image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Come ci è finito Isack Hadjar sul podio a Zandvoort? Il signor nessuno ora ha futuro in Red Bull. E Max Verstappen: “Sarebbe terribile…”

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

  • Foto: ANSA

1 settembre 2025

Come ci è finito Isack Hadjar sul podio a Zandvoort? Il signor nessuno ora ha futuro in Red Bull. E Max Verstappen: “Sarebbe terribile…”
Il Gran Premio d’Olanda è stato parecchio speciale per Isack Hadjar e la Racing Bulls, che per la prima volta nel 2025 sono saliti sul podio. Fa sorridere la crescita del rookie francese: dal non avere l’appoggio di nessuno, a rischiare di uscire dalla stagione come miglior debuttante dell’anno. E lo dice anche Max Verstappen

Foto: ANSA

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Non capita tutti i giorni di avere vent’anni e salire sul podio di un gran premio di Formula 1. E infatti, quando succede di vedere un rookie parcheggiare la propria monoposto davanti a quelle di tutti gli altri, è sempre una grande festa. Nel 2025, già un debuttante era riuscito a imporsi sul resto della griglia: Kimi Antonelli aveva tagliato la linea del traguardo del Gran Premio del Canada in terza posizione con la Mercedes. Questa volta a farlo è stato invece Isack Hadjar, il giovane della Racing Bulls, che da quando ha debuttato in Formula 1 ha dimostrato di avere un enorme potenziale.

https://mowmag.com/?nl=1

Non ci credeva nessuno quando, circa un anno fa, la Red Bull lo aveva promosso da pilota del Junior Team a titolare nella scuderia satellite, la Visa Cash App Racing Bulls per il suo esordio nel mondiale. Nessun titolo importante, poche vittorie iconiche, nessuna grande storia da raccontare sulla sua carriera nelle categorie propedeutiche: a confronto con alcuni dei suoi colleghi sembrava un fallito. Invece, Isack Hadjar si è rivelato una delle sorprese migliori di questa stagione di Formula 1, anche se la sua stagione è iniziata in maniera a dir poco disastrosa: al Gran Premio d’Australia, il primo del 2025, il francese non ha preso parte alla corsa dopo essersi schiantato nel giro di formazione. Una situazione scomoda che subito lo ha fatto finire nel mirino di Helmut Marko, che però, per fortuna, lo ha lasciato correre per ancora qualche gran premio.

Isack Hadjar nell'abbraccio con Max Verstappen al Gran Premio d'Olanda
Isack Hadjar nell'abbraccio con Max Verstappen al Gran Premio d'Olanda. ANSA

E menomale: il franco-algerino avrà sicuramente ancora tante cose da imparare, ma ha dimostrato una crescita esponenziale incredibile e a Zandvoort ha tenuto dietro George Russell e Charles Leclerc come un esperto. Autore di un’ottima prestazione già in qualifica (e rimanendo l’unico pilota a non essere mai uscito nel Q1 di tutta la griglia), il pilota della Racing Bulls è scattato dalla quarta piazza della griglia. La medesima posizione l’ha mantenuta per tutta la durata del gran premio, seguendo a distanza Max Verstappen davanti a lui senza cedere agli attacchi delle Mercedes e delle Ferrari. Il ritiro di Lando Norris, secondo fino a un cedimento tecnico, ha completato l’opera: al francese è bastato transitare sotto alla bandiera a scacchi per conquistare il suo primo podio nel mondiale.

Il regalo fatto alla sua squadra, la Visa Cash App Racing Bulls, gli assicura il futuro nel circus, ma lo mette ancor più al centro dell’ottica della Red Bull, che per il 2026 non ha ancora deciso chi affiancherà Max Verstappen. O meglio, sulla carta dovrebbe farlo Yuki Tsunoda, che il 2025 l’ha iniziato come compagno di squadra proprio di Hadjar ed è stato promosso “in prima squadra” dopo tre corse, ma le prestazioni dimostrate finora gli remano contro. Il giapponese ha fatto fatica in ogni gran premio, non accontentando mai la squadra di Milton Keynes. E si sa, in Red Bull non ci sono sconti per nessuno, soprattutto nell’ultimo periodo: o performi, o torni a casa (anzi, sull’altro sedile della Racing Bulls). Quindi è Isack Hadjar il potenziale compagno di squadra di Max Verstappen per il 2026, anno in cui la Formula 1 affronterà un importantissimo rinnovo tecnico: monoposto nuove, tutto da rifare.

UH OH #F1 #VCARB #DutchGP pic.twitter.com/M86cntxMtp

— Visa Cash App Racing Bulls F1 Team (@visacashapprb) August 31, 2025

Una volta sceso dalla sua monoposto, Isack Hadjar ha festeggiato subito proprio con Max Verstappen, secondo al traguardo, abbracciandolo davanti al parco chiuso. Proprio l’olandese, questa stagione come non mai, ha dimostrato di avere sempre un occhio di riguardo per i rookie, che affianca in ogni momento possibile rivelandogli i segreti della sua carriera. Kimi Antonelli, Gabriel Bortoleto, ora Isack Hadjar: Verstappen ha sempre una buona parola. E in conferenza stampa, proprio dopo il Gran Premio d’Olanda, gli è stato chiesto come vedrebbe la coppia Verstappen-Hadjar in Red Bull per il 2026: “Sarebbe terribile… sto scherzando ovviamente!” ha esordito ridendo il quattro volte campione del mondo. “No no, non ci voglio stare accanto a Max Verstappen, non mi piace, tutto qui” ha subito replicato il francese col sorriso. 

Il podio di Isack Hadjar è una di quelle grandi feste del paddock che rimangono più impresse di alcune vittorie. La Racing Bulls lo ha festeggiato con la classica foto davanti al box - dove al francese si è rotto il trofeo, di porcellana, e sono virali i primi piani sulla sua reazione - ma questo è molto di più di un semplice podio. Perché quando il lavoro di una squadra da midfield viene ripagato con un riconoscimento così significa che si sta sbagliando poco, o niente. E pensare che Isack Hadjar al volante di quella monoposto ci si è trovato quasi per caso, al posto giusto nel momento giusto, è assurdo: quel ragazzino dalla testa calda, che ha già una collezione di team radio iconici e i sacrifici dei suoi genitori da portare nel cuore, sta dimostrando molto di più di quanto immaginato. E con questi presupposti, il sedile in Red Bull potrebbe essere proprio dietro l’angolo.

Isack Hadjar, i membri della Racing Bulls e il trofeo rotto del Gran Premio d'Olanda
Isack Hadjar, i membri della Racing Bulls e il trofeo rotto del Gran Premio d'Olanda. ANSA
https://mowmag.com/?nl=1

More

Disastro Ferrari: Leclerc ritirato dal Gran Premio d’Olanda per colpa di Kimi Antonelli, Hamilton nel muro. E se si prepara Monza così…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Disastro Ferrari: Leclerc ritirato dal Gran Premio d’Olanda per colpa di Kimi Antonelli, Hamilton nel muro. E se si prepara Monza così…

A Zandvoort sfuma il sogno di Norris? Piastri vince con Lando KO, Verstappen miracolato e Hadjar superlativo. Ferrari, meglio dimenticarlo questo GP…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

A Zandvoort sfuma il sogno di Norris? Piastri vince con Lando KO, Verstappen miracolato e Hadjar superlativo. Ferrari, meglio dimenticarlo questo GP…

Ma perché Racing Bulls ha scelto Isack Hadjar per la Formula 1 2025? Non è il più ricco, non è Colapinto e non ha mai vinto un ca**o, eppure…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Ma perché Racing Bulls ha scelto Isack Hadjar per la Formula 1 2025? Non è il più ricco, non è Colapinto e non ha mai vinto un ca**o, eppure…

Tag

  • Max Verstappen
  • Red Bull
  • Motorsport
  • Formula 1

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata
  • Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...

    di Matteo Merigo

    Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...
  • Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP

    di Cosimo Curatola

    Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP
  • Marc Marquez (e non solo) a Barcellona avrà un nemico vero. Sì, c’è una storia potente dentro il GP di Catalunya

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez (e non solo) a Barcellona avrà un nemico vero. Sì, c’è una storia potente dentro il GP di Catalunya

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Foto:

ANSA

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...

di Matteo Merigo

Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...
Next Next

Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy