image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Mahindra Racing presenta la sua influencer generata dall’intelligenza artificiale e scoppia la bufera: tutto quello che c’è di sbagliato in questa iniziativa

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

11 gennaio 2024

Mahindra Racing presenta la sua influencer generata dall’intelligenza artificiale e scoppia la bufera: tutto quello che c’è di sbagliato in questa iniziativa
Con l’undicesima stagione di Formula E alle porte ci ha pensato il team Mahindra Racing a far rumore: il post pubblicato qualche giorno fa di Ava, la nuova content creator del team, ha fatto il giro del mondo provocando non poco scontento tra gli appassionati della categoria e non solo. In un momento particolare sembra ancora un passo indietro per le donne nel motorsport e l’uso più sbagliato che si possa fare dell’AI, e a gran voce sui social se ne sono sentite di tutti i colori

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Saranno l’ex pilota di Formula 1 Nyck De Vries e lo svizzero Edoardo Mortara a portare i colori di Mahindra Racing nell’undicesima stagione di Formula E, iniziata letteralmente con il botto. Con l’Autodromo Hermanos Rodriguez in Messico pronto ad accogliere la prima gara della stagione proprio il prossimo weekend, il team indiano ha fatto parecchio parlare di sé dopo aver presentato una delle loro iniziative di punta per il 2024, ovvero Ava, l’influencer creata con l’intelligenza artificiale per seguire il team e la categoria in ogni sua avventura. Con la collaborazione di Midjourney e Leonardo AI, due delle tecnologie più avanzate nel campo dell’intelligenza artificiale, il team ha creato una giovane ragazza pronta a portare i canali social di Mahindra all’interno delle attività più accattivanti svolte nel weekend di gara, con l’intento di dimostrare quanto questo nuovo mondo, di recente diventato virale e alla portata di tutti, possa andare lontano senza stravolgere niente. Un’idea che sembrava perfetta agli occhi del team indiano, ma che una volta approdata sui social è stata immediatamente distrutta: @avabeyondreality, descritta come la regina della tecnologia e del motorsport sostenibile, incarna molto di più i valori sbagliati piuttosto che quelli giusti in un momento in cui gli argomenti donne e motori e intelligenza artificiale sono il centro della maggior parte dei dibattiti, sia nel motorsport direttamente che in generale nel mondo.

Il tentativo di innovazione di Mahindra è arrivato un po’ come uno schiaffo in faccia a tutte quelle donne che sognano un lavoro nel motorsport: sotto al post almeno la metà dei commenti si chiedeva da dove nascesse il bisogno di inventarsi un avatar per rappresentare le ragazze quando fuori dal paddock ce ne sono a bizzeffe competenti e pronte per ricoprire tale ruolo, competenti e appassionate. Tanti altri si chiedevano invece perché Mahindra abbia scelto di generare una donna e non un uomo, andando a scavare ancora più a fondo sulle questioni di genere e di maschilismo. Mentre per quanto riguarda l’intelligenza artificiale non sono stati in pochi a criticarne l’uso, “a dir poco improprio e che vanifica tutte le cose buone che potrebbe fare questa tecnologia”. Insomma, il tentativo di innovazione si è rapidamente trasformato in uno scandalo amarissimo da gestire ancor prima dell’inizio della stagione e che ha portato alla rimozione del post da parte del team dei social di Mahindra.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ava Rose (@avabeyondreality)

“Per Mahindra Racing l’inclusione e la diversità sono valori importantissimi e che cerchiamo sempre di portare avanti a testa alta. Il nostro progetto AI è nato con ciò alla base. I vostri commenti però sono stati tutti ascoltati e quindi abbiamo deciso di eliminare questo progetto” dice Frederic Bertrand, il team manager, che si scusa così per l’accaduto. Anche questo però è passato come un post forzato, che evidenzia ancora di più quanto l’influencer creata con l’intelligenza artificiale non fosse proprio un’innovazione ma un “progettino da quattro soldi”, come si legge in tanti commenti su Instagram, e che il concetto sbagliato sia un altro, quello che sta alla base dell’approvazione di un progetto del genere. Sicuramente il passo indietro è stato apprezzato, ma è chiaro che ci siano ancora tante cose da fare per le donne nel mondo del motorsport, in modo da non trovarsi più a dover leggere di situazioni come queste.

20240111 125850701 9123
Nyck de Vries ed Edoardo Mortara, i piloti per la stagione 2024 di Mahindra Racing

More

Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla F1 Academy, la categoria interamente al femminile gestita da Susie Wolff

di Alice Cecchi Alice Cecchi

motorsport

Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla F1 Academy, la categoria interamente al femminile gestita da Susie Wolff

Brutto incidente all’esordio della nuova stagione di Formula E: polso fratturato e dubbi sulla sicurezza

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Motorsport

Brutto incidente all’esordio della nuova stagione di Formula E: polso fratturato e dubbi sulla sicurezza

La risposta perfetta di Susie Wolff dopo le accuse per conflitto di interessi

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

La risposta perfetta di Susie Wolff dopo le accuse per conflitto di interessi

Tag

  • Formula E
  • Motorsport

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marc Marquez mette fine al chiacchiericcio: “Se Ducati non avesse voluto…”

di Emanuele Pieroni

Marc Marquez mette fine al chiacchiericcio: “Se Ducati non avesse voluto…”
Next Next

Marc Marquez mette fine al chiacchiericcio: “Se Ducati non...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy