image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma quindi alla fine Rafa Nadal si ritira o no?

  • di Lorenzo Giamattei

30 maggio 2024

Ma quindi alla fine Rafa Nadal si ritira o no?
C'è tanta confusione intorno alla fine della carriera del campione di tennis spagnolo Rafa Nadal dopo l'eliminazione da Roland Garros, da sempre il suo torneo preferito. Facciamo chiarezza su quello che sappiamo (e non sappiamo) sul futuro del tennista

di Lorenzo Giamattei

Era tutto pronto, c’era l’atmosfera, l’avversario di assoluto valore, i colleghi tra gli spalti (Djokovic, Alcaraz e Swiatek i più noti), la prestazione eroica, ma niente da fare, Rafa Nadal non ha ceduto, ha ringraziato tutti per l’amore che gli hanno donato, ma non ha annunciato il ritiro. La partita contro Zverev è stata eccezionale, tre ore di pura battaglia, in cui lo spagnolo ha mostrato il miglior livello di tennis da quando è rientrato a gennaio, c’è voluto il miglior Sasha per poter alzare le braccia al cielo a fine partita e cancellare l’incubo di due anni fa.  Il tedesco, a fine partita, è stato un signore, riducendo al minimo le parole nell’intervista in campo, per lasciare spazio al rivale. Nadal ha preso la parola e quando tutti si aspettavano che salutasse definitivamente il pubblico del Roland Garros, ha invece dichiarato di non essere sicuro al 100%, che quella sarebbe stata la sua ultima partita, nel torneo che più di tutti ha alimentato la sua leggenda. A Roma la situazione è stata simile, dopo la sconfitta con Hurkacz, gli organizzatori avevano preparato una cerimonia postpartita per dare il giusto saluto al maiorchino. Nadal ha però rifiutato di partecipare, affermando di non aver mai dichiarato, che quella sarebbe stata al 100% l’ultima partita a Roma della sua vita.

Solo a Madrid, Rafa è stato chiaro, annunciando come quella con Lehechka sia stata la sua ultima partita lì, accettando il tributo pianificato dagli organizzatori e salutando il pubblico per l’ultima volta. Questo perché Madrid è sempre stato un torneo complicato per condizioni ambientali, si gioca in altura e il campo è piuttosto veloce per essere in terra rossa, evidentemente Rafa ha ritenuto che tra tutti, quello fosse il campo dove sarebbe stato veramente impossibile tornare il prossimo anno, al 100%. Al di là del gioco delle percentuali, probabilmente questa confusione è dovuta al fatto che realmente Nadal non sappia cosa fare. Dentro di sé sente di poter essere ancora competitivo ai massimi livelli e la partita contro Zverev (giocatore più in forma del momento), in cui ha servito per il secondo set e ha avuto un break di vantaggio nel terzo, ha confermato questa sensazione. 

20240530 081429103 9880

Comprensibile il paragone, ma non è la stessa situazione di Federer. Lo svizzero, dopo l’ottimo 2019 (dove perse in finale a Wimbledon contro Djokovic, in quello che probabilmente, se avesse vinto, sarebbe stato l’epilogo perfetto nella sua testa) ha continuato più per inerzia, che per convinzione, forzando il rientro anche dopo l’infortunio subito agli Australian Open 2020, giocando la sua ultima partita ufficiale nei quarti a Wimbledon 2021, muovendosi a malapena e subendo un 6-0 finale da Hubert Hurkacz. Un fine triste per una leggenda di questo sport, in parte risollevata dal doppio giocato con Nadal alla Laver Cup dell’anno dopo, ma solo per le emozionanti scene successive alla partita, che per la partita in sé.

Per Nadal la situazione non è ancora così grave, nella sua testa c’è una voce che gli dice di poter essere ancora competitivo, a patto di poter avere un periodo senza infortuni, durante il quale allenarsi nel modo in cui vuole, quanto vuole. Nessuno sa se questa voce ha ragione, neanche lui, ma la domanda da farsi è solo se vale la pena starla ad ascoltare e quindi provarci oppure no. Una risposta più concreta a questa domanda arriverà dopo le Olimpiadi di Parigi, che si svolgeranno tra due mesi; se Nadal riuscirà a prepararle senza intoppi (quasi sicuramente salterà Wimbledon per farlo), capirà veramente a che livello può giocare e di conseguenza vedrà se ha ancora una stagione dentro di sé.

20240530 081438300 5573

C’è un ma a questa storia, rappresentato dalla partecipazione di Rafa alla Laver Cup di settembre. A voler pensare male, si potrebbe vedere in questi addii mancati, un modo per salutare tutti in quell’occasione, in stile Federer, magari proprio con un doppio in coppia con lo svizzero. Sarebbe una fine pacchiana e poco in linea con il personaggio, ma non si sa mai, un pensiero in quella direzione è lecito. Insomma, a ben vedere, sembra chiaro come di certo non ci sia nulla, sicuramente Nadal non si sente ancora un ex giocatore, in campo solamente per salutare il pubblico a fine torneo e godersi il tributo preparato dagli organizzatori. Il sacro fuoco agonistico brucia ancora dentro di lui e se perqualsiasi ragione, il fisico dovesse rispondere un’altra volta ai comandi della testa, ecco che l’epopea Nadal, a cui tutti avevano già messo la parola fine, potrebbe avere un altro capitolo.

More

A piedi nudi sulla terra rossa: perché il Roland Garros di Nadal e Sinner si assomigliano

di Lorenzo Giamattei

Tennis

Nadal a Barcellona: l'emozione di un test che decide il futuro del re della terra rossa

di Ginevra Stanghellini

Sport

Nadal a Barcellona: l'emozione di un test che decide il futuro del re della terra rossa

Roger Federer è tornato ad allenarsi. Ok, ma non starà preparando un doppio per l’addio di Rafa Nadal?

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Tennis

Roger Federer è tornato ad allenarsi. Ok, ma non starà preparando un doppio per l’addio di Rafa Nadal?

Tag

  • Nadal
  • Rafa Nadal
  • Sport
  • Tennis

Top Stories

  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

di Lorenzo Giamattei

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sotto l’ala protettiva di Tom Brady: il goat a colloquio con le nuove leve dell’Nfl in un incontro tra passato e futuro

di Greta Verderosa

Sotto l’ala protettiva di Tom Brady: il goat a colloquio con le nuove leve dell’Nfl in un incontro tra passato e futuro
Next Next

Sotto l’ala protettiva di Tom Brady: il goat a colloquio con...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy