image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Maio Meregalli: “I risultati non valevano l’investimento che Yamaha ha fatto con Maverick”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

4 giugno 2021

Maio Meregalli: “I risultati non valevano l’investimento che Yamaha ha fatto con Maverick”
Maverick Vinales cambia, per la seconda volta in due anni, il suo capotecnico. Dopo aver allontanato Ramon Forcada in favore di Esteban Garcia, da Barcellona nel box dello spagnolo c’è Silvano Galbusera. Il motivo lo spiega Maio Meregalli che, nonostante la smentita, sembra dare un ultimatum al pilota

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Maverick Vinales cambia capotecnico per la seconda volta in due anni. Nel 2019 lo spagnolo aveva allontanato Ramon Forcada, prima al lavoro con Jorge Lorenzo ed ora con Franco Morbidelli, per sostituirlo con Esteban Garcia, assieme al quale aveva vinto il mondiale Moto3 nel 2013. Per essere più a suo agio e tornare a quando tutto andava bene, allontanandosi da un Forcada tanto capace quanto severo.

Ora un nuovo cambio: a fianco di Maverick c’è Silvano Galbusera, ex capotecnico di Valentino Rossi. Rispetto al solito però, sembra che la scelta non sia venuta dal pilota (come di consueto) ma dalla Yamaha e soltanto in seguito accettata da Vinales. Come a dire che Garcia avrà anche portato la serenità nel box, ma che ad Iwata contano i punti.

E Vinales, di punti, non ne sta portando abbastanza. Lo ha spiegato chiaramente Maio Meregalli ai microfoni di Sky: “I risultati non valevano l’investimento che Yamaha ha fatto con Maverick”. Come a dire che così, anche visti i risultati di Fabio Quartararo, non si può continuare. E per quanto Meregalli abbia puntualizzato che si tratti di una scelta tecnica (e non psicologica) per mettere Maverick nella condizione di dare il massimo, il tutto suona più come un ultimatum.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Maverick Viñales (@maverick12official)

Anche perché l’alternativa si chiama Franco Morbidelli ed è giusto dietro casa. Franco, anche quest’anno, sta dimostrando una forza mentale sempre più determinante in una MotoGP così incerta, mentre Vinales al contrario è costantemente in difficoltà: dalla querelle con Marc Marquez al Mugello (dove ha perso concentrazione) agli errori in partenza (che si porta dietro da anni) fino ad arrivare ai ferri corti con l’opinione degli appassionati (arrivando a cancellare il suo profilo Twitter). Maverick dalla sua ha un talento straordinario e una velocità che gli invidiano in molti. Dovrà farla fruttare però, e l’impressione è che dovrà farlo in fretta.

More

Paolo Simoncelli: “Valentino Rossi deve capire che ormai il suo tempo è passato”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Paolo Simoncelli: “Valentino Rossi deve capire che ormai il suo tempo è passato”

Il Dottorcosta preoccupato per Marc Marquez, Mick Doohan per la Honda

MotoGP

Il Dottorcosta preoccupato per Marc Marquez, Mick Doohan per la Honda

Andrea Dovizioso e Danilo Petrucci si "ostacolano" ancora. E spunta l’ultimatum di Aprilia

MotoGP

Andrea Dovizioso e Danilo Petrucci si "ostacolano" ancora. E spunta l’ultimatum di Aprilia

Tag

  • Franco Morbidelli
  • Maverick Vinales
  • MotoGP
  • Petronas
  • Ramón Forcada
  • Yamaha

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Max Verstappen: "Non faccio il giro della pista a piedi dal 2017. La mattina preferisco dormire"

di Redazione MOW

Max Verstappen: "Non faccio il giro della pista a piedi dal 2017. La mattina preferisco dormire"
Next Next

Max Verstappen: "Non faccio il giro della pista a piedi dal 2017....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy