image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez è come l’Uomo Gatto, ma non quello che salva le moto. Quello di Sarabanda! [VIDEO]

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

14 febbraio 2023

Marc Marquez è come l’Uomo Gatto, ma non quello che salva le moto. Quello di Sarabanda! [VIDEO]
Quelli bravi indovinano i circuiti della MotoGP con una foto. Marc Marquez, invece, li indovina sentendo suonare il V4 della sua Honda: il video

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

In molti, quasi tutti, riconoscono i piloti dal numero di gara. Qualcuno individua i circuiti del mondiale da una curva, dalla vernice sui cordoli. In pochi invece, anzi in pochissimi riescono a riconoscere un tracciato dal rumore della moto che ci passa sopra. Marc Marquez, in un video di Box Repsol che lo vede protagonista in una sorta di Sarabanda della MotoGP, dimostra di sapere fare anche quello. Il gioco è semplice: Marc indossa le cuffie e ascolta il suono della sua Honda che parte dal rettilineo e prosegue per il suo giro, qualcosa di simile a quanto fatto durante i Caschi d’oro di MotoSprint, quando però al posto del rumore della moto c’era la chitarra elettrica di Giulio Maceroni e, soprattutto, non si partiva dal rettilineo. Quella volta Michele Pirro indovinò il circuito di Misano, raccontando di averci fatto tanti di quei chilometri da rendere la cosa possibile. Per Marc Marquez però la sfida è stata diversa.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Il primo circuito è Phillip Island, che dopo il rettilineo ha una lunga curva a destra da percorrere a circa a 200Km/h. Poi tocca al Mugello, con il curvone della San Donato e la prima variante. Il terzo è il Sachsenring, dove Marc ha vinto praticamente ad ogni occasione. Per l'ultimo il motore ha un suono un po’ diverso, meno cupo, e capiamo dopo perché: “È Laguna Seca! All’inizio stavo per dire Le Mans, perché la prima curva è praticamente uguale”. Marc Marquez le ha indovinate tutte, manco fosse l’Uomo Gatto di Sarabanda. A Jorge Martín, che nei commenti confessa di non averne imbroccata una, Marc risponde che “Con il suono della tua moto ti concentri e le prendi tutte”, come a dire che non c’è trucco e che un pilota della MotoGP può riuscirci senza troppi problemi. Probabilmente anche Pirro, con la Desmosedici a suonare al posto della chitarra, sarebbe riuscito a rispondere con meno incertezze svelta. Questo esercizio riprende un po' quel tipo di meditazione che alcuni piloti adottano prima di una gara, quando ripassano il circuito ad occhi chiusi: la testa si muove e loro pensano al giro, ai movimenti e alle sensazioni trasmesse dalla moto, finendo spesso e volentieri per “girare” su tempi del tutto in linea con quelli fatti segnare nella realtà.

20230214 181839031 7599
L'Uomo Gatto di Sarabanda (che ora fa il giornalista)

More

Il pilota più odiato al mondo ci regala una serie: la recensione di All-In di Marc Marquez tra solitudine, ferocia e tutto Valentino Rossi

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Il pilota più odiato al mondo ci regala una serie: la recensione di All-In di Marc Marquez tra solitudine, ferocia e tutto Valentino Rossi

Marquez, Bezzecchi e Binder critici contro Michelin e Dorna: “Così è pericoloso!”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marquez, Bezzecchi e Binder critici contro Michelin e Dorna: “Così è pericoloso!”

Le parole che Marc Marquez non dice: lui ha mantenuto la promessa, Honda no!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Le parole che Marc Marquez non dice: lui ha mantenuto la promessa, Honda no!

Tag

  • Repsol Box
  • Honda
  • HRC
  • video
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

L'Aston Martin con Alonso punta in alto: cosa vorrebbero i piloti dal nuovo anno

di Giulia Ciriaci

L'Aston Martin con Alonso punta in alto: cosa vorrebbero i piloti dal nuovo anno
Next Next

L'Aston Martin con Alonso punta in alto: cosa vorrebbero i piloti...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy