image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Maio Meregalli: “I risultati non valevano l’investimento che Yamaha ha fatto con Maverick”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

4 giugno 2021

Maio Meregalli: “I risultati non valevano l’investimento che Yamaha ha fatto con Maverick”
Maverick Vinales cambia, per la seconda volta in due anni, il suo capotecnico. Dopo aver allontanato Ramon Forcada in favore di Esteban Garcia, da Barcellona nel box dello spagnolo c’è Silvano Galbusera. Il motivo lo spiega Maio Meregalli che, nonostante la smentita, sembra dare un ultimatum al pilota

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Maverick Vinales cambia capotecnico per la seconda volta in due anni. Nel 2019 lo spagnolo aveva allontanato Ramon Forcada, prima al lavoro con Jorge Lorenzo ed ora con Franco Morbidelli, per sostituirlo con Esteban Garcia, assieme al quale aveva vinto il mondiale Moto3 nel 2013. Per essere più a suo agio e tornare a quando tutto andava bene, allontanandosi da un Forcada tanto capace quanto severo.

Ora un nuovo cambio: a fianco di Maverick c’è Silvano Galbusera, ex capotecnico di Valentino Rossi. Rispetto al solito però, sembra che la scelta non sia venuta dal pilota (come di consueto) ma dalla Yamaha e soltanto in seguito accettata da Vinales. Come a dire che Garcia avrà anche portato la serenità nel box, ma che ad Iwata contano i punti.

E Vinales, di punti, non ne sta portando abbastanza. Lo ha spiegato chiaramente Maio Meregalli ai microfoni di Sky: “I risultati non valevano l’investimento che Yamaha ha fatto con Maverick”. Come a dire che così, anche visti i risultati di Fabio Quartararo, non si può continuare. E per quanto Meregalli abbia puntualizzato che si tratti di una scelta tecnica (e non psicologica) per mettere Maverick nella condizione di dare il massimo, il tutto suona più come un ultimatum.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Maverick Viñales (@maverick12official)

Anche perché l’alternativa si chiama Franco Morbidelli ed è giusto dietro casa. Franco, anche quest’anno, sta dimostrando una forza mentale sempre più determinante in una MotoGP così incerta, mentre Vinales al contrario è costantemente in difficoltà: dalla querelle con Marc Marquez al Mugello (dove ha perso concentrazione) agli errori in partenza (che si porta dietro da anni) fino ad arrivare ai ferri corti con l’opinione degli appassionati (arrivando a cancellare il suo profilo Twitter). Maverick dalla sua ha un talento straordinario e una velocità che gli invidiano in molti. Dovrà farla fruttare però, e l’impressione è che dovrà farlo in fretta.

More

Paolo Simoncelli: “Valentino Rossi deve capire che ormai il suo tempo è passato”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Paolo Simoncelli: “Valentino Rossi deve capire che ormai il suo tempo è passato”

Il Dottorcosta preoccupato per Marc Marquez, Mick Doohan per la Honda

MotoGP

Il Dottorcosta preoccupato per Marc Marquez, Mick Doohan per la Honda

Andrea Dovizioso e Danilo Petrucci si "ostacolano" ancora. E spunta l’ultimatum di Aprilia

MotoGP

Andrea Dovizioso e Danilo Petrucci si "ostacolano" ancora. E spunta l’ultimatum di Aprilia

Tag

  • Ramón Forcada
  • Petronas
  • Yamaha
  • Franco Morbidelli
  • Maverick Vinales
  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Jorge Lorenzo a MOW: “Farò il coach in MotoGP. I fischi a Valentino? Sbagliati, ma finalmente gli spagnoli tifano per noi. Nel mio team vorrei Marquez e Acosta”

    di Cosimo Curatola

    Jorge Lorenzo a MOW: “Farò il coach in MotoGP. I fischi a Valentino? Sbagliati, ma finalmente gli spagnoli tifano per noi. Nel mio team vorrei Marquez e Acosta”
  • Clamoroso, Valentino Rossi subissato dai fischi a Valencia: il video esclusivo e la risposta di Marc Marquez

    di Luca Vaccaro

    Clamoroso, Valentino Rossi subissato dai fischi a Valencia: il video esclusivo e la risposta di Marc Marquez
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Lando Norris: "Mi ispiro a Valentino Rossi. Un futuro in Mercedes? Ecco cosa ne penso"

di Giulia Toninelli

Lando Norris: "Mi ispiro a Valentino Rossi. Un futuro in Mercedes? Ecco cosa ne penso"
Next Next

Lando Norris: "Mi ispiro a Valentino Rossi. Un futuro in Mercedes?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy