image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez è al limite: "A Bradl e Mir piace la nuova moto? A me no. Dopo Morbidelli in Pramac mi restano tre opzioni"

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

21 settembre 2023

Marc Marquez è al limite: "A Bradl e Mir piace la nuova moto? A me no. Dopo Morbidelli in Pramac mi restano tre opzioni"
È un Marc Marquez deciso e al contempo stanco quello che si presenta in conferenza stampa al Buddh International Circuit. Lo spagnolo parla dei problemi della Honda (“Ci serve una moto sei o sette decimi più veloce, con un decimo non ci faccio niente”) e lancia un attacco ai compagni di marca, poi risponde con poca lucidità quando gli chiedono del mercato, di Franco Morbidelli e della Ducati

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

È un Marc Marquez decisamente stanco quello che si presenta alla seconda conferenza stampa della giornata organizzata al Buddh International Circuit, per il GP d’India. D’altronde lo spagnolo ed è arrivato a Nuova Delhi soltanto oggi a causa di alcuni problemi col visto, trovandosi a fare il tradizionale giro di pista - fondamentale in questo caso - e a gestire un paio di impegni con gli sponsor senza quasi rifiatare, a cui si è aggiunta la presentazione di un casco speciale per festeggiare l'effettivo ingresso dell'India nel calendario della MotoGP. Difficile dire quanto sia stato influente il jet lag e quanto, invece, abbia inciso la situazione difficile sua e della Honda, resta il fatto quello che risponde alle domande dei giornalisti davanti alle telecamere Dorna non è un pilota sereno: “È vero che la gara di Misano è stata molto positiva per noi”, risponde quando gli chiedono le sue sensazioni sull’ultimo weekend di gara. “Ed è strano a dirsi perché abbiamo chiuso col 7° posto. È anche vero però che per tenere quel passo ho dovuto usare moltissime energie. Ho dato tutto per tenere il ritmo ma quando ho cominciato a sentire la stanchezza ho preferito fare un passo indietro e finire la gara, non come a Le Mans, in cui ero esausto ma ho continuato a spingere finché non sono caduto”. Poi continua: “Come ho detto, per questa seconda parte di stagione lavoro con un’altra mentalità. Nel weekend cerchiamo di mostrare il nostro livello: magari per un giro, magari per cinque… ma lo facciamo, ci facciamo vedere lì davanti”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

La domanda giusta gliela fanno poco più tardi, quando a Marc viene chiesto perché in India non utilizzerà la moto 2024 (con motore ’23) provata a Misano e scelta da Joan Mir e Stefan Bradl per finire la stagione: “Nel test io e Taka abbiamo preferito la moto 2023, mentre Stefan e Mir si trovano più a loro agio con quella nuova. Se preferisci la moto nuova e poi chiudi davanti lo posso capire, ma non è questo il caso. Quello che dico è che la moto nuova non è abbastanza per stare lì davanti il prossimo anno. Potrebbe essere un pochino meglio, ma noi non cerchiamo un decimo: ce ne servono sei, forse sette al giro. È quello che deve cambiare e per me guidare una moto un decimo più lenta o più veloce non fa differenza, ci serve molto di più. Oltre al fatto che durante i test non guidi come in un weekend di gara, che è molto più difficile per i ritmi e il grip della pista”.

Nessuna mano tesa a Honda quindi, che nonostante risultati non entusiasmanti ha comunque messso tutto il proprio impegno per portare a Misano un mezzo nuovo e studiato in maniera diversa rispetto a quello sfruttato fino ad ora, coinvolgendo nuove persone nel progetto per migliorare più in fretta. Marc Marquez restituisce una risposta sibillina anche ad Antonio Boselli per Sky, durante l’intervista dedicata alle televisioni. Boselli infatiti gli fa notare che, con l’ufficialità di Franco Morbidelli in Ducati Pramac dal 2024, le tre opzioni di cui Marc aveva parlato per il suo 2024 ora sono soltanto due: “Ho due opzioni rimaste? Per il momento sono ancora tre. Ho parlato con Campinoti per la Pramac… ma niente di che”.

Al netto di tutto quello che non sappiamo di questa faccenda, in questo caso è difficile credere fino in fondo allo spagnolo: di rientro da Misano, a un evento con gli sponsor, aveva spiegato che tra le tre opzioni non era contemplato il ritiro e che una delle strade percorribili era restare con la Honda. Davvero la moto che sarà di Morbidelli non era in questa lista? Strano, perché prima di aggiungere la terza opzione Marc aveva parlato di due sole possibilità, verosimilmente Honda e Ducati, per poi alzare il tiro arrivando a tre, come se avesse voluto distinguere (ma è una nostra supposizione) la Ducati del Team Pramac da quella di Gresini Racing. Ad ogni modo a sentire le sue parole nei confronti della Honda l'idea che Marc stia solamente facendo pressioni su HRC per portare avanti lo sviluppo sembra sempre meno plausibile.

More

Franco Morbidelli non ha ancora firmato con Ducati Pramac: e se fosse tutta ‘colpa’ di Marc Marquez?

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Franco Morbidelli non ha ancora firmato con Ducati Pramac: e se fosse tutta ‘colpa’ di Marc Marquez?

“Marc Marquez se ne sta approfittando”: Alex Rins ha un sospetto (e non è il solo)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Marc Marquez se ne sta approfittando”: Alex Rins ha un sospetto (e non è il solo)

Enigma Marc Marquez: “Non sono Fernando Alonso, non starò a casa un anno”. Il “piano c” è un altro…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Enigma Marc Marquez: “Non sono Fernando Alonso, non starò a casa un anno”. Il “piano c” è un altro…

Tag

  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il futuro di Mick Schumacher lontano dalla Formula 1: ecco dove potremmo vederlo

di Erminia Cioffi

Il futuro di Mick Schumacher lontano dalla Formula 1: ecco dove potremmo vederlo
Next Next

Il futuro di Mick Schumacher lontano dalla Formula 1: ecco dove...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy