image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez (e non solo) a Barcellona avrà un nemico vero. Sì, c’è una storia potente dentro il GP di Catalunya

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

1 settembre 2025

Marc Marquez (e non solo) a Barcellona avrà un nemico vero. Sì, c’è una storia potente dentro il GP di Catalunya
Occhi puntati sul circuito di Barcellona, dove Marc Marquez dovrà fare ancora una volta bottino pieno per arrivare a Misano con una possibilità più che concreta di laurearsi campione del mondo proprio in casa del suo storico nemico, Valentino Rossi. Attenzione, però, perché prima di parlare di pronostici, crono, tempi e combinazioni di numeri e risultati, Marquez e gli altri piloti della MotoGP, insieme agli appassionati, prenderanno a sportellate l’odioso avversario del tredicenne Max Villarroig

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Marc Marquez a Barcellona può entrare nella storia, allungando ulteriormente la scia di dominio assoluto che dura da ormai diversi GP, e può pure mettere il primo fondamentale tassello per riuscire davvero nell’impresa di provare a laurearsi campione del mondo già la settimana successiva a Misano, dentro casa di Valentino Rossi. Temi caldi. Temi che scaldano. Ma, lasciatecelo dire, temi sportivi che significano poco o niente davanti a ben altre faccende su cui, però, il motorsport e i campioni del motorsport non si tirano mai indietro. Così, prima di mettersi definitivamente a parlare di numeri, crono, punti da fare e di tutto ciò che riguarderà un “normale” fine settimana di gara, c’è una storia potente da raccontare.

https://mowmag.com/?nl=1

Sì, perché il Gran Premio de Catalunya, in programma dal 5 al 7 settembre a Barcelona, arriva quest’anno con un doppio significato: da una parte è tappa cruciale del Mondiale e dall’altra ospiterà un’importante iniziativa di solidarietà, la “carrera contra el cáncer infantil”, promossa per sostenere la lotta contro il cancro infantile e dare visibilità alla storia di Max, un ragazzino di 13 anni in cura per un tumore cerebrale dal 2024. L’azione è promossa dall’organizzazione no profit Fansxlife che ha lanciato una campagna di crowdfunding destinata all’Ospedale Sant Joan de Déu di Barcellona, struttura di riferimento per la pediatria e per la ricerca in ambito oncologico infantile, con l’obiettivo di finanziare progetti di ricerca e migliorare terapie e percorsi assistenziali per i piccoli pazienti.

20250901 121204745 7929

L’iniziativa si inserisce nella più ampia campagna Good Max, ideata da Ignacio Villarroig, padre di Max, che ha saputo trasformare la passione del figlio per le moto in uno strumento di sensibilizzazione. Oltre alle raccolte fondi è stato realizzato il cortometraggio "Good Max: Furia contra el cáncer infantil", con la partecipazione dello stesso Max, che vuole raccontare la battaglia contro la malattia mettendo al centro coraggio e speranza. E la MotoGP, attraverso la piattaforma Racing for the Future, ha sposato l’iniziativa offrendo ai sostenitori la possibilità di vincere esperienze esclusive legate al Gran Premio.

In palio, tramite una lotteria benefica, ci sono due ingressi VIP per un accesso privilegiato al paddock e alla griglia di partenza per vivere da vicino l’atmosfera pre-gara e incontrare i protagonisti della MotoGP. Per partecipare sarà sufficiente effettuare una donazione su www.fansxlife.com/goodmax entro il 3 settembre: 10 euro corrispondono a una partecipazione, 20 euro a tre partecipazioni e 50 euro a otto. Il Gran Premio, quindi, diventa occasione e sfondo e la MotoGP a quanto pare, anche dopo l’arrivo di Liberty Media, non smetterà di strizzare l’occhio alle iniziative benefiche, Soprattutto quando riguardano i bambini.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Good Max (@soygoodmax)

More

Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP

Tag

  • MotoGP
  • GP di Barcellona
  • Dorna

Top Stories

  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata
  • Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP

    di Cosimo Curatola

    Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP
  • Ma quanto ci fanno godere le ragazze dell'Ital Volley? Italia asfalta Germania 3-0, Sylla: "Andiamo tutte nella stessa direzione", avanti così!

    di Irene Natali

    Ma quanto ci fanno godere le ragazze dell'Ital Volley? Italia asfalta Germania 3-0, Sylla: "Andiamo tutte nella stessa direzione", avanti così!
  • Attenta Honda, Johann Zarco è una furia e adesso chiede riconoscenza: "In LCR non arrivano più aggiornamenti. Per i miei risultati dovrei essere il numero 1, ma contano altre cose..."

    di Tommaso Maresca

    Attenta Honda, Johann Zarco è una furia e adesso chiede riconoscenza: "In LCR non arrivano più aggiornamenti. Per i miei risultati dovrei essere il numero 1, ma contano altre cose..."
  • Marc Marquez (e non solo) a Barcellona avrà un nemico vero. Sì, c’è una storia potente dentro il GP di Catalunya

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez (e non solo) a Barcellona avrà un nemico vero. Sì, c’è una storia potente dentro il GP di Catalunya

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Come ci è finito Isack Hadjar sul podio a Zandvoort? Il signor nessuno ora ha futuro in Red Bull. E Max Verstappen: “Sarebbe terribile…”

di Alice Cecchi

Come ci è finito Isack Hadjar sul podio a Zandvoort? Il signor nessuno ora ha futuro in Red Bull. E Max Verstappen: “Sarebbe terribile…”
Next Next

Come ci è finito Isack Hadjar sul podio a Zandvoort? Il signor...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy