image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Maio Meregalli: “I risultati non valevano l’investimento che Yamaha ha fatto con Maverick”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

4 giugno 2021

Maio Meregalli: “I risultati non valevano l’investimento che Yamaha ha fatto con Maverick”
Maverick Vinales cambia, per la seconda volta in due anni, il suo capotecnico. Dopo aver allontanato Ramon Forcada in favore di Esteban Garcia, da Barcellona nel box dello spagnolo c’è Silvano Galbusera. Il motivo lo spiega Maio Meregalli che, nonostante la smentita, sembra dare un ultimatum al pilota

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Maverick Vinales cambia capotecnico per la seconda volta in due anni. Nel 2019 lo spagnolo aveva allontanato Ramon Forcada, prima al lavoro con Jorge Lorenzo ed ora con Franco Morbidelli, per sostituirlo con Esteban Garcia, assieme al quale aveva vinto il mondiale Moto3 nel 2013. Per essere più a suo agio e tornare a quando tutto andava bene, allontanandosi da un Forcada tanto capace quanto severo.

Ora un nuovo cambio: a fianco di Maverick c’è Silvano Galbusera, ex capotecnico di Valentino Rossi. Rispetto al solito però, sembra che la scelta non sia venuta dal pilota (come di consueto) ma dalla Yamaha e soltanto in seguito accettata da Vinales. Come a dire che Garcia avrà anche portato la serenità nel box, ma che ad Iwata contano i punti.

E Vinales, di punti, non ne sta portando abbastanza. Lo ha spiegato chiaramente Maio Meregalli ai microfoni di Sky: “I risultati non valevano l’investimento che Yamaha ha fatto con Maverick”. Come a dire che così, anche visti i risultati di Fabio Quartararo, non si può continuare. E per quanto Meregalli abbia puntualizzato che si tratti di una scelta tecnica (e non psicologica) per mettere Maverick nella condizione di dare il massimo, il tutto suona più come un ultimatum.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Maverick Viñales (@maverick12official)

Anche perché l’alternativa si chiama Franco Morbidelli ed è giusto dietro casa. Franco, anche quest’anno, sta dimostrando una forza mentale sempre più determinante in una MotoGP così incerta, mentre Vinales al contrario è costantemente in difficoltà: dalla querelle con Marc Marquez al Mugello (dove ha perso concentrazione) agli errori in partenza (che si porta dietro da anni) fino ad arrivare ai ferri corti con l’opinione degli appassionati (arrivando a cancellare il suo profilo Twitter). Maverick dalla sua ha un talento straordinario e una velocità che gli invidiano in molti. Dovrà farla fruttare però, e l’impressione è che dovrà farlo in fretta.

More

Paolo Simoncelli: “Valentino Rossi deve capire che ormai il suo tempo è passato”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Paolo Simoncelli: “Valentino Rossi deve capire che ormai il suo tempo è passato”

Il Dottorcosta preoccupato per Marc Marquez, Mick Doohan per la Honda

MotoGP

Il Dottorcosta preoccupato per Marc Marquez, Mick Doohan per la Honda

Andrea Dovizioso e Danilo Petrucci si "ostacolano" ancora. E spunta l’ultimatum di Aprilia

MotoGP

Andrea Dovizioso e Danilo Petrucci si "ostacolano" ancora. E spunta l’ultimatum di Aprilia

Tag

  • Franco Morbidelli
  • Maverick Vinales
  • MotoGP
  • Petronas
  • Ramón Forcada
  • Yamaha

Top Stories

  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo
  • Le bombe di Marvin Vettori al Bsmt di Gazzoli: Mike Tyson? “Triste vederlo così”. McGregor “fa andare le mani facilmente” e a Joe Rogan “non piaccio”. Gli esordi in America? “Dormivo al McDonald’s”. Ma quanto guadagnava?

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Marvin Vettori al Bsmt di Gazzoli: Mike Tyson? “Triste vederlo così”. McGregor “fa andare le mani facilmente” e a Joe Rogan “non piaccio”. Gli esordi in America? “Dormivo al McDonald’s”. Ma quanto guadagnava?

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Max Verstappen: "Non faccio il giro della pista a piedi dal 2017. La mattina preferisco dormire"

di Redazione MOW

Max Verstappen: "Non faccio il giro della pista a piedi dal 2017. La mattina preferisco dormire"
Next Next

Max Verstappen: "Non faccio il giro della pista a piedi dal 2017....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy