image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez a Valencia fa il suo gioco ma non si offende per la toccatina: “Mi è piaciuta”

5 novembre 2022

Marc Marquez a Valencia fa il suo gioco ma non si offende per la toccatina: “Mi è piaciuta”
Marc Marquez sta affrontando l’ultimo weekend di Valencia senza andare al risparmio. Nel venerdì due scivolate, una guida sempre al limite e quarto tempo finale, rafforzato da una quinta posizione nelle FP3 di stamattina. “Voglio rischiare qui, probabilmente mi vedrete cadere ancora”, sentenzia Marc quasi afono. Alla “toccatina” di Rins l’otto volte campione del mondo risponde a gesti

Due scivolate innocue, entrambe da chiusura dell’avantreno, entrambe nel primo settore di Valencia che gira tutto a sinistra. Sinistrorse, antiorarie, sono le piste in cui Marc Marquez – tradizionalmente – va forte. Il Ricardo Tormo di Cheste – ultima tappa del Motomondiale 2022 – non tradisce le aspettative. Il fenomeno di Cervera è rapido sia al venerdì (quarto tempo ad un decimo da Luca Marini) che al sabato mattina, confermando una convincente top 5 nella tabella dei tempi e l’accesso diretto alla Q2. Veloce anche sul passo gara Marc; con gomme usate gira costantemente sul piede del “trentuno e mezzo”, roba che dalle parti della Costa dell’Azahar non si butta via. L’azione di Marquez tra i cordoli spagnoli, oltretutto, somiglia sempre più al one man show al quale eravamo abituati qualche anno fa: il Cabroncito rischia, cade nelle prove per trovare il limite, si rialza come un gatto, inforca nuovamente la sua Honda e torna a girare tra i primi come se nulla fosse.

 

“Il feeling con la moto non è male e ho deciso di prendere rischi questo weekend per fare una bella gara. Il problema è che rischi di cadere quando vai più veloce di quello la moto concede in questo momento, infatti sono scivolato due volte. Se tu vai due o tre decimi più piano non cadi, ma non vincerai mai. Quando provo a fare quell’ultimo passo per stare al passo delle Ducati e di Quartararo faccio fatica, ma questo weekend ho deciso di prendere questi rischi e probabilmente mi vedrete cadere ancora” – racconta Marc, trasparente e quasi senza voce (“Sono raffreddato”), ai microfoni di Sky. “Dobbiamo lavorare tantissimo sull’anteriore della moto perché in ingresso curva perdiamo rispetto ai concorrenti, la nostra Honda resta molto difficile da comprendere sul davanti. L’importante, in ogni caso, è che fisicamente mi sento sempre meglio, la spalla lavora molto meglio rispetto a quando ero rientrato ad Aragon”. Sembra che l’otto volte campione del mondo sia intenzionato ad affrontare la domenica di Valencia con il piglio di chi, tra sé e sé, sussurra: “O vinco o non arrivo al traguardo”. Marc vuole chiudere una stagione tribolata nel migliore dei modi, gettarsi nella pausa invernale con le dolci sensazioni che solo una vittoria può regalare. A costo di andare ben oltre i limiti che, al momento, la sua RC213V gli impone. La Honda nel 2023 accoglierà Joan Mir ed Alex Rins, due piloti di primo livello che potranno portare al colosso di Asaka importanti consigli per lo sviluppo della moto. Proprio con Rins, in occasione delle prove di partenza delle FP2, Marquez si è reso protagonista di un divertente siparietto. Alex con l’anteriore della sua Suzuki ha leggermente urtato contro la gomma posteriore della Honda di Marc, che voltandosi ha mimato un “ti tengo d’occhio” al futuro compagno di marca. “Alex era già pronto per salire sulla Honda l'anno prossimo. Sarà molto interessante vedere come andrà. Ma è stato divertente, mi piacciono questi giochetti”.

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Luca Marini è ‘un comunista così!’: “Se Bagnaia vince è di tutta la VR46”

MotoGP

Luca Marini è ‘un comunista così!’: “Se Bagnaia vince è di tutta la VR46”

Livio Suppo a MOW: Il sogno dei tre mondiali, un futuro da manager e la festa di Valencia con Casey Stoner

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

L'ultima Suzuki e la prima Ducati

Livio Suppo a MOW: Il sogno dei tre mondiali, un futuro da manager e la festa di Valencia con Casey Stoner

Francesco Guidotti: “Nel 2023 Bastianini può vincere 10 gare…o zero. Da Ducati si offrono per venire in KTM"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Francesco Guidotti: “Nel 2023 Bastianini può vincere 10 gare…o zero. Da Ducati si offrono per venire in KTM"

Tag

  • Alex Rins
  • GP di Valencia
  • Honda HRC
  • HRC
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Suzuki Ecstar Team

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma come stanno andando i conti della Formula 1? I risultati della rivoluzione Liberty Media

di Andrea Gussoni

Ok, ma come stanno andando i conti della Formula 1? I risultati della rivoluzione Liberty Media
Next Next

Ok, ma come stanno andando i conti della Formula 1? I risultati...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy