image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma quale Chiara Ferragni? L’influencer che serve l’ha assunto Yamaha in MotoGP e è un ingegnere…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

21 gennaio 2024

Ma quale Chiara Ferragni? L’influencer che serve l’ha assunto Yamaha in MotoGP e è un ingegnere…
E' giovane, italiano e fa l'influencer. Niente a che vedere, però, con promozioni social e pandori solidali. Mirco Bartolozzi, infatti, è prima di tutto un ingegnere che ha provato a rendere pop e alla portata degli utenti dei social quei numeri e quelle formule matematiche che rappresentano la parte più inavvicinabile del motorsport. E che, adesso, lavorerà anche per Yamaha al fianco di Fabio Quartararo e Alex Rins.

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

KTM sta lavorando a una vera e propria rivoluzione sull’aerodinamica, Aprilia avrà (forse) un nuovo telaio in carbonio, Honda ha già programmato ben 22 giornate di test per sfruttare al massimo le nuove concessioni. E Yamaha? Yamaha, tra le inseguitrici di Ducati, sembra quella che è rimasta alla finestra: non ha una squadra satellite, sembra non avere un progetto rivoluzionario per la nuova M1 e, anche nelle dichiarazioni del pre stagione, tiene i toni decisamente bassi. Tanto che sono in molti, nel paddock e sui social, a dirsi certi che la casa di Iwata non ha più voglia di imporsi nelle corse.

E’ vero? Assolutamente no. E se non bastano le recenti dichiarazioni di Fabio Quartararo, dovrebbero bastare, invece, i fatti concreti . Semplicemente Yamaha sta portando avanti un lavoro meno vistoso, sicuramente più distante dai riflettori, ma che potrebbe rivelarsi, invece, la scelta giusta. Che Lin Jarvis abbia pescato in casa Ducati è cosa nota: due ingegneri che conoscono ogni segreto della Desmosedici sono già al lavoro sulla nuova Yamaha M1. E, adesso, se ne è aggiunto anche un terzo. Non proviene da Borgo Panigale, ma, metaforicamente, arriva dal web e dai social. Sì, per giocarsi un titolo si potrebbe dire che Yamaha ha assunto un influencer per rilanciarsi in MotoGP. Solo che strategie di comunicazione e ferragnate varie non c’entrano niente.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da FORMULA DATA ANALYSIS (Formula 1 Tech/Telemetry) (@fdataanalysis)

C’entrano, invece, i numeri. Che non sono quelli dei follower del influencer appena assunto da Yamaha, ma sono quelli che hanno reso popolare quell’influencer: Mirco Bartolozzi all’anagrafe. C’è lui dietro il famosissimo account Twitter "FDataAnalysis". E’ un ingegnere e, rendendo pop e a portata di social i numeri del motorsport, s’è fatto strada tra le migliaia di pagine che commentano il mondo delle corse. E in particolare la Formula1. Adesso Yamaha ha scelto di puntare su di lui per aiutare i tecnici giapponesi e i nuovi uomini Yamaha Racing a far andare forte di nuovo Fabio Quartararo e Alex Rins. A annunciarlo è stato lo stesso Bartolozzi, ovviamente dalla sua pagina social: “Il team Yamaha MotoGP ha un nuovo performance engineer: io! Lavorerò per sfruttare tutto il potenziale della moto, ottimizzando la configurazione in base ai dati di telemetria, eseguendo attività in pista, confrontandomi con Fabio e Alex e sviluppando strumenti di simulazione".

Yamaha, quindi, ha scelto la strada dei numeri e delle formule matematiche per coniugare la necessità di avvicinarsi al metodo di lavoro degli europei senza abbandonare la tradizione giapponese. Provare e riprovare materiali potrebbe non servire a niente, così come potrebbe non servire anche mandare in pista allo sbaraglio piloti e tester solo perché ora le concessioni lo permettono. Servono, invece, professionalità nuove e magari anche un po’ atipiche, mentre la parte manageriale porta avanti un altro tipo di lavoro. Su tutti quello di individuare per il 2025 un nuovo team satellite, visto che su un fatto sono tutti d’accordo: il principale problema della Yamaha è quello di avere due sole moto in pista.

The Yamaha MotoGP Team has a new Performance Engineer: me! 🤩

I will work to extract the full potential of the bike, optimising the setup based on telemetry data, executing on-track activities, coaching Fabio and Alex, developing simulation tools... and more!🏍️

I'm thrilled🔥 pic.twitter.com/1RwhlrpBT8

— Formula Data Analysis (@FDataAnalysis) January 18, 2024

More

The Gresinis: Alex, Marc, Nadia e quelli che vincono prima di cominciare…anche solo presentandosi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

The Gresinis: Alex, Marc, Nadia e quelli che vincono prima di cominciare…anche solo presentandosi

Joan Mir si fa sentire: "Non ho fretta come Marc Marquez, ma nemmeno così tanto tempo. E in Honda..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Joan Mir si fa sentire: "Non ho fretta come Marc Marquez, ma nemmeno così tanto tempo. E in Honda..."

Quanto sono diversi un pilota della MotoGP e un calciatore? Ce lo racconta Paola Saulino, che ha conosciuto (molto bene) entrambe le categorie

di Paola Saulino Paola Saulino

Il Pazzame Corrifero

Quanto sono diversi un pilota della MotoGP e un calciatore? Ce lo racconta Paola Saulino, che ha conosciuto (molto bene) entrambe le categorie

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

The Gresinis: Alex, Marc, Nadia e quelli che vincono prima di cominciare…anche solo presentandosi

di Emanuele Pieroni

The Gresinis: Alex, Marc, Nadia e quelli che vincono prima di cominciare…anche solo presentandosi
Next Next

The Gresinis: Alex, Marc, Nadia e quelli che vincono prima di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy