image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma quale Marc Marquez? Secondo Pol Espargarò il vero problema della Honda è stato il Covid

28 ottobre 2021

Ma quale Marc Marquez? Secondo Pol Espargarò il vero problema della Honda è stato il Covid
Il pilota spagnolo è convinto che l’atteggiamento diverso nei confronti del Covid19 degli ingegneri giapponesi rispetto a quello degli europei sia stato determinante nelle difficoltà mostrate quest’anno dalla RC213V. E il fatto che Marc Marquez non ha potuto sviluppare la moto non c’entra niente

La Honda fa fatica perché Marc Marquez non ha potuto svilupparla come avrebbe voluto a causa dell’infortunio al braccio rimediato a Jerez nel 2020. E’ opinione comune, ma Pol Espargarò non la pensa affatto così. Anzi, più che agli oggettivi limiti di Marc Marquez, punta il dito verso il Covid19. “I giapponesi hanno preso il Corona Virus più seriamente degli europei – ha spiegato - Ovviamente, di conseguenza, hanno sofferto più dei produttori europei durante il periodo Covid. Mentre i produttori residenti in Europa hanno fatto un grande passo avanti nel loro sviluppo, i giapponesi hanno avuto i loro problemi". Insomma, i giapponesi sono stati buoni a casa, mentre gli europei no. Ora, senza entrare nel merito dell’Espargarò-pensiero, il punto di vista può anche risultare interessante. Perché, di fatto, racconta di una Honda che non è affatto dipendente da Marc Marquez, ma che semplicemente ha dovuto fare i conti con problemi di natura diversa. Resta da capire, ora, se può bastare una doppietta (anche abbastanza fortunosa) rimediata al GP dell’Emilia Romagna, a Misano, per avere certezze che possa essere effettivamente così.

E’ chiaro, comunque, che all’interno del Team Repsol la festa è stata grande e Pol Epargarò adesso sembra aver messo nel mirino, come avversario da battere, proprio Marc Marquez: “Marc se la cava sorprendentemente bene nei primi giri – ha aggiunto - sorpassando molti piloti con il serbatoio pieno. È ancora difficile per me al momento, ho bisogno di più esperienza sulla moto. Sa anche come usare correttamente i freni durante i sorpassi, a me adesso ci vuole troppo tempo per sorpassare, ma sto crescendo”. Una crescita, effettivamente, si è vista e un podio non arriva mai solo per caso, con Espargarò che, però, ha avuto dalla sua anche una confidenza in più sulla RC213V maturata proprio sul circuito di Misano Adriatico:  “Durante i test di Misano di qualche settimana fa, mi sono concentrato sul miglioramento del grip della ruota posteriore – ha concluso - Alla fine, con questo pacchetto, sono stato in grado di guidare come sono abituato. Questo pacchetto non ha funzionato bene in America, ad esempio, motivo per cui ho fatto una brutta gara lì. Tutto si è riunito invece a Misano. Il mio momento migliore del weekend è stato quando ho guidato un tempo nella FP3 bagnata che mi ha portato direttamente in Q2. E poi partire dal quarto posto, metà gara era già fatta. Perché quando parti da questa posizione il ritmo dei ragazzi davanti a te è più alto, tutto è più fluido e facile rispetto a quando arrivi da dietro”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pol Espargaró (@polespargaro)

More

Una nuova petizione per Valentino Rossi, ma lui già tocca ferro...

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

MotoGP

Una nuova petizione per Valentino Rossi, ma lui già tocca ferro...

Il mezzo Marc Marquez del 2021 ha già vinto più di tutti, tranne uno!

MotoGP

Il mezzo Marc Marquez del 2021 ha già vinto più di tutti, tranne uno!

GP dell'Algarve: le MOWgelle della MotoGP dopo il diciassettesimo giorno di scuola

MotoGP

GP dell'Algarve: le MOWgelle della MotoGP dopo il diciassettesimo giorno di scuola

Tag

  • Fabio Quartararo
  • Fabio Quartararo World Champion
  • MotoGP
  • MotoGP 2021
  • Motomondiale
  • Valentino Rossi
  • Yamaha

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Fabio Quartararo ha realizzato un sogno. Non è il mondiale, ma ha a che fare con Valentino Rossi

Fabio Quartararo ha realizzato un sogno. Non è il mondiale, ma ha a che fare con Valentino Rossi
Next Next

Fabio Quartararo ha realizzato un sogno. Non è il mondiale,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy