image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Roger Federer è tornato ad allenarsi. Ok, ma non starà preparando un doppio per l’addio di Rafa Nadal?

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

22 febbraio 2024

Roger Federer è tornato ad allenarsi. Ok, ma non starà preparando un doppio per l’addio di Rafa Nadal?
Dopo un anno e mezzo Roger Federer ha pubblicato un video in cui gioca a tennis. Venti secondi soffici, eleganti, essenziali, in grado di svoltare la giornata a milioni di nostalgici sparsi per il pianeta. Palleggia contro il muro Roger, come se gli mancasse un avversario, o un compagno. Forse aspetta Rafa Nadal, si prepara per accompagnarlo al passo d’addio, per ricambiare il gesto e riformare la coppia che in una serata londinese commosse mezzo mondo. Qualche indizio c’è

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

È un giovedì di febbraio inoltrato e Roger Federer pubblica nelle sue storie Instagram un video di venti secondi in cui gioca a tennis. Quanto basta per bagnare gli occhi di milioni di discepoli e vedove sparsi per il pianeta, che oggi rabbrividiscono di fronte all’assenza di un rovescio ad una mano tra i primi dieci classificati del ranking ATP. Iniziative promozionali a parte, Federer non si faceva vedere su un campo da tennis da almeno un anno e mezzo. Più precisamente, da un’esibizione a Tokyo dell’ottobre 2022, poco dopo il ritiro. Capite la sorpresa? Nessuno, all’ora di pranzo di un grigissimo giovedì invernale, si aspettava di ritrovare sua Maestà sul piccolo schermo.

La giornata adesso prende un’altra piega, perché Roger colpisce nove dritti e tre rovesci contro l’avversario più vecchio del mondo: il muro. Lo fa con un garbo e una morbidezza tali da cambiarti le prospettive, da riportarti un po' indietro nel tempo, come se quella parete emotiva che rintuzza qualsiasi timido slancio verso il buonumore potessi improvvisamente abbatterla. Ti spinge a crederlo la Wilson di Federer, che come ai tempi d’oro somiglia più ad una bacchetta magica che ad una racchetta. Mentre per l’ottava volta passi al setaccio quei venti secondi di estasi tennistica, noti una cosa: Roger è veloce di gambe, sembra muoversi proprio bene. Decisamente meglio rispetto alla partita di addio della Laver Cap con Nadal, dove un ginocchio destro fragilissimo lo costrinse a giocare praticamente da fermo.

20240222 181208778 1375
Roger Federer e Rafa Nadal in allenamento - Laver Cup 2022

A proposito, Rafa? Si sta allenando anche lui, dovrebbe tornare in campo tra una decina di giorni a Las Vegas per un’esibizione in compagnia di Carlos Alcaraz, prima del Master 1000 californiano di Indian Wells. Niente è andato secondo i piani di Nadal in questo inizio di 2024: al terzo match ufficiale del suo ritorno, contro Jordan Thompson a Brisbane, si è fatto nuovamente male. L’ennesima battuta d’arresto, l’ennesimo pessimo segnale, arrivato alla prima occasione in cui Rafa è stato portato oltre le due ore di gioco. Proprio nel momento in cui i problemi fisici sembravano aver dato tregua a un Nadal ripresentatosi competitivo, ecco che il corpo ha reagito nel peggiore dei modi. Una microlacerazione nella zona dell’ileopsoas lo ha obbligato a saltare Australian Open, Doha e Dubai.

Nelle ultime settimane la linea comunicativa di Nadal ha subito un’inversione di tendenza. Se prima Rafa rimandava ad un giorno non troppo lontano ma comunque indeterminato l’annuncio del ritiro, ecco che a metà febbraio il 38enne di Manacor ha dichiarato al media spagnolo Cadena Cope che qualsiasi decisione in merito verrà presa e ufficializzata prima del Roland Garros, prima di maggio. Come se l’intoppo di Brisbane avesse convinto Rafa ad avvicinare la data di scadenza entro la quale scegliere. In questo modo Rafa ha indotto a pensare che l’ultimo torneo da professionista possa giocarlo proprio sulla sua terra, quella di Parigi. Dopo aver salutato a dovere il pubblico di Madrid e Barcellona, dove il campo centrale gli è già stato intitolato.

Tuttavia viene difficile immaginare l’addio definitivo di Rafa al tennis al termine di una partita del Grande Slam; col rischio di dover lasciare il campo da un momento dall’altro, magari a margine di una bruciante sconfitta nei primi turni. Molto più indicato sarebbe un ritiro in stile Roger, con il mondo dello sport che si stringerebbe attorno a Rafa in una serata completamente dedicatagli, nel corso della quale Nadal avrebbe tutto il tempo per slegarsi da quel rettangolo di gioco in cui ha vinto, perso, gioito e pianto. Potrebbe trattarsi di un altro doppio alla Laver Cup, con Federer al suo fianco. I due si sono visti lo scorso mese a Maiorca coi rispettivi manager, chissà che non abbiano parlato proprio di questo. Roger è tornato ad allenarsi, si tiene pronto. Noi, intanto, prepariamo nuovi fazzoletti.

20240222 181411045 2694
Roger Federer alla Rafa Nadal Academy di Maiorca - gennaio 2024
20240222 175928820 7538

More

Matteo Berrettini è pronto a tornare: dove lo rivedremo in campo, quando, e come sta davvero dopo "il periodo più buio" della sua vita

di Lorenzo Giamattei

Sport

Matteo Berrettini è pronto a tornare: dove lo rivedremo in campo, quando, e come sta davvero dopo "il periodo più buio" della sua vita

Con la vittoria di Rotterdam Jannik Sinner sta rendendo ordinario lo strordinario

di Lorenzo Giamattei

Sport

Con la vittoria di Rotterdam Jannik Sinner sta rendendo ordinario lo strordinario

Le risposte di Jannik Sinner all'intervista di Vanity Fair ci spiegano perché sarà il grande personaggio del nostro futuro

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Sport

Le risposte di Jannik Sinner all'intervista di Vanity Fair ci spiegano perché sarà il grande personaggio del nostro futuro

Tag

  • Rafa Nadal
  • Roger Federer
  • Tennis

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marc Marquez è tornato a cadere come piace a lui e il 4° posto in Qatar parla di podio: "Ho fatto un click"

di Paolo Covassi

Marc Marquez è tornato a cadere come piace a lui e il 4° posto in Qatar parla di podio: "Ho fatto un click"
Next Next

Marc Marquez è tornato a cadere come piace a lui e il 4° posto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy