image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma quali maltrattamenti: il Palio di Siena è amore puro, e il cavallo è una divinità. Ecco perchè può essere crudele, ma per i fantini. Ma chi sono i favoriti alla vittoria?

  • di Filippo Barbagallo Filippo Barbagallo

16 agosto 2025

Ma quali maltrattamenti: il Palio di Siena è amore puro, e il cavallo è una divinità. Ecco perchè può essere crudele, ma per i fantini. Ma chi sono i favoriti alla vittoria?
Siena è pronta a vivere la seconda delle due giornate dell'anno che contano: quella del 16 agosto, quella del Palio dell'Assunta. Tra i favoriti Tittìa e Scompiglio, pronti a dare spettacolo su cavalli divini e per contrade rivali. Entriamo a pieno nel mitologico mondo del Palio

di Filippo Barbagallo Filippo Barbagallo

Il legame viscerale che lega i senesi al Palio è quasi ineffabile, certamente arduo da descrivere con poche migliaia di caratteri a disposizione. Se ci pensate è, almeno in teoria, paradossale: una gara da poco più di un minuto che necessita di fiumi di parole per essere delineata, dipinta, immortalata. Non esiste alcuna competizione, sportiva e non, emotivamente densa come il Palio di Siena. Si tratta di amore puro, non tossico ma cieco, non deleterio ma necessario, tra ognuno dei 53 mila abitanti della città toscana e la propria contrada, un luogo fisico e spirituale sacro che trascende ogni altra cosa. I risultati di un anno e le emozioni del successivo verranno definiti da due “carriere” da sessanta secondi l'una. Ma il Palio è anche il sogno di chi lo permette, di chi lotta una vita per poter calcare assieme al proprio cavallo, vera divinità nei giorni di Palio (tanto per rispondere agli scemi che urlano al maltrattamento), il tufo di Piazza del Campo. E' la missione di vita di chi aspira a percorrere al massimo, ad ogni costo e mosso da un ardore sovrumano, le curve di San Martino e del Casato, come il giovane Diego Minucci (19 anni) arrivato vicino ad esordire con Zenis nel Drago. I fantini, sin da giovani, si impegnano, a suon di sacrifici e fatica, per poter scalare la cosiddetta “provincia”, niente meno che la gavetta a cui è destinato qualsiasi ragazzo che brami Siena.

20250816 102119734 5536
Palio di Siena Ansa

Allo steso modo i “contradaioli” dedicano la propria esistenza al desiderio di vincere, spinti da quell'adrenalina tipica di chi consacra la propria vita ad una causa sportiva, inseguendo un obiettivo che spesso tarda ad arrivare, come nel caso dell'Aquila a secco dal 1992, ma che, quando arriva, ripaga di tutti gli sforzi e le lacrime del passato. Tuttavia, non di rado, il Palio può anche risultare crudele per i suoi stessi atleti, che a volte, giunti ad un soffio dal montarlo, si vedono ostacolati dalla sorte o dalle scelte dei capitani. E' il caso proprio di Minucci, a cui la contrada del Drago ha preferito Andrea Coghe, o di Carlo Sanna, infortunatosi nelle prove e sostituito, per scelta della contrada del Bruco, dal giovane Mattia Chiavassa, che disporrà di un'ottima chance sul debuttante Diamante Grigio, o ancora di Alessandro Cersosimo, al quale la Tartuca nella serata di ieri ha preferito Antonio Siri.

20250816 102315417 8593
Il Palio, luglio 2025 Ansa

In ogni caso, quello a cui assisteremo stasera alle 19:30 sarà il Palio dell'Assunta, ultimo dei due appelli del 2025 per portarsi a casa il drappo. I favoriti, come ormai accade da molti anni, saranno i fantini Giovanni Atzeni detto Tittìa (a caccia del record di 15 palii), e Jonatan Bartoletti detto Scompiglio, rispettivamente 11 e 5 palii in bacheca. A rendere ancora più tesa la loro battaglia, sarà l'accesa rivalità tra la contrada dell'italo-tedesco e del pistoiese, rispettivamente monte di Civetta e Leocorno. Bartoletti avrà a disposizione Benitos, campione del palio d'agosto 2024, mentre Atzeni tenterà di replicare, assieme al suo Diodoro, la vittorioso carriera dello scorso luglio, passando dal bianco verde dell'Oca al bianco arancio del Leocorno, il cui ultimo trionfo risale all'agosto 2022, ottenuto proprio in tandem con Tittìa. Ad anelare al drappo, con buone possibilità, saranno anche la contrada di Valdimontone, riconoscibile dall'emblematica giubba rosa, che schiererà il binomio Giuseppe Zedde - Anda e Bola, e la contrada della Pantera, che conterà sull'esperienza di Dino Pes e Viso d'Angelo.

Questo il campo completo delle 10 (su 17) contrade partecipanti con i colori delle giubbe, fantini e cavalli:

  • Leocorno (bianco e arancio) con Giovanni Atzeni detto Tittìa e Diodoro
  • Civetta (rossonera) con Jonatan Bartoletti detto Scompiglio e Benitos
  • Valdimontone (rosa) con Giuseppe Zedde detto Gingillo e Anda e Bola
  • Giraffa (bianco e rossa) con Elias Mannucci detto Turbine Ungaros
  • Tartuca (giallo e blu) con Antonio Siri detto Amsicora su Entu de Pietra Ulpu
  • Aquila (gialla) con Andrea Sanna detto Virgola e Diosu de Campeda
  • Drago (rosso e verde) con Andrea Coghe detto Tempesta e Zenis
  • Pantera (rosso e blu) con Dino Pes detto Velluto e Viso d'Angelo
  • Bruco (giallo e verde) con Mattia Chiavassa detto Tambani e Diamante Grigio
  • Onda (bianco e azzurra) con Sebastiano Murtas detto Grandine e Veranu

Ad ogni modo, risulterà fondamentale osservare l'ordine di entrata nei canapi, che definirà le posizioni delle due coppie di rivali: Pantera e Aquila, Leocorno e Civetta. Sarà determinante, poi, la contrada di rincorsa che, di fatto priva di possibilità di vittoria, deciderà di entrare in base alle proprie convenienze e ai propri accordi, magari presi proprio nei minuti antecedenti la mossa. La diretta dell'evento, col corteo storico, sarà su La7 a partire dalle 17:15, mentre l'ingresso in piazza dei cavalli è previsto per le 19:30.

20250816 102527000 5695
Il Palio di Siena Ansa
https://mowmag.com/?nl=1

More

Sapete qual è per Saviano il metodo migliore per sconfiggere la mafia? Scopare. Poliamore, corna e ammucchiate: ecco perché avere solo un partner per Roberto è roba da criminali. Anche se qualcosa non torna...

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Gessico padrino

Sapete qual è per Saviano il metodo migliore per sconfiggere la mafia? Scopare. Poliamore, corna e ammucchiate: ecco perché avere solo un partner per Roberto è roba da criminali. Anche se qualcosa non torna...

Roberto Saviano non ride mai? La svolta da Cattelan a Supernova: “Guardo cose strane sul web e ascolto Gigione”. Il cinema? “Tutti odiano tutti. Volevano farmi pagare l'Orso d'argento”. Ma davvero il Paese più mafioso è la Svezia?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Tutto il resto è noia

Roberto Saviano non ride mai? La svolta da Cattelan a Supernova: “Guardo cose strane sul web e ascolto Gigione”. Il cinema? “Tutti odiano tutti. Volevano farmi pagare l'Orso d'argento”. Ma davvero il Paese più mafioso è la Svezia?

Belpietro seppellisce il “martire” Saviano nel suo vittimismo: le parole sul suicidio e i vent’anni sotto scorta sono una trovata di marketing? “Intervista penosa”, per il direttore de La Verità

di Matteo Suanno Matteo Suanno

POLEMICA

Belpietro seppellisce il “martire” Saviano nel suo vittimismo: le parole sul suicidio e i vent’anni sotto scorta sono una trovata di marketing? “Intervista penosa”, per il direttore de La Verità

Tag

  • 16 agosto
  • cavalli
  • ippica
  • Palio dell'Assunta
  • Palio di Siena

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Filippo Barbagallo Filippo Barbagallo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

MotoGP 2026: Harley-Davidson Bagger World Cup, ve li immaginate i pachidermi da 280 kg alla San Donato? Sì, si correrà anche al Mugello

di Emanuele Pieroni

MotoGP 2026: Harley-Davidson Bagger World Cup, ve li immaginate i pachidermi da 280 kg alla San Donato? Sì, si correrà anche al Mugello
Next Next

MotoGP 2026: Harley-Davidson Bagger World Cup, ve li immaginate...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy