piloti? Ecco come Ferrari ha risposto al dramma della Cina, mentre McLaren fa paura e Max Verstappen…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

La F1 arriva a Suzuka e scoppia il caos bandiere rosse: colpa dei piloti? Ecco come Ferrari ha risposto al dramma della Cina, mentre McLaren fa paura e Max Verstappen…

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Lando Norris
  • Max Verstappen
  • McLaren
  • Motorsport
  • Oscar Piastri
  • Red Bull

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Yamaha non voleva neanche sentir nominare Jack Miller: “perchè sono un idiota e mi sparo sui piedi a volte”. Intanto Fabio Quartararo...

di Emanuele Pieroni

Yamaha non voleva neanche sentir nominare Jack Miller: “perchè sono un idiota e mi sparo sui piedi a volte”. Intanto Fabio Quartararo...
Next Next

Yamaha non voleva neanche sentir nominare Jack Miller: “perchè...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy