image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez e non solo. "Arriverà un momento di grandi tensioni": Alvaro Bautista sibillino con Ducati

  • di Simone Landi

31 gennaio 2024

Marc Marquez e non solo. "Arriverà un momento di grandi tensioni": Alvaro Bautista sibillino con Ducati
Nonostante sia fresco di due titoli mondiali consecutivi, Alvaro Bautista è alle prese con un difficile prestagione. Ai test, sia di Jerez sia di Portimao, non ha particolarmente convinto, ma in un’intervista rilasciata a DAZN, lo spagnolo ha scelto di parlare anche della situazione che rischia di crearsi in casa Ducati in MotoGP dopo l’arrivo di Marc Marquez…

di Simone Landi

Alvaro Bautista è il pilota più in forma della griglia del WorldSBK. Lo dicono i numeri. Da quando è approdato nel paddock delle derivate di serie nel 2019 ha vinto due campionati con 59 vittorie e quasi 90 podi. Numeri da capogiro per un pilota che forse in passato non ha ottenuto, in MotoGP, quello che avrebbe meritato. Sicuramente sarà l’uomo da battere nel 2024, anche se potrebbe essere più difficile degli scorsi anni. I test di Jerez e Portimao ci hanno mostrato un Nicolò Bulega, fresco del mondiale vinto in Supersport 600cc, in gran forma e carico per mettere in difficoltà i colossi davanti. Poi ci saranno Jonathan Rea e Toprak Razgatioglu, alle prese con le nuove avventure in Yamaha e BMW. Una sfida difficile, che ci permetterà di divertirci senz’altro nel mondiale che inizierà il prossimo 23-25 febbraio a Phillip Island, in Australia. 

Per Ducati non ci sarà solo la sfida Superbike, ma ovviamente anche quella in MotoGP. L’arrivo di Marc Marquez, seppur in un team clienti come Gresini al fianco del fratello Alex, e la scadenza del contratto di tutti gli otto piloti che avranno la Desmosedici, sono paragonabili a una bomba pronta a implodere tra le mura di Borgo Panigale. Alvaro, che la situazione la vive da vicino essendo pilota ufficiale di Ducati in Superbike e avendo masticato l’ambiente MotoGP per tre quarti della sua carriera di pilota, ha espresso così la sua idea sull’argomento a DAZN Spagna: "Sarà interessante perché ci sarà molta concorrenza. Credo che arriverà un momento nella stagione in cui la tensione sarà palpabile, poiché nel 2024 quasi tutti i piloti termineranno i loro contratti. Sicuramente ci saranno sentimenti di gelosia in Ducati, perché già in passato è successo. Entro metà stagione, tutti inizieranno a lottare con determinazione e ci saranno duelli incredibili per cercare di mettersi in mostra".

Marc Marquez Ducati Gresin 2024

Di tutta questa situazione, però, Ducati deve essere orgogliosa. “Devono esserne fieri - ha continuato Bautista - Ciò consentirà loro di alzare ulteriormente l'asticella, se possibile. L'anno scorso sono stati imbattibili e hanno vinto tutto. E quest'anno, con un pilota come Marc... Sarà bello, ma allo stesso tempo complicatissimo da gestire. Perché non è un pilota ufficiale. Sinceramente spero di averlo vestito di rosso con me durante la presentazione della Ducati nel 2025. Perché ciò significherebbe che farà parte del team ufficiale e che in Ducati continuerò a esserci anch'io nel WorldSBK”.

Poi Bautista parla di quella che secondo lui sarà la stagione 2024 dell’otto volte campione del mondo: “Penso che quando metti insieme un pilota molto bravo come Marc con la migliore moto, beh, penso che sia facile. Uno più uno fa due! Andrà veloce, vincerà e, anche se non so se vincerà il mondiale nel 2024, sicuramente vincerà delle gare e se lo giocherà”.
Anche secondo il due volte campione del mondo della SBK, Marc deve solo lavorare, stare tranquillo e correre come sa fare. "Entro l'anno prossimo c'è molto lavoro da fare. Penso che per Marquez, ora, l'aspetto più importante sia che riprenda a divertirsi su una moto, che torni ad apprezzare la sensazione di andare forte. Deve sentirsi in grado di sfruttare al massimo il suo potenziale, permettendo alla moto di aiutarlo, e credo che con questa moto Marc sia assolutamente in grado di farlo. La mentalità di Ducati è quella di vincere. Se possono vincere con il pilota di fabbrica, tanto meglio. Ma se chi vince guida una Ducati, va bene lo stesso. Anche se non veste di rosso. A Ducati interessa che vincano le sue moto. E chiunque sia il pilota, saranno soddisfatti comunque".

Marc Marquez occhi MotoGP Gresini Racing

More

Tra Valentino Rossi e Marc Marquez non c'è stata partita: tutti i crono, le foto, i video e quello che c’è da sapere sul test di Portimao

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP e Superbike

Tra Valentino Rossi e Marc Marquez non c'è stata partita: tutti i crono, le foto, i video e quello che c’è da sapere sul test di Portimao

Come la volpe con l’uva. KTM adesso è fredda su Marc Marquez e Fabio Quartararo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Come la volpe con l’uva. KTM adesso è fredda su Marc Marquez e Fabio Quartararo

MotoGP e Formula1 nello stesso fine settimana: Ezpeleta e Domenicali hanno già in mente dove…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP e F1

MotoGP e Formula1 nello stesso fine settimana: Ezpeleta e Domenicali hanno già in mente dove…

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Simone Landi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sanremo, Meloni, Pennetta e Montecarlo: dopo la vittoria di Sinner ecco l'Italia che non sa godersi i successi

di Lorenzo Giamattei

Sanremo, Meloni, Pennetta e Montecarlo: dopo la vittoria di Sinner ecco l'Italia che non sa godersi i successi
Next Next

Sanremo, Meloni, Pennetta e Montecarlo: dopo la vittoria di Sinner...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy