image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Malumori in casa Red Bull: "Più vicini a Mercedes che a Ferrari"

  • di Redazione MOW Redazione MOW

10 aprile 2022

Malumori in casa Red Bull: "Più vicini a Mercedes che a Ferrari"
Il podio di Sergio Perez in Australia non basta a scacciare le preoccupazioni della Red Bull dopo il ritiro (il secondo della stagione in tre gare) di Max Verstappen

di Redazione MOW Redazione MOW

Nonostante il secondo posto di Sergio Perez abbia portato una Red Bull sul podio di Melbourne la squadra austriaca di Chris Horner torna in Italia leccandosi le ferite dopo un fine settimana da dimenticare. La splendida vittoria di Max Verstappen a Jeddah sembrava aver scacciato lo spauracchio dell'affidabilità visto in pista in Bahrain, dove un doppio ritiro aveva distrutto la gara dei due piloti del toro. 

A Melbourne invece l'incubo torna a farsi sentire più forte che mai, con l'improvviso ritiro del campione del mondo in carica che, in sole tre gare, ha collezionato una vittoria e due "zero" in classifica, scalando così verso il basso nella classifica piloti con i soli 25 punti portati a casa in Arabia Saudita e un sesto posto generale che ha dell'incredibile. 

Così, mentre Leclerc viaggia in solitaria distaccato dal resto del gruppo con i suoi 71 punti totali, in Red Bull l'umore non è certo dei migliori. La squadra del toro lascia l'Australia con il disappunto di Max che, al momento, non sembra più guardare l'avversario monegasco: "Non voglio neanche pensare al mondiale in questo momento - ha spiegato Verstappen dopo il ritiro - vorrei solo riuscire a finire le gare senza problemi". 

20220410 131245106 7434

Le stesse preoccupazioni attanagliano il compagno di squadra che, nonostante il podio a Melbourne, guarda in faccia la realtà: "Abbiamo sbagliato alcune cose durante il fine settimana e abbiamo lottato più con la Mercedes che con la Ferrari, dunque il ritmo non era quello che volevamo. Ma ci lavoreremo su. Dobbiamo analizzare bene questo fine settimana perché ieri eravamo vicini alla pole ma in gara eravamo un po’ troppo lontani dal ritmo ideale. La Ferrari è la macchina più veloce, vogliamo essere lì a lottare con loro e oggi non è stato così. Se saremo in grado di migliorare un po’ la macchina, allora potremo essere più fiduciosi in vista delle prossime gare. Per ora siamo più vicini a Mercedes che a loro". 

I problemi della Red Bull nono sono stati nascosti neanche dall'orgoglioso consulente del team, Helmut Marko: "Non abbiamo solo questi problemi di affidabilità, che in realtà sono in gran parte sconosciuti per noi – ha spiegato alla tv tedesca Sky Deutschland – un’altra questione è il problema del peso. Siamo ben più pesanti della Ferrari. Questo è un tema difficile, anche per il tetto ai costi. Ci aspettano tempi difficili. Siamo stati sorpresi di quanto sia stata veloce la Ferrari oggi". 

20220410 131252309 7168

More

Formula 1, biglietti prato a Imola: meglio Rivazza o Tosa? E quanto costano? Le zone disponibili

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Formula 1, biglietti prato a Imola: meglio Rivazza o Tosa? E quanto costano? Le zone disponibili

Ma dove sta scritto che l’Italia è fuori dai mondiali? Aprilia e Ferrari sul tetto del mondo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Ma dove sta scritto che l’Italia è fuori dai mondiali? Aprilia e Ferrari sul tetto del mondo

E adesso per Hamilton inizia la sfida più dura

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

E adesso per Hamilton inizia la sfida più dura

Tag

  • Ferrari
  • Mercedes
  • Red Bull

Top Stories

  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo
  • Per il “caso Martìn” s’è imbestialita KTM, che ora vuole asfaltare i sogni di Bastianini per ringhiare in faccia a Acosta, Valera, VR46 e Ducati

    di Emanuele Pieroni

    Per il “caso Martìn” s’è imbestialita KTM, che ora vuole asfaltare i sogni di Bastianini per ringhiare in faccia a Acosta, Valera, VR46 e Ducati
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • Imane Khelif, l’esperto Jon Pike asfalta le femministe: “I danni ad Angela Carini e alle altre sono immorali e non consensuali. Vale con tutti i maschi che partecipano alla categoria femminile”. Lo slogan “Il corpo è mio e decido io” non vale più?

    di Riccardo Canaletti

    Imane Khelif, l’esperto Jon Pike asfalta le femministe: “I danni ad Angela Carini e alle altre sono immorali e non consensuali. Vale con tutti i maschi che partecipano alla categoria femminile”. Lo slogan “Il corpo è mio e decido io” non vale più?
  • “Grazie Aprilia, ho potuto rischiare come un bastardo”: signori, questo è Marco Bezzecchi. Per Jorge Martìn, invece, parla il babbo: “Cercate la verità…”

    di Emanuele Pieroni

    “Grazie Aprilia, ho potuto rischiare come un bastardo”: signori, questo è Marco Bezzecchi. Per Jorge Martìn, invece, parla il babbo: “Cercate la verità…”

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

F1, il mondo al contrario: Russell secondo nel mondiale, Verstappen sesto. Tutte le classifiche dopo il GP di Melbourne

di Giuseppe Caggiano

F1, il mondo al contrario: Russell secondo nel mondiale, Verstappen sesto. Tutte le classifiche dopo il GP di Melbourne
Next Next

F1, il mondo al contrario: Russell secondo nel mondiale, Verstappen...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy