image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma quale abbassatore? La vera arma segreta della nuova Ducati l’ha svelata Johan Zarco

20 febbraio 2022

Ma quale abbassatore? La vera arma segreta della nuova Ducati l’ha svelata Johan Zarco
Il francese del team Pramac spiega che la principale differenza tra la Desmosedici 2021 e quella provata in pista a Sepang e Mandalika sta nell’agilità in curva. La Ducati è sempre stata una moto difficile da far girare, ma adesso sembra tutto più facile: merito della nuova carena

Qualche giorno fa ha raccontato di essere diventato single e recentemente, in un’altra intervista, Johann Zarco ha detto di essersi dovuto occupare di questioni private a dicembre. Quasi a giustificare il fatto di non essersi sentito perfettamente in forma durante i test invernali a Sepang e Mandalika, ma a vedere i suoi tempi non sembra uno che si è dovuto distrarre troppo dall’allenamento necessario per andare forte in pista. Lui, però, non è pienamente contento e lo dice senza girarci troppo intorno: “Dovrò allenarmi di più in vista del Qatar – ha affermato - perché a dicembre non ho fatto proprio molto, avevo altre cose da gestire.  Non sono molto soddisfatto di come è andata in Indonesia perché ero decimo, ma a 4 decimi, e c'erano ancora 21 corridori in un secondo. In questa MotoGP, se respiri un po', perdi troppi posti. L'obiettivo è aumentare questo carico di allenamento per essere mentalmente e fisicamente forte già dalla prima gara in Qatar”.

Il francese non ha mai nascosto di puntare al mondiale e di ritenere di avere le stesse possibilità che hanno i piloti del team ufficiale, visto che in Pramac moto e aggiornamenti sono gli stessi del Team Lenovo. Con la Desmosedici del 2022 che potrebbe aiutare, visto che adesso anche uno dei problemi storici della Rossa sembra essere superato, o comunque arginato. “C’è un nuovo motore per guadagnare ancora più potenza – ha spiegato Zarco -  quello resta il punto forte della Ducati, ma adesso c’è anche una carena che a detta di tutti ha contribuito a rendere la moto più maneggevole e aiuta a girare, che è il nostro punto debole sulla Ducati. Siamo forti in frenata e accelerazione, in gara è molto vantaggioso, ma quando le gomme si usurano iniziamo ad avere problemi in curva. Quindi solo per la carena, giocando con l'aria, qualcosa si è già guadagnato, ma la filosofia della moto non è quella della Yamaha o della Suzuki, che sono più facili da guidare. Questo è il bello del campionato: ognuno ha le proprie armi per fare del suo meglio”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Johann Zarco (@johannzarco)

Johann Zarco, quindi, non cita neanche il superdiscusso abbassatore all’anteriore che ha fatto storcere il naso a tutti gli avversari della Ducati. A fare la differenza, per il francese, quest’anno c’è principalmente la nuova carena. Ma Zarco ammette anche di dover ancora capire bene tutto della nuova Desmosedici: “Sono abbastanza felice – ha concluso  - Questi cinque giorni sono davvero serviti ed è il miglior allenamento che possiamo avere. Ma è difficile dire se i cambiamenti sulla moto mi abbiano davvero fatto sentire più a mio agio o meno, perché sono tutte modifiche abbastanza sottili. E dopo due mesi di riposo, quando riprendiamo, ho sempre una sorta di combattimento interiore che mi porta a chiedermi  se i piccoli problemi che magari si possono riscontrare sono dovuti all’essere stato fermo, e quindi a me, oppure alla nuova moto”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Johann Zarco (@johannzarco)

More

Johann Zarco il... solitario: "Sono single da poco e in Indonesia..." La battutaccia che ha imbarazzato tutti

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Johann Zarco il... solitario: "Sono single da poco e in Indonesia..." La battutaccia che ha imbarazzato tutti

Valentino Rossi non c’è e Marc Marquez si mette già in tasca un record

MotoGP

Valentino Rossi non c’è e Marc Marquez si mette già in tasca un record

Ducati, l'ultima magata (ai limiti del regolamento) di Gigi Dall'Igna: l'abbassatore è già un caso

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Ducati, l'ultima magata (ai limiti del regolamento) di Gigi Dall'Igna: l'abbassatore è già un caso

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • 41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

    di Tommaso Maresca

    41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Lewis Hamilton ne ha per tutti: Verstappen, FIA e... se stesso: "La fiducia può essere persa da un momento all’altro"

di Andrea Gussoni

Lewis Hamilton ne ha per tutti: Verstappen, FIA e... se stesso: "La fiducia può essere persa da un momento all’altro"
Next Next

Lewis Hamilton ne ha per tutti: Verstappen, FIA e... se stesso:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy