image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

  • Foto Ansa

29 agosto 2025

Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP
Trovare problemi dev’essere un’arte per gente come Gigi Dall’Igna, che in questa MotoGP ha messo un mezzo micidiale nelle mani di un fuoriclasse. Lui, comunque, ci spiega in trenta secondi perché è il numero uno: passione vera, per le corse prima ancora che per la meccanica e attenzione meticolosa ai dettagli

Foto Ansa

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Il 2025 della MotoGP è stato l’anno dei vlog: lo fanno i piloti, come Martín e Bagnaia, lo fanno le squadre - VR46 l’ha chiamato Fluo Stream - e lo fanno i costruttori, seguendo l’esempio dei meravigliosi “sashimi” prodotti ormai da un paio d’anni da HRC, che pur rimanendo prodotti più autoriali hanno mostrato la strada.

Ora il vlog del weekend è un prodotto diventato fondamentale per diversi team, un modo efficace per far contenti sponsor e appassionati allo stesso tempo. Il più interessante nel weekend d’Ungheria, almeno fino a qui, è Inside, prodotto da Ducati. Il documentario funziona perché, evidentemente, tecnici e manager stanno “lasciando andare” sempre più contenuti rispetto ai primi video, così in quindici minuti in cui vengono raccontate diverse storie rimaste nascoste dalle telecamere di Dorna e delle televisioni.

La prima: Marc Marquez ha chiuso il gas nel giro della pole position. Il che può sembrare incredibile e spaventoso, eppure è vero. Ed è tremendo per gli altri piloti, in primis quelli che hanno visto la sua telemetria e in secondo luogo quelli che vedranno in video. Certe cose, se vuoi batterlo, faresti meglio a non saperle.

Altro momento interessante è quello in cui Manuel Poggiali, ora coach del team, va a scambiare due parole con Pecco Bagnaia su come affronta curva 2. Gli spiega che non è bello da vedere, che fa un gran pick up ma che è macchinoso, gli suggerisce di cambiare marcia un filo prima per entrare con meno scuotimenti in curva. Continueremo a chiederci come lavorano in coach, eppure questo è un ottimo esempio di come viene fatto.

Ci sono poi dei bei momenti in cui vediamo il lavoro di Marco Rigamonti, capotecnico di Marc Marquez, così come la tensione tra i meccanici in griglia quando le condizioni meteo sembrano poter precipitare da un momento all’altro. Il padre di tutti i contenuti però è verso metà video quando Gigi Dall’Igna, nel camion in cui si svolgono le riunioni tecniche, si vede la gara della Moto2: è in piedi, a quaranta centimetri dal televisore e parla in dialetto veneto: “Damme na soddisfasion”, dice all’ultimo giro. Ce l’ha con David Alonso, il piccolo diavolo campione del mondo in carica della Moto3, candidato al rookie of the year in Moto2 e al titolo del prossimo anno. Il finale è micidiale; “Adesso l’ultimo giro… con calma, ‘sta calmo!”, dice Gigi. E poi ancora: “Dai è l’ultima staccata, tranquillo…”, finché Alonso arriva lungo all’ultima frenata, fa il cambio di direzione in ritardo, gli altri due - Diogo Moreira e Manu Gonzalez - quasi lo prendono e lui vince in volata per uno zero virgola niente mentre le parole di Dall’Igna vengono censurate così tanto da diventare un codice Morse. Roba da profondo Veneto, sembrerebbe.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Uno potrebbe penare che questa sia la normalità, invece non lo è. Un buon numero di persone - tecnici, piloti, ingegneri - le gare delle categorie inferiori non le guardano neanche perché c’è tanto da fare. Gigi, evidentemente, le guarda eccome. E ha già scelto il suo pilota. Non che ci volesse un fiuto alla Rick Rubin per accorgersi di David Alonso, però sono certamente pochi i piloti con cui Gigi dialoga durante la gara. Figuriamoci se non sono neanche sotto contratto con Ducati. Quest’ultima cosa, evidentemente, potrebbe cambiare in fretta: dopo Fermín Aldeguer, il diciannovenne colombiano potrebbe entrare a Borgo Panigale con il tappeto rosso steso davanti alla porta. Il talento c’è, un passaporto che piace a Dorna anche (per quanto David sia cresciuto in Spagna) e, se questo non bastasse, Alonso è uno dei pochi piloti ad allenarsi con Marc Marquez. Se ne riparlerà nel 2027, ma il futuro dopo il 93 sembra in parte già tracciato.

David Alonso con Jorge Martín e Ai Ogura
David Alonso con Jorge Martín e Ai Ogura, i tre vincitori del motomondiale nel 2024.
https://mowmag.com/?nl=1

More

Qualcuno dica a Fabio Quartararo che neanche gli orologi da rapper muovono il tempo: il vero problema del V4 Yamaha è che adesso lo usano

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Qualcuno dica a Fabio Quartararo che neanche gli orologi da rapper muovono il tempo: il vero problema del V4 Yamaha è che adesso lo usano

Tempi duri per l’Italia della MotoGP: con il dominio di Marc Marquez arriva anche la sua dinastia e sì, è come un’Academy di Spagna

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Tempi duri per l’Italia della MotoGP: con il dominio di Marc Marquez arriva anche la sua dinastia e sì, è come un’Academy di Spagna

Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo
  • ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

    di Giulia Sorrentino

    ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Foto

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]
  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy